Russia: etichette a semaforo in arrivo?

Mosca (Russia) - La Russia potrebbe introdurre a breve il sistema di etichettatura a semaforo. La proposta, come riporta il Fatto alimentare, arriva dal Rospotrebnadzor, il Servizio federale per la protezione dei diritti dei consumatori e il benessere delle persone, organo del ministero della Sanità russo. I cibi riceveranno un bollino verde, giallo o rosso a

2018-05-22T17:26:23+01:0022 Maggio 2018 - 17:26|Categorie: Mercato|Tag: , |

Svizzera: meno aziende agricole, più biologico

Berna (Svizzera) – Cala in Svizzera il numero delle aziende agricole: ne sono state contate 51.620 nel 2017, per un -1% rispetto al dato dei 12 mesi precedenti. Si confermano in crescita i numeri della produzione biologica, praticata da 6.638 realtà (+5% sul 2016). A riferirlo Ice Berna, che rilancia le informazioni dell'Ufficio federale di

ESTERI
L’Ice organizza la collettiva italiana a World Food 2018 (Mosca, 17-20 settembre)

Mosca (Russia) - L’Ice Agenzia organizza una partecipazione collettiva nazionale alla 27esima edizione di World Food 2018, uno dei più importanti eventi internazionali per il settore food in Russia e nei Paesi limitrofi, che si svolgerà dal 17 al 20 settembre presso l’Expocentre di Mosca. La collettiva nazionale occuperà una superficie complessiva di circa 520

2018-05-18T15:34:06+01:0018 Maggio 2018 - 16:30|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , |

Nielsen: prodotti di largo consumo in crescita del +1% nei primi mesi dell’anno

Santa Margherita di Pula (Ca) – Dopo tre anni di crescita sostenuta dei fatturati e dei volumi di vendita nel largo consumo, i primi quattro mesi del 2018 fanno registrare un trend del +1% nel giro d’affari e del +0,4% nei volumi rispetto allo stesso periodo del 2017. E' quanto risulta da una survey realizzata

2018-05-17T15:35:25+01:0017 Maggio 2018 - 16:00|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |

‘Naturale, sicuro e sostenibile’: il convegno di CHR Hansen a Fico, il prossimo 6 giugno

Bologna - Si svolgerà mercoledì 6 giugno, nella cornice di Fico Eataly World a Bologna, il convegno organizzato da CHR Hansen Italia e intitolato ‘Naturale, sicuro e sostenibile - Sfide e opportunità per l’agroalimentare italiano’, rivolto a professionisti e operatori del settore. All’evento parteciperanno relatori con profili e competenze internazionali e si articolerà in due sessioni:

2018-05-17T10:39:58+01:0017 Maggio 2018 - 10:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Borsa merci telematica italiana: l’indice dei prezzi all’ingrosso nel mese di aprile

Roma - Unioncamere e Bmti, Borsa merci telematica italiana, hanno pubblicato l’indice dei prezzi all’ingrosso, sui listini delle Camere di commercio di aprile. Rispetto a marzo, il burro sale del 7,7%, a causa della sempre maggiore richiesta da parte dell’industria che lo sostituisce all’olio di palma, mentre i prezzi dell’olio di oliva sono in picchiata (-3,5% in un

Fipronil: l’Efsa pubblica i risultati del monitoraggio di controllo

Parma - Dopo la vicenda della scorsa estate, legata al rinvenimento su larga scala di residui di Fipronil in diverse partite di uova (leggi qui), l'Efsa ha pubblicato i risultati del monitoraggio di controllo. Gli Stati membri hanno trasmesso all'Autorità le analisi di oltre 5mila campioni di uova e pollame raccolti tra il 1° settembre e il

2018-05-14T11:35:36+01:0014 Maggio 2018 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Firmato, a Macfrut, il manifesto dei grossisti europei

Rimini - È stato firmato ieri, nel corso di Macfrut a Rimini, il manifesto dei grossisti europei. Protagonisti dell’intesa: Fedagromercati-Confcommercio (Federazione nazionale degli operatori all’ingrosso agro-floro-ittico-alimentari), Coemfe (confederazione dei grossisti spagnoli) e Uncgfl (unione dei grossisti francesi). “Rinnovamento dei mercati, nuovi orari di lavoro passando dal notturno al diurno, sviluppo della logistica urbana, internazionalizzazione, sviluppo

2018-05-11T16:18:46+01:0011 Maggio 2018 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Danimarca: biologico da record, vale il 13,3% del totale vendite food

Copenaghen (Danimarca) – Nuova annata record per il biologico in Danimarca. Le vendite di food & beverage bio nel Paese sono cresciute del 31% nel 2017 sull’anno precedente. Con la quota di mercato del comparto che ha segnato un ulteriore incremento, raggiungendo il 13,3% sul dato complessivo degli acquisti alimentari. Le ultime rilevazioni statistiche rilasciate

Fao: nel 2018, attenuazione della produzione cerealicola

Roma - Nel 2018, la produzione mondiale di cereali  dovrebbe scendere, secondo le previsioni della Fao, a 2.607 milioni di tonnellate, circa -1,6% rispetto al raccolto record del 2017. Il calo sarà dovuto alla prevista contrazione della produzione di mais, soprattutto negli Usa. La produzione mondiale di riso aumenterà dell'1,3% (raggiungendo 510,6 milioni di tonnellate)

2018-05-10T11:55:02+01:0010 Maggio 2018 - 11:10|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , |

Lombardia prima regione agricola d’Italia

Milano – Lombardia prima regione agricola d’Italia. Lo confermano i dati resi noti dall’Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, che evidenziano come le attività agricole coprano il 69% del territorio lombardo. In Lombardia si producono il 37% del latte, il 42% del riso e il 40% dei prodotti suinicoli italiani. E l’export

Torna in cima