Fiorucci affida a Simbiosi la gestione operativa degli impianti dello stabilimento di Pomezia (Rm). Obiettivo: ottimizzazione delle risorse

Pomezia (Rm) – Cesare Fiorucci annuncia l’avvio di una partnership strategica con Simbiosi. La società - specializzata nello sviluppo di tecnologie, soluzioni e brevetti dedicati all’uso efficiente e sostenibile delle risorse naturali - assumerà la gestione operativa completa degli impianti tecnologici del sito produttivo di Santa Palomba, a Pomezia (Rm), il più grande stabilimento dell’azienda

UK / Mondelez avvia un test di mercato con pack in carta

Londra (Uk) - Il colosso dolciario Mondelez International ha collaborato con lo specialista del packaging DS Smith per sperimentare un nuovo prototipo di confezioni in carta per la linea Cadbury Heroes. Nei negozi Tesco del Regno Unito, sono quindi in distribuzione 300mila nuove confezioni che fanno parte dell’iniziativa ‘test and learn’, con cui Mondelēz invita

2025-11-19T11:19:03+01:0019 Novembre 2025 - 11:19|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , , |

Ecopack 2025: le novità del bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi

Milano – Novità per l’edizione 2025, la 12esima, del ‘Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare’. Importante riconoscimento del Consorzio nazionale imballaggi volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2023-2024. Come spiega la direttrice generale Conai, Simona Fontana, in un'intervista a L’Economia del Corriere, “l’ecodesign

2025-11-19T10:43:35+01:0019 Novembre 2025 - 10:43|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio

Trento – Melinda, il consorzio composto da 16 cooperative che si dedicano alla coltivazione delle mele nelle Valli del Noce, ha inaugurato ieri a Predaia (Tn) la ‘funivia delle mele’. L’impianto monofune è lungo circa 1,3 km ed è adibito al trasferimento dei cassoni di mele – i cosiddetti bins – dalla sala di lavorazione

Barilla inaugura il ‘Bite’, nuovo centro di ricerca e sviluppo

Parma – Una struttura di quasi 14mila metri quadri situata accanto al molino e al pastificio dell’azienda, a Parma. È il ‘Bite’ (Barilla Innovation & Technology Experience), nuovo centro di ricerca e sviluppo inaugurato da Barilla, per un investimento di 20 milioni di euro, cui si sommerà una spesa prevista di 2 milioni l’anno il

2025-11-19T10:38:06+01:0019 Novembre 2025 - 10:11|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Tecnologie|Tag: , , |

Ferrero avvia la produzione delle barrette di cioccolato Ferrero Rocher in Canada

Brantford (Canada) – Ferrero Canada, filiale nordamericana del Gruppo Ferrero, ha ufficialmente inaugurato la nuova linea di produzione delle barrette di cioccolato Ferrero Rocher nello stabilimento di Brantford, in Ontario, Canada. A riferirlo è l’agenzia Ice di Toronto. Come si legge nella nota, questo traguardo fa parte del significativo investimento di 445 milioni di dollari

2025-11-19T09:25:52+01:0019 Novembre 2025 - 09:06|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , |

Credito d’imposta per materiali e imballaggi green: al via le domande dal 1° dicembre

Milano – Torna il credito d’imposta per materiali e imballaggi green. Introdotto con il decreto 2 aprile 2024, n. 132, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è rivolto alle imprese e prevede un rimborso, sotto forma di credito d’imposta, pari al 36% delle spese sostenute nel 2024 per l’acquisto di prodotti e di imballaggi provenienti da materiali

Brennero: i cantieri sulla rete ferroviaria tedesca mettono a rischio il 50% dei treni merci

Monaco di Baviera (Germania) – La Germania si prepara a un intervento senza precedenti sulla propria rete ferroviaria. Circa 40 corridoi saranno interessati da cantieri nei prossimi anni, nell’ambito della legge federale per l’ampliamento delle vie ferrate. Un piano di risanamento “di portata storica”, scrive Il Sole 24 Ore, destinato a pesare pesantemente sui collegamenti

2025-11-18T10:27:39+01:0018 Novembre 2025 - 10:27|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Usa / Il fondo di investimenti CD&R acquista la multinazionale del packaging Sealed Air per 10,3 miliardi di dollari

Charlotte (Usa) –  La multinazionale del packaging alimentare Sealed Air ha firmato un accordo definitivo per essere acquisita dal fondo di investimenti privato Clayton, Dublier & Rice (CD&R) al valore di 10,3 miliardi di dollari. In base ai termini dell’accordo, come si legge in una nota diffusa da CD&R, gli azionisti di Sealed Air riceveranno

2025-11-18T09:45:59+01:0018 Novembre 2025 - 09:45|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Amaplast esprime grande preoccupazione per il blocco dei fondi Transizione 5.0

Roma - “Abbiamo appreso con forte preoccupazione della decisione di sospendere la misura Transizione 5.0, pur mantenendo aperta la piattaforma di prenotazione, e ridurre la relativa copertura finanziaria da 6,3 a 2,5 miliardi di euro”, sottolinea il presidente Amaplast, Massimo Margaglione. “Si tratta di un provvedimento che mette in seria difficoltà molte imprese del nostro

Casalasco inaugura il nuovo Innovation Center: un hub da 1.000 mq

Fontanellato (Pr) - Inaugurato a Fontanellato il nuovo Innovation Center di Casalasco, gruppo agroalimentare leader nella filiera integrata del pomodoro. Presente all’inaugurazione anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha definito il nuovo hub “la dimostrazione che, quando un territorio crede nella collaborazione tra imprese, ricerca e istituzioni, nascono

2025-11-14T12:31:23+01:0014 Novembre 2025 - 12:31|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , , |

Integratori alimentari: nel 2034 il mercato globale varrà 759 miliardi di dollari. Le tendenze in un’indagine Tetra Pak

Losanna (Svizzera) – Il mercato degli integratori alimentari e della nutrizione – che comprende bevande arricchite con proteine, drink fortificati e integratori funzionali – raggiungerà circa 758,99 miliardi di dollari entro il 2034, con un Cagr del 7%. Per aiutare i marchi del settore f&b a comprendere meglio le esigenze dei consumatori a livello globale,

Torna in cima