Categoria Formaggi Post

Newlat Food raggiunge il record storico di fatturato: 2,03 miliardi di euro al 30 settembre

Reggio Emilia - Il Consiglio di amministrazione di Newlat Food ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre. E in una nota fa sapere di aver raggiunto il record storico di fatturato, grazie all'acquisizione del Gruppo Princes: raggiunti i 2,03 miliardi di euro (considerando i risultati consolidati aggregati del Gruppo Newlat e del

2024-11-13T09:40:09+02:0013 Novembre 2024 - 09:40|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery, in evidenza|

Assegnati gli Italian Cheese Awards, i premi dedicati alle migliori produzioni casearie italiane

Ancona - Sono stati assegnati domenica 10 novembre, con una cerimonia che si è svolta presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, gli Italian Cheese Awards. I premi ai migliori prodotti lattiero caseari italiani vengono assegnati da una giuria di esperti nell'ambito di un concorso organizzato da Guru Comunicazione, società che si occupa di promuovere attivamente

2024-11-12T16:36:22+02:0012 Novembre 2024 - 16:30|Categorie: Formaggi|

Zanetti (Assolatte): “Inutili le guerre commerciali. Necessario abbattere le barriere doganali”

Milano - "Siamo stufi di pagare per contenziosi che non ci riguardano", tuona Paolo Zanetti, presidente di Assolatte, interpellato dal Sole 24 Ore a proposito dell'eventualità che Trump reintroduca i dai sui formaggi italiani e dell'indagine anti-dumping cinese. "Siamo convinti che le guerre commerciali non portino da nessuna parte e che la soluzione sia l'abbattimento

2024-11-12T10:53:57+02:0012 Novembre 2024 - 10:53|Categorie: Formaggi|

Regno Unito, furto di cheddar dal valore di oltre 360mila euro. Ma dove finiscono i formaggi di pregio rubati?

Londra (Regno Unito) - Potrebbe esistere un traffico internazionale di formaggi pregiati. A darne notizia sono i media britannici, a partire dalla Bbc, che, raccontando la vicenda avvenuta al produttore gallese Patrick Holden, si interrogano sull'esistenza di un commercio illegale verso la Russia e il Medio Oriente. Ripercorriamo i fatti. Lo scorso luglio, Holden ha

2024-11-15T11:35:27+02:0012 Novembre 2024 - 10:00|Categorie: Formaggi|

Peck di via Spadari a Milano è una mecca per i prodotti alto di gamma. Quei formaggi, però, sono un po’ nascosti

Di Luigi Rubinelli I prezzi da Peck sono sempre esposti in modo ben visibile e senza trucchi visivi come succede in altri negozi. Nel reparto dei formaggi, che già è un reparto di alto di gamma di per sé, i prodotti più costosi sono in cima all‘esposizione, quasi di nascosto, francamente difficili da vedere. E

2024-11-12T08:35:07+02:0012 Novembre 2024 - 08:35|Categorie: Formaggi, Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

Saranno 116 i caseifici italiani che prenderanno parte ai World Cheese Awards 2024 (14-17 novembre)

Reggio Emilia - Saranno 116 i caseifici italiani che quest'anno prenderanno parte ai World Cheese Awards, uno dei maggiori concorsi caseari a livello mondiale. La manifestazione, organizzata dalla Guild of Fine Food, quest’anno si terrà a Viseu, in Portogallo, da giovedì 14 a domenica 17 novembre 2024 e vedrà la partecipazione di oltre 4mila formaggi

2024-11-11T11:29:45+02:0011 Novembre 2024 - 11:29|Categorie: Formaggi|

Grana Padano Dop: obiettivo 7 milioni di forme entro il 2030. L’Assemblea generale approva il nuovo Piano produttivo e strategico

Desenzano del Garda (Bs) - Un milione di forme vendute in più entro il 2028 con un miliardo di euro di nuovo valore creato e generandone uno complessivo di 4,7 miliardi di euro, con un incremento del 27% rispetto al 2023. Questi i traguardi indicati nel Piano produttivo e in quello strategico approvati dall’Assemblea generale

2024-11-08T14:57:41+02:008 Novembre 2024 - 14:54|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Usa, test in tutto il Paese per rilevare l’aviaria nel latte crudo

Washington (Usa) – Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) farà dei test in tutto il Paese sul latte crudo sfuso per rilevare l’influenza aviaria, a partire da novembre. Come riporta Reuters, l’obiettivo è di frenare la diffusione del virus. Il segretario all’Agricoltura Tom Vilsack ha spiegato che la decisione è stata presa in seguito

2024-11-08T10:44:19+02:008 Novembre 2024 - 10:44|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , |

Danone lancia in Nord America Silk Kids, bevanda vegetale formulata ad hoc per i bambini

Denver (Usa) - Si chiama Silk Kids. Ed è una bevanda vegetale con una formulazione pensata per le necessità nutrizionali dei bambini. L'ha recentemente lanciata Danone North America con il marchio Silk, appunto, con cui commercializza bevande a base vegetale. Il prodotto, ideato per bambini a partire dai cinque anni, è realizzato con avena e

2024-11-07T11:58:22+02:007 Novembre 2024 - 11:58|Categorie: Formaggi|

Russia, impennata nel prezzo del burro. Il Paese intensifica l’import da Turchia, India e Iran

Mosca (Russia) - Da quasi un anno, dal dicembre 2023, il prezzo del burro in Russia non ha smesso di crescere: +25,7%, secondo le stime del servizio nazionale di statistica riportate da Reuters. Aumentano quindi anche i furti nei supermercati, dove sembra che le confezioni di burro siano in alcuni casi protette con l'antitaccheggio. In

2024-11-07T12:06:34+02:006 Novembre 2024 - 10:08|Categorie: Formaggi|

Newlat Food prosegue con l’acquisto di azioni proprie

Reggio Emilia - Dopo la delibera dell'assemblea degli azionisti del 29 aprile 2024, che ha autorizzato l'acquisto di azioni proprie, Newlat Food ha comunicato ieri di aver acquistato 24.126 azioni ordinarie (pari allo 0,05% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 11,58 euro per un controvalore complessivo di 278.633,26 euro. A seguito degli acquisti

2024-11-08T09:04:13+02:006 Novembre 2024 - 09:23|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|

Chizzoni (vicepresidente Granlatte): “Non aumenteranno le produzioni di latte in Italia ed Europa nel breve periodo”

Sermide (Mn) - Roberto Chizzoni, allevatore di Bozzolo (Mn) e vicepresidente di Granlatte, la più grande cooperativa italiana del latte, capofila del Gruppo Granarolo, intervistato dal portale Clal.it traccia un’analisi del mercato italiano ed europeo, sostenendo che non ci sarà un aumento delle produzioni. Così commenta: “Nel breve periodo vedo un mercato del latte stabile. Non pensiamo a

2024-11-05T17:00:18+02:005 Novembre 2024 - 16:58|Categorie: Formaggi|
Torna in cima