Anicav, Coldiretti e Filiera Italia firmano il patto per la tutela della filiera del pomodoro

Roma - Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), Coldiretti e Filiera Italia hanno firmato un accordo di collaborazione per la valorizzazione e la tutela della filiera italiana del pomodoro da industria. La sigla del documento di intenti è avvenuta mercoledì 31 luglio, presso il ministero dell’Agricoltura, alla presenza di Marco Serafini, presidente di Anicav,

Completata l’acquisizione di Princes Limited da parte di Newlat: nominato il nuovo Cda

Milano - Come anticipato, è stata perfezionata nella giornata di ieri l'acquisizione da parte di Newlat Food dell'intero capitale sociale di Princes Limited. E' stato nominato anche il nuovo Cda di Princes Limited, che sarà composto dal presidente Angelo Mastrolia, dal ceo Simon Harruison, dal Cfo Fabio Fazzari e dai director Giuseppe e Benedetta Mastrolia.

2024-07-31T12:55:54+02:0031 Luglio 2024 - 12:08|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Ific: consumatori americani confusi sull’assunzione di sale

Washington (Usa) – L’International food information council (Ific), organizzazione che promuove informazioni scientifiche sulla nutrizione e sulla sicurezza alimentare, ha presentato la sua ultima indagine sul sodio, svolta nel mese di marzo su 1.000 americani maggiorenni. Quasi la metà degli intervistati non sa quanto ne assume al giorno e nemmeno qual è la quantità raccomandata.

Gruppo Consorcio firma un accordo con la fondazione Ecoalf per la tutela degli oceani

Cantabria (Spagna) - Il Gruppo Consorcio, azienda spagnola specialista nel settore delle conserve ittiche, ha siglato un accordo con la Fondazione Ecoalf, l'ente spagnolo impegnato nell'ambito dell'economia circolare, con una chiara vocazione in difesa dei mari. Obiettivo dell'accordo: proteggere, tutelare e migliorare la salute degli oceani. “Attraverso questa firma sosterremo il progetto Upcycling the Oceans,

Olio di oliva: in Ue, aumentano frodi e casi di etichette errate

Londra (Uk) - “Nel primo trimestre 2024, il numero di notifiche transfrontaliere su potenziali frodi e casi di etichettatura errata sulle confezioni di olio d'oliva ha raggiunto i 50 casi, più che triplicando i 15 dello stesso periodo del 2018”. A darne notizia è il quotidiano britannico The Guardian in un approfondimento sul mercato Ue

2024-07-30T11:16:19+02:0030 Luglio 2024 - 11:16|Categorie: Grocery|Tag: , , |

In Puglia raccolti dimezzati a causa della siccità. La Cia chiede lo stato di calamità

Bari - “Sui campi dell’intera Puglia non piove da mesi. L’emergenza idrica, nel 2024, non ha precedenti. Saranno dimezzate le produzioni di ortofrutta, la raccolta dell’uva, e sono già calate fino al 50% le rese per ettaro del grano duro. Per la prossima campagna olearia si prevede una produzione in calo del 60%, ma le

Pasta Sgambaro: torna on air la campagna radio di ‘Potremmo, ma non serve’

Castello di Godego (Tv) - Sgambaro, il brand dell’omonimo pastificio produttore di pasta di alta qualità con grano duro 100% italiano, torna on air con lo spot radio ‘Potremmo, ma non serve. Pasta Sgambaro, semplicemente eccellente’. Per coinvolgere gli ascoltatori, lo spot - ideato da Plus - è caratterizzato da un crescendo di metafore dei

2024-07-30T12:07:00+02:0030 Luglio 2024 - 09:28|Categorie: Grocery|

Grano duro: il 74% del grano turco esportato in Ue raggiunge l’Italia

Milano - Nel 2023, il 74% del grano duro esportato dalla Turchia verso l’Europa ha raggiunto l’Italia. I numeri, elaborati da Confagricoltura su dati Istat e pubblicati da la Repubblica Affari&Finanza, vedono il Bel Paese al primo posto tra i porti di approdo del prodotto turco. L’anno scorso l’Italia ha importato grano duro per un

2024-07-29T10:34:21+02:0029 Luglio 2024 - 10:34|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Rio Mare e Wwf: “Raggiunti gli obiettivi di salvaguardia delle mangrovie in Ecuador”

Milano – Rio Mare, brand della business unit Food & Tri Marine di Bolton e player di riferimento nelle conserve ittiche, conferma il raggiungimento degli obiettivi inerenti al progetto di salvaguardia delle foreste di mangrovie in Ecuador. Intrapreso nel 2022 in collaborazione con Wwf, il progetto finanzia piani di conservazione delle risorse naturali, ma offre

2024-07-29T09:49:51+02:0029 Luglio 2024 - 09:49|Categorie: Grocery|Tag: , , |

La Doria compra Clas dal fondo Equinox e punta a crescere nel mondo del pesto e dei sughi pronti

Milano - La Doria, colosso nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta, acquisisce il 100% del capitale sociale di Clas, azienda ligure tra i più grandi produttori di pesto per conto dei grandi marchi della Gdo italiana ed estera.  Obiettivo de la Doria: espandere la propria presenza nel comparto dei

2024-07-26T12:48:06+02:0026 Luglio 2024 - 10:40|Categorie: Grocery, in evidenza|

Italia Olivicola conferma Gennaro Sicolo alla presidenza

Roma - Il Consorzio Nazionale Italia Olivicola ha confermato all’unanimità Gennaro Sicolo presidente, Luigi Canino e Raffaele Amore vicepresidenti. L’associazione, impegnata nel rilancio dell’olivicoltura nazionale, conta oltre 250mila soci, distribuiti in 15 regioni italiane, organizzati in 56 Organizzazioni dei Produttori. “Il Piano Olivicolo Nazionale, fortemente voluto dal sottosegretario Giacomo Patrizio La Pietra, è una nostra

2024-07-25T10:53:56+02:0025 Luglio 2024 - 10:53|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Illy: nel 2023 utile netto del Gruppo a 6,7 mln di euro, la famiglia incassa cedola da 12,7 mln

Milano - La famiglia triestina Illy (costituita da tre rami d'azienda, leggi qui) ha incassato una cedola di circa 12,7 milioni di euro. L'incasso è avvenuto in seguito all’approvazione dell'ultimo bilancio del Gruppo Illy che, nel 2023, ha registrato un utile netto di 6,7 milioni di euro (era di 2,3 milioni quello del precedente esercizio).

2024-07-25T10:42:25+02:0025 Luglio 2024 - 10:34|Categorie: Grocery|Tag: |
Torna in cima