Il 21% delle famiglie ha cambiato negozio dopo la pandemia, ma il fisico tiene sull’on line

Di Luigi Rubinelli   Il 21% delle famiglie del campione Nielsen-Università di Parma, Osservatorio Fedeltà (25 mio di famiglie), dice che oggi (settembre 2021 rispetto al 2020), hanno cambiato il negozio dove vanno a fare la spesa; si tratta di ben 5,3 mio di famiglie. Ma anche: il 47% del campione ha cambiato il modo

2021-10-15T13:41:30+02:0015 Ottobre 2021 - 13:41|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Perché passare dall’hi-low all’every day low price: il caso di Dodecà a Nocera

Di Luigi Rubinelli   Uno dei grandi problemi di questi anni è la riconversione di parte della rete esistente. Molti punti di vendita, infatti, sono ormai obsoleti in termini di strutture, layout, assortimenti. Per far questo servono: investimenti, organizzazione, idee, personale Il caso che Alimentando è in grado di commentare è quello del nuovo Dodecà

2021-10-07T17:21:35+02:005 Ottobre 2021 - 10:13|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

Mutti de-commoditizza il pomodoro

Di Luigi Rubinelli Impianto di produzione auto-contenuto e autosufficiente. Filiera controllata, dal campo alla tavola. E spiccata attenzione alla tutela dell’ambiente e alla qualità della materia prima. Una dettagliata analisi del Bilancio di sostenibilità dell’azienda di Parma. Con il Bilancio di sostenibilità certificato Devo dire con schiettezza che leggere il Bilancio di sostenibilità di Mutti

Carrefour, probabilmente, abbandona gradualmente l’Italia. Ecco come

Di Luigi Rubinelli   Dispiace sempre dover commentare la chiusura o la vendita di supermercati e altre tipologie. La notizia è che Carrefour Italia vende 106 negozi. Nel primo semestre del 2021 Carrefour Italia ha registrato vendite per 2,16 miliardi, in calo del 7,4%, a parità di negozi, rispetto all’analogo trimestre del 2020 che aveva

2021-10-02T16:56:27+02:002 Ottobre 2021 - 16:56|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Marco Porcaro di Cortilia è il nuovo Steve Jobs della responsabilità del retail italiano

Di Luigi Rubinelli Cortilia, distributore on line (due anni fa ha tentato anche l’apertura di uno store fisico al Mercato Centrale di Torino), lanciata nel 2011, con 100mila clienti a febbraio di quest’anno, non ha un vero e proprio bilancio di sostenibilità. Per capire cosa sta facendo su questo versante bisogna leggere attentamente i capitoli

2021-09-28T10:25:12+02:0027 Settembre 2021 - 12:20|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Si può fare un supermercato al -1? Il Viaggiator Goloso dice di sì. A patto che…

Di Luigi Rubinelli   Il direttore di Alimentando, Angelo Frigerio, e altre due persone mi chiedono perché non ho commentato l’apertura de Il Viaggiator Goloso. I motivi sono due: non lo avevo ancora visto, è difficile da commentare per la location, il livello -1.   Ma siccome il direttore insiste, e adesso l’ho visitato, lo

2021-09-28T10:26:09+02:0024 Settembre 2021 - 14:14|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

Quando Ikea cambia la ristorazione ed entra nell’hotellerie: il caso di Vienna

Di Luigi Rubinelli Ikea ha aperto recentemente un nuovo negozio a Vienna Westbahnhof, la rinnovata stazione centrale della capitale austriaca. Alimentando ne ha già scritto (leggi qui) ma dopo una visita di persona conviene approfondire il cambiamento micro e macro voluto dal retailer svedese, una sorta di università sul marketing del retail e fonte di

2021-09-20T12:34:58+02:0020 Settembre 2021 - 09:06|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Ma perché l’identità visiva di La Esse-Esselunga è così indecisa?

Di Luigi Rubinelli A furia di guardare La Esse Esselunga, dalla prima a Milano c.so Italia a c.so Genova, sempre a Milano, mi sembra che qualcosa sulla identità della nuova insegna bisogna proprio dirlo. A scanso di equivoci: abbiamo plaudito dall’inizio al format, anche se mancano dati a supporto per capire come sta andando. Ma

2021-09-17T14:29:29+02:0017 Settembre 2021 - 14:29|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Ferrero lancia le tavolette di cioccolato Rocher, ma manca la preziosità dell’oro

Di Luigi Rubinelli Alimentando aveva già scritto (leggi qui) del lancio delle tavolette di cioccolato di Ferrero Rocher. Ecco la tavoletta Rocher come si presenta, questa volta proveniente dagli Usa. Si tratta di una barretta di cioccolato in cinque gusti, dal fondente al bianco, con ripieni diversi. Nel prodotto che abbiamo analizzato il ripieno è

2021-09-17T12:51:40+02:0017 Settembre 2021 - 12:51|Categorie: Dolci&Salati, Il Graffio|Tag: , |

Le non Paralimpiadi e gli inglesismi di Coop

Di Luigi Rubinelli Seguo il Rapporto Coop da sempre, dalla sua prima edizione. È una miniera di informazioni e di particolari che ogni manager dovrebbe leggere e rileggere. Proprio per la sua importanza segnalo alcune cose che dovrebbero interessare i curatori del Rapporto.   Francamente quest’anno ho seguito il Rapporto da remoto: ero in vacanza,

2021-09-13T11:50:26+02:0013 Settembre 2021 - 11:50|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

Benvenuti nel supermercato dove non si vendono Barilla, Coca Cola, Dixan, Magnum…

Di Luigi Rubinelli La questione dell’aumento dei prezzi delle materie prime e di conseguenza dell’aumento dei prezzi al consumo continua a tenere banco. Tutti i retailer si sono detti contrari ad un aumento dei listini da parte delle industrie, figurarsi all’aumento dei prezzi a scaffale. L’argomento, come le argomentazioni conseguenti, non sono nuovissimi. Diciamo che

2021-09-13T10:05:19+02:0013 Settembre 2021 - 10:05|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

Dall’ipermercato-cash and carry al tetto di basilico di Rewe e altro ancora

Di Luigi Rubinelli Ci sono diverse innovazioni in atto in giro per il mondo, ve ne segnaliamo quattro che possono avere successo o che comunque fanno riflettere per la loro efficacia. Il cash and carry di Leclerc che integra l’ipermercato Leclerc a Mont-de-Marsan, Francia ha aperto un cash and carry per le utenze professionali, forte

2021-09-06T14:27:02+02:006 Settembre 2021 - 11:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |
Torna in cima