in evidenza

Incendio nel magazzino di Perfetti Van Melle a Lainate (Mi)

Lainate (Mi) – Un incendio è scoppiato questo pomeriggio, intorno alle 14, all’interno di uno stabilimento di Perfetti Van Melle, multinazionale produttrice di caramelle e chewing-gum, a Lainate (Milano). Le fiamme avrebbero mandato in fumo gli scarti di lavorazione presenti in un capannone, ma non risultano esserci persone ferite o intossicate. Le cause dell’incendio rimangono

Il compromesso tra prezzi bassi contro scarsa varietà dell’offerta non è così accettabile, come spesso si crede, dice CX Store Research

Di Giulio Rubinelli La vendita al dettaglio nelle superfici moderne, siano esse alimentari o non alimentari, sembra essere un comparto tranquillo se non apparentemente statico. È entrata così pervasivamente nelle nostre abitudini quotidiane che poche volte ci sorprende come consumatori. In realtà, per i ricercatori i fenomeni molto interessanti sottesi sono tantissimi, tant’è che il

2025-03-26T14:58:42+02:0026 Marzo 2025 - 14:58|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Parmalat, avviata la procedura di licenziamento per 134 dipendenti / 1. La notizia

Collecchio (Pr) – Parmalat, azienda del gruppo Lactalis, ha comunicato ai sindacati di categoria di aver aperto una procedura di licenziamenti collettivi per 134 dipendenti su un totale di 1.453 addetti. Gli esuberi sono stati dichiarati in diversi stabilimenti del Gruppo fra cui: Collecchio, Campoformido, Albano Sant’Alessandro, Piana di Monteverna, Zevio, Villa Guardia. Ma è

Eataly, finanziamento da 225 milioni di euro. Aeroporti e format ‘Cafè’ tra i driver di crescita. Ma il bilancio è ancora in perdita…

Milano - Il Cda di Eataly, controllata da Investindustrial per il 52%, ha approvato il bilancio 2024: l'esercizio si è chiuso con ricavi consolidati di 684 milioni di euro (+4,3%) e un Ebitda di 53,3 milioni (+29,7%). La perdita è pari a 13,4 milioni (nel 2023 era 28 milioni). Per ristrutturazioni e ammodernamenti sono stati investiti

2025-04-04T15:04:27+02:0026 Marzo 2025 - 11:13|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Peste suina: 20 nuovi casi in Piemonte tra i cinghiali

Torino - Crescono i casi di Peste suina africana tra i cinghiali, in Piemonte. Nell'ultima settimana sono stati rilevati 20 casi, mentre in Liguria è stata rilevata una positività. L'aggiornamento è stato comunicato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte e Valle d'Aosta incaricato di eseguire le analisi sui campioni biologici. Otto dei nuovi casi sono in

2025-03-26T14:40:42+02:0026 Marzo 2025 - 09:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Svezia / I consumatori boicottano i supermercati per una settimana: “Prezzi sfuggiti di mano”

Stoccolma (Svezia) - Secondo alcune stime riportate dal Guardian, il costo annuo per la spesa di una famiglia in Svezia è aumentato fino a 30mila corone (circa 2.774 euro) dal gennaio 2022. Si prevede che un pacchetto di caffè raggiunga presto la soglia simbolica di 100 corone (9,25 euro). Un aumento di oltre un quarto

2025-03-25T16:39:44+02:0025 Marzo 2025 - 16:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

La scomparsa di Giuseppe Vicenzi

Verona - Lutto nel mondo dell'industria dolciaria: è morto nella notte Giuseppe Vicenzi, 92 anni, cavaliere del Lavoro e presidente dell'omonimo gruppo. Dagli anni '60 era alla guida dell'azienda specializzata nella produzione di biscotti, savoiardi, amaretti e sfogliatine, fondata nel 1907 dalla nonna Matilde e poi proseguita dal padre Angelo. Nel corso degli anni il

2025-03-25T12:12:44+02:0025 Marzo 2025 - 12:12|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , |

Mattarella: “Dazi inaccettabili. Penalizzano i prodotti di qualità”

Roma - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto all'evento 'Agricoltura è', organizzato a Roma dal Masaf. Nel suo discorso, Mattarella ha affrontato anche il tema dei dazi: "La cooperazione, i mercati aperti, per noi corrispondono a due esigenze vitali che abbiamo: la prima è quella della pace, la seconda, quella dei nostri concreti

2025-03-25T10:35:00+02:0025 Marzo 2025 - 10:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Tigros ad Arluno (Milano): sparo ad alzo zero poi retromarcia con i distinguo. Si può fare?

Di Luigi Rubinelli Lo aveva già fatto in Via Novara a Milano, adesso lo ripete ad Arluno in via Bellini (Mi). L’affissione stradale non lascia dubbi: è un 3x2 su tutto l’assortimento dei prodotti confezionati.   Capite bene che un consumatore normale cherry picking, in cerca di offerte, gira la macchina e si reca ad

2025-03-25T09:21:57+02:0025 Marzo 2025 - 09:21|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Levoni (Alcar Uno) a Teseo by Clal: “Segnali di ripresa dal mercato suinicolo europeo”

Sermide (Mn) - “Il mercato suinicolo europeo mostra segnali di ripresa dopo un inizio anno caratterizzato da consumi altalenanti e prezzi in calo. A gennaio e febbraio abbiamo assistito a un’offerta abbondante sia dall’estero che dall’Italia, unita a una domanda debole, con la conseguenza che i prezzi sono diminuiti, arrivando a circa 1,75 euro al

2025-03-24T10:51:01+02:0024 Marzo 2025 - 10:51|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

A proposito di Everyday Low Price (Edlp) ma se ci tenta anche la farmacia, in modo improprio, cosa ne dobbiamo pensare?

Di Luigi Rubinelli Il termine Everyday Low Price è stato talmente banalizzato che quando va bene è utilizzato nella Gdo per descrivere la politica commerciale di una parte dell’assortimento. È la comunicazione ad effetto marmellata che funziona, controlli non ce ne sono, ognuno la intende come vuole, evviva madama la marchesa. L’altro giorno mi sono

2025-03-24T09:30:06+02:0024 Marzo 2025 - 09:30|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Cun tagli freschi: quasi tutte le cosce perdono altri 5 centesimi, spalla e trito -3. La carcassa belga supera la tedesca

Parma - Il rimbalzo positivo del suino pesante Dop (leggi qui) per il momento non produce effetti significativi sulle quotazioni dei tagli, che già da un mese danno segni di stabilizzazione su quasi tutte le voci, escluse le cosce. Venerdì, infatti, i tagli per la produzioni di prosciutti e culatelli hanno perso altri 5 centesimi

2025-03-24T08:37:47+02:0024 Marzo 2025 - 08:37|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |
Torna in cima