in evidenza

Mattarella: “Dazi inaccettabili. Penalizzano i prodotti di qualità”

Roma - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto all'evento 'Agricoltura è', organizzato a Roma dal Masaf. Nel suo discorso, Mattarella ha affrontato anche il tema dei dazi: "La cooperazione, i mercati aperti, per noi corrispondono a due esigenze vitali che abbiamo: la prima è quella della pace, la seconda, quella dei nostri concreti

2025-03-25T10:35:00+02:0025 Marzo 2025 - 10:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Tigros ad Arluno (Milano): sparo ad alzo zero poi retromarcia con i distinguo. Si può fare?

Di Luigi Rubinelli Lo aveva già fatto in Via Novara a Milano, adesso lo ripete ad Arluno in via Bellini (Mi). L’affissione stradale non lascia dubbi: è un 3x2 su tutto l’assortimento dei prodotti confezionati.   Capite bene che un consumatore normale cherry picking, in cerca di offerte, gira la macchina e si reca ad

2025-03-25T09:21:57+02:0025 Marzo 2025 - 09:21|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Levoni (Alcar Uno) a Teseo by Clal: “Segnali di ripresa dal mercato suinicolo europeo”

Sermide (Mn) - “Il mercato suinicolo europeo mostra segnali di ripresa dopo un inizio anno caratterizzato da consumi altalenanti e prezzi in calo. A gennaio e febbraio abbiamo assistito a un’offerta abbondante sia dall’estero che dall’Italia, unita a una domanda debole, con la conseguenza che i prezzi sono diminuiti, arrivando a circa 1,75 euro al

2025-03-24T10:51:01+02:0024 Marzo 2025 - 10:51|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

A proposito di Everyday Low Price (Edlp) ma se ci tenta anche la farmacia, in modo improprio, cosa ne dobbiamo pensare?

Di Luigi Rubinelli Il termine Everyday Low Price è stato talmente banalizzato che quando va bene è utilizzato nella Gdo per descrivere la politica commerciale di una parte dell’assortimento. È la comunicazione ad effetto marmellata che funziona, controlli non ce ne sono, ognuno la intende come vuole, evviva madama la marchesa. L’altro giorno mi sono

2025-03-24T09:30:06+02:0024 Marzo 2025 - 09:30|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Cun tagli freschi: quasi tutte le cosce perdono altri 5 centesimi, spalla e trito -3. La carcassa belga supera la tedesca

Parma - Il rimbalzo positivo del suino pesante Dop (leggi qui) per il momento non produce effetti significativi sulle quotazioni dei tagli, che già da un mese danno segni di stabilizzazione su quasi tutte le voci, escluse le cosce. Venerdì, infatti, i tagli per la produzioni di prosciutti e culatelli hanno perso altri 5 centesimi

2025-03-24T08:37:47+02:0024 Marzo 2025 - 08:37|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Coldiretti chiama, la scienza risponde

La confederazione manifesta a Parma davanti all’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Per chiedere di assimilare carne coltivata e cibi cellulari ai farmaci. L’istituzione replica: “Applichiamo i più alti standard di valutazione”. E 16 ricercatori si appellano ai ministri Lollobrigida (Agricoltura) e Schillaci (Salute). Blitz, sfilate e manifestazioni di piazza sono il pane quotidiano

2025-03-21T11:44:34+02:0021 Marzo 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

L’Unione europea rinvia a metà aprile i contro-dazi sui prodotti provenienti dagli Usa

Bruxelles (Belgio) - La Commissione Ue ha annunciato di aver posticipato di due settimane l’applicazione delle contromisure sui prodotti provenienti dagli Usa (leggi qui). La riattivazione delle misure commerciali del 2018 e del 2020 previste in risposta ai dazi del 25% imposti dal presidente americano su acciaio e alluminio europei è stata messa in standby

Polizza anti-catastrofe, il governo valuta il rinvio

Roma - Il governo starebbe valutando il rinvio dell'obbligo per le imprese di stipulare una polizza contro le catastrofi naturali, secondo quanto riporta il Corriere. In assenza di interventi, l'obbligo scatterà il 31 marzo, ma nei giorni scorsi Confindustria ha espresso i suoi dubbi sull'opportunità che la norma entri in vigore, viste le numerose incertezze

2025-03-24T12:45:32+02:0021 Marzo 2025 - 11:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

NaturaSì: una campagna di comunicazione spiega come si forma il prezzo di frutta e verdura

Verona - NaturaSì, insegna specializzata nella distribuzione di prodotti biologici e biodinamici, ha lanciato una campagna di comunicazione con al centro la composizione del prezzo di alcuni prodotti di ortofrutta. Obiettivo: rendere trasparenti i costi dell'intera filiera produttiva, dall'agricoltore al consumatore finale; far luce su come si forma il prezzo degli alimenti nei punti vendita,

2025-03-20T11:09:48+02:0020 Marzo 2025 - 11:03|Categorie: Bio, in evidenza, Ortofrutta, Retail|Tag: , , |

Coldiretti chiede l’origine obbligatoria in etichetta per tutti i cibi commercializzati nella Ue

Parma - “Un’Europa che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli e che lavori per la pace”. È la richiesta dei 20mila [la cifra è nella nota dell'associazione, ndr] agricoltori radunati a Parma sotto le bandiere gialle della Coldiretti e

2025-03-20T10:15:49+02:0020 Marzo 2025 - 10:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Mercosur (2). Giansanti (Confagricoltura): “Le parole del premier Meloni fanno ben sperare”

Roma – “Da subito Confagricoltura si è opposta all’attuale formulazione dell’accordo”. Così Massimiliano Giansanti, ha commentato a caldo alle agenzie di stampa le parole pronunciate dalla premier Meloni sul Mercosur. “Senza garanzie di reciprocità, infatti, le carni bovine, il pollame, il riso, il mais e lo zucchero italiani, già messi a dura prova dalle produzioni

2025-03-20T10:25:38+02:0020 Marzo 2025 - 10:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mercosur (1). Meloni: “Mercato non è libero se non è equo”

Roma – “Il Mercosur? Il mercato non può essere libero se non è anche equo”. La premier Giorgia Meloni ieri alla Camera ha tenuto un discorso in vista del Consiglio europeo, soffermandosi sull’accordo di partenariato Ue-Mercosur dello scorso dicembre. “Per quello che riguarda il Mercosur e gli accordi di libero scambio in linea di principio

2025-03-20T11:41:46+02:0020 Marzo 2025 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima