in evidenza

Francia / Carrefour apre una rete di convenience store nel metro di Parigi

Parigi (Francia) - Carrefour ha siglato un accordo per dotare 45 stazioni della metropolitana di Parigi di un nuovo concetto di minimarket, rivolto ai pendolari. Il piano potrebbe coinvolgere fino a 136 spazi in futuro. Come riporta Lsa, la catena francese ha stretto una partnership strategica con lo sviluppatore immobiliare Altarea e l'operatore del trasporto

2025-03-05T08:54:01+02:005 Marzo 2025 - 08:54|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Danimarca / Il retailer Salling lancia un’etichettatura per chi vuole ‘evitare’ i prodotti Usa

Copenaghen (Danimarca) - Il più grande rivenditore di alimentari della Danimarca, Salling, ha deciso di introdurre nei suoi cartellini elettronici un simbolo a forma di stella che indica l'origine europea di un prodotto. Nello specificare che non si tratta di un boicottaggio, il gruppo motiva la sua decisione con il fatto di voler "semplificare l'acquisto di

2025-03-05T12:58:18+02:005 Marzo 2025 - 08:52|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Lollobrigida: “Le ostriche non sono beni di lusso. Intendiamo ridurre l’Iva dal 22 al 10%”

Roma - Non si sono ancora placate le discussioni sulla 'pericolosità' dell'acqua (leggi qui), ed ecco che il ministro Lollobrigida si lancia in un'altra battaglia curiosa: abbassare l'Iva sulle ostriche dal 22 al 10%, perchè "non sono beni di lusso".  Il ministro dell'Agricoltura ha ricevuto i rappresentanti del Consorzio pescatori di Goro (Ferrara) in Senato, durante

2025-03-04T16:41:02+02:004 Marzo 2025 - 16:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Auchan Retail, vendite in calo dell’1,8% nel 2024. Il Ceo Darrasse punta su Mdd e riduzione superfici

Parigi (Francia) - Le vendite di Auchan Retail tornano a calare nel 2024 (-1,8%) e il Ceo Guillaume Darrasse annuncia un piano di ristrutturazione triennale. Lo scorso luglio, l'allora direttore generale di Auchan Retail, Yves Claude, aveva spiegato che i risultati deludenti del primo semestre dovevano servire per "accelerare la trasformazione dell'azienda". A fine anno,

2025-03-04T12:12:51+02:004 Marzo 2025 - 12:12|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Nel 2024 le operazioni dei fondi di investimento nel settore dei beni di largo consumo sono aumentate del 69%

Milano - Lo scorso anno sono cresciuti del 69% gli investimenti da parte di fondi italiani e internazionali nel settore dei prodotti di largo consumo, in cui l'alimentare gioca un ruolo. Ne scrive ItaliaOggi, riportando le osservazioni di Sergio Iardella, senior partner e nuovo responsabile italiano private equity di Bain&Company, durante la presentazione del Global

2025-03-06T15:50:13+02:004 Marzo 2025 - 10:24|Categorie: in evidenza, Mercato|

Report contro Cotarella, ‘Il Re del vino’

Roma – È una delle personalità più influenti del mondo del vino quella finita al centro dell’ultima inchiesta di Report (clicca qui), andata in onda il 2 marzo su Rai 3. Parliamo di Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, docente universitario, enologo, imprenditore e consulente per prestigiose aziende vinicole. “Riccardo Cotarella è uno degli enologi più

2025-03-03T15:49:34+02:003 Marzo 2025 - 15:49|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Usa / L’influenza aviaria manda il prezzo delle uova alle stelle

Washington (Usa) – Negli ultimi mesi gli Stati Uniti hanno registrato un grande aumento nel prezzo delle uova, raggiungendo a gennaio il picco di 4,95 dollari alla dozzina (pari a circa 4,74 euro) e superando il precedente record stabilito nel mese di gennaio 2023. Tra le cause principali dell’aumento c’è l’influenza aviaria, in particolare il

2025-03-03T11:51:40+02:003 Marzo 2025 - 11:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Il concept Lidl cambia: approfondisce l’esposizione e l’efficacia funzionale. Il ruolo dell’Idm, industria di marca. Nuovi servizi

Di Luigi Rubinelli C’è voluto un anno per riaprire, dopo tre anni di chiusura, questo ex Carrefour (ex Billa e ancor prima ex Standa, bruttini, diciamo la verità). Il pdv di Viale Cermenate 62 è stato inaugurato di giovedì, giorno privilegiato per le aperture da Lidl Italia. La viabilità è generalmente buona per chi arriva

2025-03-04T09:40:18+02:003 Marzo 2025 - 11:17|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Addio al Nutriscore? (3) Giansanti (Confagricoltura): “Una vittoria del buon senso”

Roma - “Sarebbe la vittoria del buon senso che conferma la validità della nostra intensa battaglia a difesa della certezza e della chiarezza nelle informazioni sui cibi, a tutela dei consumatori”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta le indiscrezioni sulla decisione della Commissione Ue di voltare pagina sul Nutriscore (leggi qui). “Confagricoltura si

2025-03-03T09:22:28+02:003 Marzo 2025 - 09:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Addio al Nutriscore? (2) Centinaio (Lega): “Una buona notizia. Ora fermiamo le etichette vino”

Roma - “Se le indiscrezioni di stampa saranno confermate, la bocciatura da parte della Commissione europea del Nutriscore sarebbe un successo di chi, come l’Italia e in particolare la Lega, si è sempre opposto all’etichetta a semaforo”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega), in seguito alle indiscrezioni dell’emittente francese France Inter

2025-03-03T09:21:41+02:003 Marzo 2025 - 09:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Massimiliano Silvestri, Lidl Italia: vi spiego quando un discount Lidl diventa redditizio e molte altre cose ancora

Di Luigi Rubinelli Venerdì abbiamo pubblicato un resoconto di una conferenza stampa di Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia (leggi qui). Abbiamo voluto approfondire alcuni con Silvestri, che si è prestato pazientemente ad ascoltare le nostre domande e a proporre la sua versione su ogni singolo tema, senza tergiversare anche su soggetti delicati. Domanda: avete

2025-03-03T12:04:12+02:003 Marzo 2025 - 09:15|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Addio al Nutriscore? Le indiscrezioni della stampa francese e la soddisfazione di Lollobrigida

Bruxelles (Belgio) – Indiscrezioni non smentite dai portavoci della Commissione europea lasciano intendere che l’estensione a tutta l’Unione europea del Nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo, non ci sarà. È quanto riportano diversi organi di stampa, tra cui Il Sole 24 Ore, che spiega come l’indiscrezione sia giunta da un’emittente radiofonica francese, France Inter,

2025-03-03T09:13:42+02:003 Marzo 2025 - 09:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima