Confagricoltura: il mercato della soia italiana è in flessione (-37% da aprile 2022)

Roma – Da un’analisi di Confagricoltura su dati Ismea emerge che a ottobre 2024 il prezzo della soia italiana ha raggiunto i 433 euro a tonnellata, il secondo valore più basso da aprile 2022, con una contrazione del 37% e una perdita di 257 euro a tonnellata. Inoltre, le condizioni climatiche avverse, le incertezze geopolitiche

2024-11-27T10:39:08+02:0027 Novembre 2024 - 10:39|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Pomodoro trasformato: la campagna 2024 si chiude con 5,3 milioni di tonnellate (-2,5%)

Napoli – Si è chiusa con una produzione di 5,3 milioni di tonnellate la campagna di trasformazione del pomodoro 2024 in Italia. Secondo i dati pubblicati da Anicav, l’Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, c'è stata una riduzione del -2,5% rispetto al 2023, con una sostanziale flessione rispetto alle programmazioni fatte, in particolare nel bacino

2024-11-25T08:52:16+02:0025 Novembre 2024 - 08:51|Categorie: Grocery, Ortofrutta|

Cala la produzione di agrumi in tutto l’emisfero nord. In Italia, -12,32%

Bruxelles (Belgio) – Nel 2024 si produrranno, nell’emisfero nord, 27,2 milioni di tonnellate di agrumi, segnando un calo del -9% rispetto all’anno scorso. È questa la stima realizzata da Wco-World Citrus Organisation analizzando i principali Paesi produttori della regione mediterranea - Egitto, Grecia, Israele, Italia, Marocco, Spagna, Tunisia, Turchia, Portogallo - e negli Usa. L’Italia,

2024-11-21T11:07:51+02:0021 Novembre 2024 - 11:07|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Osservatorio Agrofarma: diminuiscono i residui fitosanitari nelle produzioni agricole

Roma – In Italia aumenta la sostenibilità delle produzioni agricole, diminuiscono i residui nell’ortofrutta e aumenta la garanzia di sicurezza degli alimenti. A dirlo è l’ultimo report dell’Osservatorio Agrofarma, realizzato insieme ad Areté, giunto alla terza edizione. Ecco alcuni dei principali punti emersi dal rapporto. Il settore agricolo consuma meno energia e inquina di meno

Spreafico: un nuovo eco-pack per l’avocado

Dolzago (Lc) - Spreafico Francesco & F.lli, player di riferimento nel settore ortofrutticolo, prosegue nel suo impegno sul fronte della sostenibilità, portando a scaffale un nuovo eco-pack per l’avocado realizzato interamente in carta. Il packaging garantisce una protezione ottimale del prodotto, preservandone la freschezza e la qualità dal momento di acquisto fino al consumo. La nuova confezione, inoltre, fornisce

2024-11-21T09:48:46+02:0021 Novembre 2024 - 09:48|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Mutti: on air uno spot corporate che celebra il lavoro dei propri agricoltori

Parma – Mutti, specialista nel settore dei derivati del pomodoro con un fatturato da 665 milioni nel 2023, è on air con uno spot tv corporate che celebra gli agricoltori che conferiscono la materia prima all'azienda. Il filmato mette al centro i valori che Mutti condivide con l’intera filiera agricola: collaborazione, impegno, resilienza e la

2024-11-21T09:10:54+02:0021 Novembre 2024 - 09:10|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Uk, la protesta ‘Farmers vs Starmer’ arriva davanti ai palazzi di Westminster

Londra (Uk) - Migliaia di agricoltori hanno sfilato ieri davanti a Westminster, sede operativa del governo britannico, per protestare contro le modifiche alla tassa di successione agricola previste dal bilancio del mese scorso, definite un “tradimento” dai leader sindacali. Tra le modifiche, l'introduzione di un'imposta del 20% sui beni agricoli ereditati superiori a 1 milione

2024-11-20T08:50:00+02:0020 Novembre 2024 - 08:50|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Planet Farms sbarca in Coop Svizzera. Il prossimo passo? Regno Unito e Olanda

Milano - Planet Farms, azienda agritech specializzata nell’agricoltura verticale, annuncia il suo ingresso in Coop Svizzera con la linea di insalate Frescaah: Mix Vivace, Mix Delicato e Misticanza. Referenze ora disponibili per i consumatori svizzeri degli oltre 540 punti vendita in 350 città del Paese. Un nuovo step nel piano di crescita di Planet Farms,

2024-11-18T16:30:26+02:0018 Novembre 2024 - 16:30|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Giappone, Dole dà una seconda vita alle banane ‘imperfette’

Tokyo (Giappone) - Dole Japan Inc. ha trovato un modo per dare nuova vita alle banane ‘invendibili’, ovvero quelle segnate o ammaccate che i consumatori giapponesi si rifiutano di acquistare. Come segnala una nota dell’Agenzia Ice di Tokyo, la società specializzata nella trasformazione e vendita di frutta avrebbe trovato il modo di trasformare queste banane

2024-11-14T17:06:43+02:0014 Novembre 2024 - 17:06|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Francia, annullato (di nuovo) il divieto per il confezionamento di ortofrutta in plastica

Parigi (Francia) - Ci sarebbe un vizio di forma alla base dell’annullamento, avvenuto lo scorso 8 novembre da parte del Consiglio di Stato francese, del decreto che vieta l’utilizzo di imballaggi in plastica per il confezionamento di ortofrutta, emanato nel giugno del 2023. Ovvero il suo non aver rispettato i tempi tecnici richiesti dalla Commissione

2024-11-13T15:34:44+02:0013 Novembre 2024 - 15:34|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , |

Consorzi Agrari d’Italia (Cai) acquisisce la maggioranza di FederBio Servizi

Roma – Cai Consorzi Agrari d’Italia, la rete che conta più di 20mila soci e che comprende tra gli altri Bonifiche Ferraresi, Consorzio dell’Emilia e Consorzio Agrario del Nordest, acquisisce la maggioranza di FederBio Servizi, la società nata nel 2017 per iniziativa di FederBio  specializzata a supporto del mondo del biologico con interventi di formazione,

Federbio: le proposte di emendamento al Bilancio di previsione dello Stato

Bologna – FederBio ha inviato ai parlamentari una serie di proposte di emendamento ai contenuti della Legge di Bilancio 2025, con l’obiettivo di puntare a un maggiore impegno dello Stato per il sostegno al biologico. Come primo punto, FederBio propone di rimodulare le aliquote Iva eliminando le agevolazioni per fitofarmaci e fertilizzanti di sintesi chimica e abbassando l’Iva al

2024-11-13T10:57:31+02:0013 Novembre 2024 - 10:56|Categorie: Bio, Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima