Brennero: i cantieri sulla rete ferroviaria tedesca mettono a rischio il 50% dei treni merci

Monaco di Baviera (Germania) – La Germania si prepara a un intervento senza precedenti sulla propria rete ferroviaria. Circa 40 corridoi saranno interessati da cantieri nei prossimi anni, nell’ambito della legge federale per l’ampliamento delle vie ferrate. Un piano di risanamento “di portata storica”, scrive Il Sole 24 Ore, destinato a pesare pesantemente sui collegamenti

2025-11-18T10:27:39+01:0018 Novembre 2025 - 10:27|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Usa / Il fondo di investimenti CD&R acquista la multinazionale del packaging Sealed Air per 10,3 miliardi di dollari

Charlotte (Usa) –  La multinazionale del packaging alimentare Sealed Air ha firmato un accordo definitivo per essere acquisita dal fondo di investimenti privato Clayton, Dublier & Rice (CD&R) al valore di 10,3 miliardi di dollari. In base ai termini dell’accordo, come si legge in una nota diffusa da CD&R, gli azionisti di Sealed Air riceveranno

2025-11-18T09:45:59+01:0018 Novembre 2025 - 09:45|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Amaplast esprime grande preoccupazione per il blocco dei fondi Transizione 5.0

Roma - “Abbiamo appreso con forte preoccupazione della decisione di sospendere la misura Transizione 5.0, pur mantenendo aperta la piattaforma di prenotazione, e ridurre la relativa copertura finanziaria da 6,3 a 2,5 miliardi di euro”, sottolinea il presidente Amaplast, Massimo Margaglione. “Si tratta di un provvedimento che mette in seria difficoltà molte imprese del nostro

Casalasco inaugura il nuovo Innovation Center: un hub da 1.000 mq

Fontanellato (Pr) - Inaugurato a Fontanellato il nuovo Innovation Center di Casalasco, gruppo agroalimentare leader nella filiera integrata del pomodoro. Presente all’inaugurazione anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha definito il nuovo hub “la dimostrazione che, quando un territorio crede nella collaborazione tra imprese, ricerca e istituzioni, nascono

2025-11-14T12:31:23+01:0014 Novembre 2025 - 12:31|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , , |

Integratori alimentari: nel 2034 il mercato globale varrà 759 miliardi di dollari. Le tendenze in un’indagine Tetra Pak

Losanna (Svizzera) – Il mercato degli integratori alimentari e della nutrizione – che comprende bevande arricchite con proteine, drink fortificati e integratori funzionali – raggiungerà circa 758,99 miliardi di dollari entro il 2034, con un Cagr del 7%. Per aiutare i marchi del settore f&b a comprendere meglio le esigenze dei consumatori a livello globale,

Alla Camera dei Deputati celebrato il 25esimo anniversario del Consiglio nazionale dell’ordine dei tecnologi alimentari

Roma – ‘Le Tecnologie Alimentari per lo Sviluppo Sostenibile’. È questo il titolo del convegno che si è svolto presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, in occasione del 25esimo anniversario del Consiglio nazionale dell’ordine dei tecnologi alimentari (Otan). All’evento sono intervenuti esponenti del mondo accademico, scientifico e istituzionale. Che si sono confrontati sul ruolo fondamentale che

GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)

Chivasso (To) – GranForno Italia, azienda piemontese di prodotti da forno e sostitutivi del pane, ha completato un nuovo impianto fotovoltaico presso lo stabilimento di Chivasso (To). Il progetto - realizzato grazie al supporto di Greenvolt Next Italia, parte del gruppo Greenvolt, player di riferimento internazionale nel campo delle energie rinnovabili - integra il rifacimento

Giappone / McDonald’s e Starbucks dicono addio alle cannucce di carta. Non piacciono ai consumatori

Tokyo (Giappone) – McDonald’s ha annunciato l’eliminazione delle cannucce di carta dai suoi 3mila punti vendita nel Paese per introdurre, a partire dal 19 novembre, una nuova tipologia di coperchio trasparente realizzato al 100% con materiale riciclato, che consentirà di bere senza la necessità di utilizzare la cannuccia. Come riporta Kyodonews, pare infatti che i

2025-11-13T10:12:44+01:0013 Novembre 2025 - 10:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Nasce Sonoco Consumer Packaging Emea/Apac, fornitore unico di imballaggi rigidi in metallo e carta

Tavernerio (Co) – La multinazionale statunitense dell’imballaggio Sonoco annuncia l’integrazione delle proprie attività di imballaggi in metallo e di imballaggi rigidi in carta in Europa, Medio Oriente, Africa e Asia-Pacifico all’interno di un unico business: Sonoco Consumer Packaging Emea/Apac, che riunisce circa 8.250 dipendenti in 65 stabilimenti situati in 20 Paesi in Emea e Apac.

2025-11-12T15:35:02+01:0012 Novembre 2025 - 15:35|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Dopo Transizione 5.0, esaurite anche le risorse disponibili per la misura Transizione 4.0

Roma – Esaurite anche le risorse per il Piano Transizione 4.0. Il contatore del Gse (Gestore dei servizi energetici), alle 17 di ieri, ha decretato l’esaurimento dei 2,2 miliardi di euro stanziati per gli investimenti previsti nel 2025. Stop agli incentivi confermato oggi da una nota ufficiale diffusa dal Ministero delle Imprese e del Made

2025-11-12T10:36:11+01:0012 Novembre 2025 - 10:36|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Emergenza riciclo plastica, Assorimap: “Da oggi stop agli impianti. Attendiamo intervento del Governo”

Roma – “Viste le mancate misure urgenti per salvare il comparto, l'industria privata del riciclo, dopo anni di sopravvivenza, si arrende: da oggi fermiamo gli impianti. Lo facciamo con senso di responsabilità, consapevoli delle ripercussioni sull'intero Paese, ma continuare a produrre con perdite insostenibili, è ormai impossibile”. L’annuncio arriva da Walter Regis, presidente di Assorimap.

Verona Agrifood Innovation Hub organizza il talk ‘The future of Food retail & Horeca’ (Verona, 18 novembre)

Verona – Verona Agrifood Innovation Hub (Vaih), il polo dedicato all’innovazione agroalimentare etica e sostenibile, organizza il prossimo 18 novembre 2025 presso la Vecomp Academy di Verona il Vaih talk 'The future of Food retail & Horeca', un appuntamento dedicato all’evoluzione del settore della ristorazione, logistica e distribuzione tra digital transformation e nuovi modelli di

2025-11-11T12:46:06+01:0011 Novembre 2025 - 13:00|Categorie: Retail, Tecnologie|
Torna in cima