Macchine utensili: Ucimu presenta il primo bilancio di sostenibilità

Milano – Presentato il primo Bilancio di sostenibilità dedicato al settore delle macchine utensili, realizzato da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, in collaborazione con Altis, Alta scuola impresa e società dell’Università Cattolica. “La sostenibilità è un campo estremamente proficuo per le aziende perché non solo permette di

Beni strumentali: Acimac, Amaplast e Ucima illustrano le criticità del settore al Governo

Modena – Acimac (macchine e attrezzature per ceramica), Amaplast (macchine e stampi per materie plastiche e gomma) e Ucima (macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), attraverso la voce di Riccardo Cavanna (in foto) - presidente di Ucima -, hanno partecipato all'Audizione ‘Indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell'impresa italiana nei suoi

2023-02-20T15:33:56+02:0020 Febbraio 2023 - 15:33|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Conai, Corepla, Unionplast e Ippr insieme per certificare la riciclabilità degli imballaggi in plastica

Milano - Un nuovo schema di certificazione per la riciclabilità degli imballaggi in plastica. Oltre al reciproco supporto per le attività di divulgazione di buone pratiche di sostenibilità ed economia circolare. Questo il risultato della nuova 'alleanza' sottoscritta da Conai, Corepla, Unionplast e Ippr (Istituto per la promozione delle plastiche da riciclo). Gli esperti delle

Aetna Group, Valentina Aureli: “Il 2023? Anno di transizione, ci rafforziamo in Usa e guardiamo all’Asia”

Villa Verucchio (Rn) – 400 milioni di ricavi e 1.850 dipendenti nel 2022. Sono questi i numeri di Aetna Group, lo specialista nella produzione di macchine e impianti per il packaging di fine linea con i brand Robopac e Ocme. Che, ad oggi, vanta 12 filiali e quattro società produttive all’estero (Cina, Brasile, Usa e

2023-02-13T10:59:27+02:0013 Febbraio 2023 - 10:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

AV Group acquisisce il 30% di Pygsa e sottoscrive un accordo di distribuzione esclusiva per Spagna e Portogallo

Travagliato (Bs) – Antares Vision Group, specialista nella tracciabilità e nel controllo qualità, comunica la sottoscrizione, attraverso la propria controllata FT System, di un accordo vincolante per l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Aplicaciones SL (Pygsa) oltre che di un accordo per la distribuzione in esclusiva delle proprie soluzioni in Spagna, in tutti i

Regolamento Ue imballaggi, Cavanna (Ucima): “La proposta sta creando una grande confusione”

Treviso – È andato in scena ieri, 9 febbraio, l'evento ‘Regolamento imballaggi e impatto per la filiera del packaging’, a Paese (Tv) presso la sede di Galdi, specialista in macchine confezionatrici per il f&b. Il convegno organizzato da Amaplast e Ucima, in collaborazione con Confindustria Veneto Est, ha coinvolto gli operatori del settore in una

Digitale e high tech: firmato l’accordo Italia-Regno Unito su export e investimenti

Roma – High tech e innovazione. Sono solo alcuni dei temi al centro del nuovo memorandum of understanding sul Dialogo strategico per la promozione delle esportazioni e degli investimenti bilaterali nel contesto post-Brexit fra Italia e Gran Bretagna. Firmato ieri, 8 febbraio, a Roma, dal ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, e dal ministro britannico

Carte speciali: Fedrigoni sigla nuova partnership in Cina e rileva un centro di R&S in Francia

Milano – Non si arresta il progetto di espansione di Fedrigoni. Il produttore di carte speciali ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso, controllato da Bain Capital e BC Partners, annuncia due nuovi accordi strategici. In Cina, il Gruppo ha siglato una partnership industriale con un produttore di carte traslucide a Quzhou, nella

2023-02-08T09:49:48+02:008 Febbraio 2023 - 09:49|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Riciclo chimico, NextChem (Maire Tecnimont) rileva la tecnologia CatC da Biorenova

Roma – Maire Tecnimont, attraverso la propria controllata NextChem, ha rilevato la tecnologia CatC della startup abruzzese Biorenova. Tecnologia che consiste in un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri di elevata purezza da rifiuti plastici. In Abruzzo è in funzione un impianto pilota con una capacità di trattamento autorizzata di cinque

Ingredienti bioterapeutici: Sacco System presenta la linea Microbiome

Cadorago (Co) – Sacco System lancia Microbiome: una suite completa di ingredienti e servizi per lo sviluppo di probiotici, postbiotici e bioterapeutici vivi per aziende biotech che operano nel settore nutraceutico e farmaceutico. Da tempo l’azienda di Cadorago lavora con batteri vivi utilizzati a scopo terapeutico (Lbp’s) in farmaci biologici. E oggi dispone di due

Packaging flessibile: costi dei materiali in lieve calo nel quarto trimestre 2022

Düsseldorf (Germania) – Vede un leggero calo dei prezzi dei materiali per imballaggi flessibili l’ultimo trimestre 2022. É quanto emerge da una nota diffusa dall’associazione europea di settore, Flexible Packaging Europe (FPE). Il calo più significativo è stato registrato nel film BOPP da 20 micron (-15% rispetto al terzo trimestre). Le quotazioni di HDPE e

Crocco: doppia certificazione Psv per il packaging in plastica riciclata

Cornedo Vicentino (Vi) – Dopo aver raggiunto nel 2020, con 10 anni di anticipo, la possibilità di produrre packaging plastico con materiale derivante da riciclo fino al 60%, Crocco conferma la doppia certificazione Plastica Seconda Vita (Psv) per la produzione del proprio film in polietilene per imballaggio industriale. L’azienda vicentina specializzata in imballaggio flessibile ha

Torna in cima