Cartone ondulato: Grifal chiude il 2022 con ricavi in crescita del 42% a 37 milioni di euro

Cologno al Serio (Bg) - Grifal, specialista bergamasco delle soluzioni d’imballo personalizzate, chiude il 2022 con ricavi consolidati a quota 37 milioni di euro. In crescita del 42% rispetto al 2021. Questi i dati resi noti dal Cda di Grifal, che ha esaminato i ricavi preliminari consolidati relativi all’esercizio 2022, non ancora sottoposti a revisione

2023-02-03T15:18:50+02:003 Febbraio 2023 - 15:18|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

NaturaSì contro la plastica monouso con NoPlà

Milano – Dal 1° febbraio, 13 negozi milanesi di NaturaSì hanno fatto partire il progetto NoPlà, lanciato dall’Associazione Giacimenti Urbani con i partner Cascina Cuccagna e Università degli Studi Milano Bicocca, nell’ambito del bando Plastic Challenge 2019 di Fondazione Cariplo. I negozi fungono da ‘aree test’ per l’introduzione di contenitori riutilizzabili al posto del packaging

2023-02-02T09:17:00+02:002 Febbraio 2023 - 09:17|Categorie: Bio, Retail, Tecnologie|Tag: , , |

Macchine per formaggi: Facchinetti apre un nuovo ufficio in Germania

Novara / Düsseldorf – Facchinetti srl, storica azienda specializzata nella produzione di macchine e impianti per l’industria lattiero casearia con sede a Novara, annuncia l’apertura di un nuovo ufficio commerciale in Germania, a Düsseldorf. L’azienda mette quindi a disposizione dei suoi clienti nuovi contatti e indirizzi di riferimento per tutti i progetti che riguardano il

2023-01-31T12:44:05+02:0031 Gennaio 2023 - 12:44|Categorie: Formaggi, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Intesa Sanpaolo e Sace: finanziamento da 5 mln di euro per supportare la crescita di Mare Group

Napoli – Finanziamento da 5 milioni di euro per supportare la crescita di Mare Group, azienda napoletana focalizzata da 20 anni sull’innovazione attraverso le nuove tecnologie abilitanti per l’industria. L’investimento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, con garanzia Sace. A distanza di pochi giorni dal precedente prestito, di pari importo, ottenuto da Banco Bpm. Finanziamenti

2023-01-31T11:38:37+02:0031 Gennaio 2023 - 11:38|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Unionplast contro la campagna ‘Meglio senza plastica’ di Marevivo: “Include espressioni gravemente lesive per il settore”

Milano - Federazione Gomma Plastica - Unionplast diffida le associazioni ambientaliste Marevivo e Zero Waste Italy per il contenuto della campagna ‘Meglio senza plastica #BastaVaschette’ (leggi qui). Ritenuto “gravemente lesivo nei confronti del settore delle materie plastiche”. La campagna, che ha visto coinvolta anche Galleria Borghese per la concessione dell’immagine dell’opera pittorica ‘Giovane con canestra

Padiglione Italia a Pack Expo Las Vegas 2023: aperte le iscrizioni

Las Vegas (Usa) – Agenzia Ice, in collaborazione con Ucima (Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l’Imballaggio), organizza il Padiglione Italia a Pack Expo Las Vegas. In programma dall’11 al 13 settembre 2023 presso il Las Vegas Convention Center, è tra i più grandi saloni nordamericani dedicati al comparto del packaging. Le

2023-01-27T15:16:43+02:0027 Gennaio 2023 - 15:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Giappone: la startup Desamis sviluppa sensori per il monitoraggio del bestiame

Tokyo (Giappone) – Monitorare il comportamento e la salute del bestiame. Questo l’obiettivo dei sensori sviluppati dalla startup Desamis, con sede a Tokyo. Gli algoritmi analizzano i dati per rilevare comportamenti anomali e possibili malattie. Avvertendo, se necessario, gli allevatori. "L'occhio umano può accorgersi  della malattia di un bovino quando è già in fase avanzata,

2023-01-27T12:52:54+02:0027 Gennaio 2023 - 12:52|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , , , |

Ice rilancia il progetto TrackIT blockchain

Roma – Con il progetto TrackIT blockchain l’Ice Agenzia per l'internazionalizzazione e la promozione delle imprese italiane mette a disposizione di 300 aziende dei settori tessile/abbigliamento e agroalimentare un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti made in Italy. A seguito della conclusione della prima sessione di adesioni, lo scorso 30 settembre, Ice

2023-01-27T12:01:43+02:0027 Gennaio 2023 - 12:01|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Film plastici, Manucor cambia struttura azionaria. Escono i russi del gruppo Sibur

Milano – Tempi bui per gli investimenti russi in Europa. La società petrolchimica russa Sibur ha completato il disinvestimento delle quote in Manucor, che deteneva attraverso la controllata Biaxplen. L’azienda produttrice di film in polipropilene biorientato (Bopp) per il packaging flessibile per alimenti, nastri ed etichette autoadesive e wrap-around, con sede a Milano e stabilimento

2023-01-27T10:33:37+02:0027 Gennaio 2023 - 10:33|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Spedizioni via mare, stop all’accordo Maersk-Msc nel 2025

Meda (Mb) – Hanno deciso di mettere fine alla loro collaborazione Maersk e Msc. 2M, l’alleanza dei due giganti dei container via mare,  si concluderà così nel gennaio 2025. E torneranno così ad operare individualmente le navi e le linee. Introdotto nel 2015, si tratta di un accordo di condivisione delle navi (vessel sharing agreement)

2023-01-26T11:46:25+02:0026 Gennaio 2023 - 11:46|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Conftrasporto-Confcommercio: “Trasporti e logistica nella morsa della burocrazia”. E poi c’è la questione Brennero

Roma – Sono 285 i milioni gli euro stanziati per mitigare l’aumento dei costi nell’autotrasporto e ‘congelati’ da un sistema burocratico che ne rende tortuoso l’accesso. E 330 i milioni di euro non assegnati al settore marittimo, su un totale di 500 milioni stanziati nel bando complementare al Pnrr per adeguare le flotte agli obiettivi

2023-01-26T11:14:26+02:0026 Gennaio 2023 - 11:14|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

BMB automatizza il processo di confezionamento sottovuoto

Molina di Malo (Vi) – BMB presenta un’innovativa tecnologia per i suoi macchinari di confezionamento sottovuoto o ad atmosfera modificata. La nuova macchina Conveyor Map è infatti in grado di operare in modalità automatica, triplicando la produttività media di confezionamento sottovuoto e abbattendo il ciclo produttivo da circa un minuto a 20 secondi. Come spiega

2023-01-25T10:11:51+02:0025 Gennaio 2023 - 10:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima