Caffè Borbone: al via il sistema di torrefazione 4.0 C.O.R.E. nel sito a Caivano (Na)

Caivano (Na) – Dopo aver archiviato il 2021 con successo, continua il percorso di sostenibilità intrapreso dalla torrefazione napoletana Caffè Borbone. Che punta sui processi d’innovazione 4.0 per innovare lo stabilimento di 13mila metri a Caivano (Napoli) attraverso il progetto C.O.R.E., l’acronimo di ‘Caffè ovvero ricerca delle emozioni’. Il quale consentirà di aumentare la capacità

Maniva sceglie il pack sostenibile ‘Smile-Box’ per l’acqua minerale pH8

Bagolino (Bs) - Maniva, attiva dal 1998 fra le Alpi Retiche bresciane, ha scelto per la sua acqua minerale Maniva pH8 un nuovo packaging sostenibile, lo ‘Smile-Box’. Il nuovo contenitore, totalmente riciclabile e realizzato insieme a Tetra Pak, permette infatti di confezionare l’acqua in ambiente asettico e proteggerla completamente dalla luce. Disponibile per i consumatori

2022-07-11T09:18:18+02:0011 Luglio 2022 - 09:18|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , |

La Linea Verde: a Manerbio recuperato l’85% delle acque reflue da destinare all’agricoltura

Manerbio (Bs) – In un momento particolarmente critico per le risorse idriche, lo specialista della IV gamma e dei prodotti freschi pronti annuncia l’avviamento di un innovativo sistema di biofiltrazione delle acque reflue nello stabilimento produttivo di Manerbio, nel bresciano, per permette di destinare ad uso agricolo l’85% dell’acqua derivante dal lavaggio delle insalate. Si

Perugina riduce le emissioni di CO2 grazie a un nuovo impianto di trigenerazione

Perugia - Perugina migliora il proprio impatto ambientale. Lo fa anche grazie a un nuovo impianto di trigenerazione. Da diversi anni, infatti, il gruppo Nestlé, di cui Perugina fa parte, lavora su diversi asset per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra. Tanto che negli ultimi 10 anni ne ha eliminato circa il

2022-07-07T16:03:58+02:007 Luglio 2022 - 12:32|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|

ProSweets: una ‘Special edition’ ad aprile 2023

Colonia (Germania) – Dopo aver comunicato (leggi qui) lo spostamento di Ism, salone internazionale del dolciario e degli snack, dalle consuete date di fine gennaio al 23-25 aprile 2023 (in versione abbreviata), Koelnmesse fa sapere che anche ProSweets, rassegna della subfornitura per l’industria dolciaria che si tiene tradizionalmente insieme a Ism, sarà riprogrammata nelle stesse

2022-07-07T10:42:29+02:007 Luglio 2022 - 10:42|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , |

Macchine utensili, robot e automazione: “2022 sarà anno record. Ma viviamo una situazione paradossale”

Sesto San Giovanni (Mi) – Produzione a +22,2% (per un valore di 6.330 milioni di euro), consumo a 40,7% (5.009 milioni), consegne a +35% in Italia (3.135 mln) e a +11,7% all’estero (3.195 mln). Sono i numeri dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione. Come annuncia la sua associazione di categoria, Ucimu-Sistemi per

Goglio, gli stabilimenti europei ottengono la certificazione sostenibile Iscc Plus

Milano - Goglio, azienda attiva nella produzione di packaging flessibile, ha ottenuto la certificazione Iscc Plus per tutti i suoi stabilimenti europei, quelli italiani di Daverio (Va), Cadorago (Co) e Milano e quello olandese a Zaandam. L’attestazione è stata rilasciata dall’ente Dnv, organizzazione multi-stakeholder che fornisce servizi di assurance, certificazione, verifica e gestione del rischio.

Catena del freddo: Med Food entra nel Gruppo Petit Forestier

Modena - Med Food entra a far parte del Gruppo Petit Forestier, specialista europeo del noleggio frigorifero grazie a una flotta di oltre 65mila veicoli, 47.500 espositori refrigerati, più di 4.200 container frigoriferi e oltre 15mila clienti in 22 Paesi. “Questa acquisizione è per Med Food un’entusiasmante opportunità di crescita insieme a questo indiscusso protagonista

2022-07-06T08:57:10+02:006 Luglio 2022 - 08:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Tecnologie per il marketing: Barilla e Lavazza lanciano il FoodTech Innovation Award 2022

Lugano (Svizzera) – Con un’iniziativa congiunta all’interno del Lifestyle Tech Competence Center in Ticino, Barilla e Lavazza, in collaborazione con la società svizzera Loomish, hanno lanciato il FoodTech Innovation Award 2022. Questa iniziativa di open innovation mira a trovare start up e scale up tecnologiche che possano supportare Barilla e Lavazza nel migliorare il coinvolgimento

2022-07-05T14:58:36+02:005 Luglio 2022 - 14:20|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , , , |

San Benedetto: nel 2021 +8,2% di ricavi. L’Ad Zoppas parla di packaging e rincari

Scorzè (Ve) – Un 2021 positivo per il gruppo San Benedetto, che chiude l’anno fiscale con un fatturato consolidato di 761 milioni di euro, un incremento dei ricavi dell’8,2% e oltre 4,5 miliardi di bottiglie vendute nel mondo. Risultati che tornano quindi ai livelli pre-Covid, nonostante l’escalation dei costi delle materie prime. In un’intervista al

Novamont: accordo per la cassa integrazione nello stabilimento di Terni

Terni – Novamont, la ‘big company’ italiana delle bioplastiche, ha raggiunto un accordo con i sindacati in merito alla richiesta di Cassa integrazione guadagni ordinaria per il sito produttivo Polymer di Terni, il maggior polo produttivo della società novarese. A differenza di quanto precedentemente comunicato (leggi qui), la temporanea riduzione dell’attività del sito di Terni,

2023-06-30T11:45:07+02:0030 Giugno 2022 - 17:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ucima/macchine packaging: fatturato a +5,5% nel 2021. È ancora record

Modena - Nel 2021 il comparto delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio ha registrato un fatturato di 8,24 miliardi di euro, infrangendo il precedente record di 8,04 miliardi del 2019 e in crescita del 5,5% rispetto al 2020. “Un risultato ancora più eclatante se si tiene conto delle restrizioni dovute alla pandemia che

Torna in cima