Planet Farms chiude il più grande ‘Series A round’ del 2021, in Europa, nei settori food e agritech

Milano – L’azienda milanese di vertical farming, Planet Farms, comunica di aver portato a termine con successo, in chiusura dell’esercizio 2021, l'ultimo aumento di capitale per complessivi 30 milioni di euro. E se il 2021 è stato un anno record per gli investimenti nei settori food e agritech, l’operazione di Planet Farms rappresenta il più

2022-02-10T14:18:47+02:0010 Febbraio 2022 - 14:18|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Coca Cola Hbc Italia e Sibeg entrano nel consorzio Coripet

Milano - Coca Cola Hbc Italia e Sibeg, aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca Cola in Italia, sono entrate in Coripet, il consorzio volontario per la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie in Pet post-consumo. Nello specifico, l’attività di Coripet segue gli obiettivi della Direttiva Sup, entrata in vigore

2022-02-03T09:55:57+02:003 Febbraio 2022 - 11:48|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , |

Walter Da Riz (Assovetro): “Stiamo lavorando in perdita”

Roma – Il rincaro prezzi preoccupa fortemente anche l’industria del vetro. Il settore strategico per molte filiere produttive lavora in perdita dallo scorso autunno a causa del caro gas. Che, ad oggi, costa quattro/cinque volte tanto rispetto al 2021. In parallelo, si inaspriscono le tensioni in Ucraina. Walter Da Riz, direttore di Assovetro (Associazione nazionale

2022-02-02T10:45:41+02:002 Febbraio 2022 - 10:45|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|

La scomparsa di Paolo Travaglini. Il ricordo di Angelo Frigerio

Milano – Si è spento, nella tarda serata di domenica 30 gennaio, Paolo Travaglini. Il titolare, insieme al fratello, della Travaglini  Spa, aveva 71 anni. Sono in molti, nel mondo della salumeria italiana e internazionale, a ricordarlo. Dal 1950 infatti la Travaglini è un’azienda leader nella costruzione di impianti di salagione, riposo, asciugamento, pre-stagionatura e

2022-02-01T15:32:18+02:001 Febbraio 2022 - 08:34|Categorie: in evidenza, Salumi, Tecnologie|Tag: , |

Macchine utensili: indice ordinativi a +70% nel 2021. Ma resta il nodo forniture e rincari

Milano – Cresce del 49,4% nell’ultimo quadrimestre del 2021, rispetto a ottobre-dicembre 2020, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per produrre. In valore assoluto, l’indice si è attestato al valore record di 129,1 (base 100 nel 2015). Un risultato determinato sia dal positivo andamento degli

2022-01-28T09:42:55+02:0028 Gennaio 2022 - 09:35|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

A Ipack-Ima 2022 (3-6 maggio) il futuro dell’industria del food processing & packaging

Milano – Torna, a maggio, l’appuntamento (in presenza) con Ipack-Ima, kermesse internazionale dedicata alle tecnologie di processo e confezionamento che, storicamente, vede nell’industria alimentare e delle bevande la sua business community di riferimento. Organizzata da Ipack Ima Srl in collaborazione con l’associazione dei produttori italiani di macchine per il packaging (Ucima) e Fiera Milano, la

PepsiCo Europe, obiettivo 100% di plastica riciclata o rinnovabile nei pacchetti di patatine entro il 2030

Ginevra (Svizzera) - Dopo l'introduzione di PepsiCo Positive, nuova strategia di sostenibilità dell’azienda, PepsiCo Europe annuncia oggi l’obiettivo di eliminare entro il 2030 tutta la plastica vergine a base fossile dai propri sacchetti di patatine. Il piano si applicherà a marchi come Walkers, Doritos e Lay’s e si concretizzerà con l’utilizzo del 100% di plastica

In Svizzera si studia un innovativo pack edibile per l’ortofrutta, commissionato da Lidl

Dübendorf (Svizzera) - I ricercatori dell’Empa, il laboratorio federale elvetico di ricerca sui materiali, hanno sviluppato un rivestimento protettivo in cellulosa per frutta e verdura realizzato a partire da scarti vegetali (bucce, noccioli, polpa). Se si rivelerà efficace, potrebbe andare a sostituire la plastica nell’imballo dei prodotti ortofrutticoli. È questa la speranza di Lidl Svizzera,

2023-02-09T12:32:45+02:0021 Gennaio 2022 - 10:32|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Guinness, obiettivo zero emissioni per la sua flotta di mezzi entro la fine del decennio

Dublino (Irlanda) - Guinness, storico marchio di birra irlandese parte del gruppo Diageo, ha annunciato un piano strategico per l'introduzione di veicoli a zero emissioni nella propria flotta di mezzi trasporto. L’azienda ha inoltre stabilito l’obiettivo di rendere il 70% della flotta a zero emissioni entro la fine del 2025, e il 100% entro la

2022-01-18T15:25:08+02:0018 Gennaio 2022 - 15:25|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , |

Nestlé, 5 milioni di euro per accelerare la transizione verso imballaggi sostenibili

Assago (Mi) – Il Gruppo Nestlé ha annunciato un investimento di 5 milioni di euro, con cui intende accelerare la transizione verso imballaggi più sostenibili in Italia. La somma verrà destinata al fondo italiano di venture capital Eureka! Fund (gestito da Eureka! Venture), specializzato in investimenti in ‘advanced materials’ e in applicazioni e tecnologie riconducibili

2022-01-21T10:28:13+02:0018 Gennaio 2022 - 14:46|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Grocery, Tecnologie|Tag: , , |

Packaging in carta: Smurfit Kappa investe 29 milioni di euro in Brasile

Dublino (Irlanda) – Il colosso irlandese del packaging in carta Smurfit Kappa investirà oltre 33 milioni di dollari (circa 29 milioni di euro) per potenziare il suo stabilimento produttivo di Fortaleza, in Brasile, dove cresce la domanda di soluzioni di confezionamento innovative e sostenibili. Questo potenziamento include l’installazione di un nuovo ondulatore, che amplierà “significativamente”

2022-01-18T13:50:29+02:0018 Gennaio 2022 - 13:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Francia: Berlin Packaging compra le giare in vetro di Le Parfait

Chicago (Usa) – Prosegue il piano di espansione in Europa della multinazionale americana Berlin Packaging, che annuncia l’acquisizione delle attività e dei marchi Le Parfait da O-I France SAS. Brand francese noto soprattutto per gli iconici vasi e chiusure in vetro impiegati nella conservazione casalinga del cibo, dotati di guarnizioni in gomma naturale e riciclata.

2022-01-18T12:49:15+02:0018 Gennaio 2022 - 12:49|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |
Torna in cima