ESTERI
Vranken-Pommery Monopole: +230% di utile netto nel 2014

Reims (Francia) – Cifre in crescita nel 2014 per il gruppo francese Vranken-Pommery Monopole, società che raggruppa molti noti marchi di champagne e detiene nel suo portfolio diverse referenze di rosé provenzali e importanti etichette di Porto. La presentazione dei risultati finanziari dello scorso anno ha, infatti, mostrato un utile netto di 25,8 milioni di

La Regione Campania lancia un’iniziativa per promuovere i propri spumanti

Napoli – La Campania scende in campo per promuovere la propria spumantistica. Con un bando pubblicato sul sito dell’assessorato all’Agricoltura, l’amministrazione regionale ha annunciato l’intenzione di realizzare un progetto editoriale dedicato alla presentazione degli spumanti realizzati sul proprio territorio. L’iniziativa, come è specificato nell’annuncio, si pone l’obiettivo di “dare la massima visibilità alla produzione di spumanti

2015-04-07T10:44:48+02:007 Aprile 2015 - 10:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Prosecco alla spina: nuovo caso in Canada. Interviene l’Ue

Treviso – Scoperto un nuovo caso di vendita di Prosecco alla spina. Dopo il Regno Unito, a finire sotto i riflettori è oggi il Canada. Come riporta il quotidiano La Tribuna di Treviso, l’Unione Europea si è subito attivata per far cessare questa pratica illegale. Una problematica su cui è intervenuto immediatamente Phil Hogan, commissario

Il vino della Nuova Zelanda avrà le sue indicazioni geografiche

Wellington (Nuova Zelanda) – L’Esecutivo neozelandese ha annunciato la prossima attuazione del Geographical Indications (Wine and Spirits) Registration Act, normativa che disciplinerà le indicazioni geografiche del paese. Come riporta il sito internet della rivista Decanter, la legge è stata approvata già nel 2006, ma non è mai realmente entrata in vigore. Un passo importante per

ESTERI
Siglato accordo b2b tra produttori europei e cinesi. Gli esperti del comparto: “un’opportunità unica”

Bruxelles (Belgio) – Nei giorni scorsi è stato siglato un accordo tra i Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) e alcune importanti aziende produttrici di vino cinesi, associate alla Chinese Alcoholic Drinks Association (CADA). Come riporta Il Corriere Vinicolo, alla base dell’intesa è un progetto b2b comune finalizzato, da una parte, a promuovere il vino

Boom di vendite per la Docg Gavi nel 2014 (+12%). Ottimi i risultati dell’export

Gavi (Al) – Numeri importanti per la Docg Gavi nel 2014. Secondo quanto annuncia il Consorzio di tutela, sono state 13,6 milioni le bottiglie del bianco piemontese commercializzate lo scorso anno, per un + 12% rispetto al 2013. Da segnalare che la quota export ha toccato l’80%. “Aumentano i paesi interessati al Gavi”, commenta il

2015-04-02T11:10:56+02:002 Aprile 2015 - 11:10|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Ue: approvata la risoluzione sull’Alcol Strategy 2016-2022. Il vino è quasi salvo

Bruxelles (Belgio) – La Commissione Sicurezza alimentare del Parlamento europeo ha approvato, nel pomeriggio di martedì 31 marzo, la risoluzione sull’Alcol Strategy 2016-2022. La delibera indirizzerà l’attività della Commissione europea sulla tematica per il prossimo settennato e rappresenta un’importante vittoria per l’Italia. Come spiega l’eurodeputato di Forza Italia Alberto Cirio: “Si tratta di una materia

Cantine Ferrari parteciperà a Expo Milano 2015 con il format Spazio Bollicine

Trento – Cantine Ferrari ha annunciato la propria partecipazione a Expo Milano 2015. La cantina trentina sarà presente con il format Ferrari Spazio Bollicine, che si estenderà su 400 metri quadrati all’interno del padiglione Eataly. Il locale comprenderà anche una terrazza coperta che affaccerà sul Decumano, arteria principale del sito espositivo, e sarà animato da

E. & J. Gallo fa spese in California. Aggiunta J Vineyards & Winery al suo portfolio

Modesto, California (Usa) - E. & J. Gallo, nota azienda vitivinicola statunitense, ha annunciato l’acquisizione di J Vineyards & Winery, importante produttore di vino frizzante del Nord della California. Grazie a questa compravendita E. & J. Gallo aggiunge al suo portfolio nove vigneti che si estendono su oltre 120 ettari di terreno nella Russian River

Crescita del fatturato per Frescobaldi a +2,8% nel 2014

Firenze – Il gruppo vitivinicolo Frescobaldi ha chiuso il 2014 con un fatturato di 85,5 milioni di euro. Il risultato dello scorso anno fa segnare una crescita percentuale del 2,8% sul 2013. Buoni i numeri del mercato italiano per il gruppo (+6,3%), che confermano la tendenza in rialzo fatta registrare già lo scorso anno. Positive anche

2015-04-01T10:46:22+02:001 Aprile 2015 - 09:52|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , |

Gruppo Caviro: bilancio 2014 chiuso con ricavi per 314 milioni di euro

Faenza (Ra) – Approvato dall’assemblea dei soci il bilancio 2014 del gruppo Caviro, che si chiude, come riporta l’agenzia stampa Agi, con ricavi per 314 milioni di euro e una diminuzione percentuale del 2% sullo stesso dato 2013. "Abbiamo affrontato le turbolenze ‘ordinarie’ ma soprattutto ‘straordinarie’ dei mercati: in questo triennio i prezzi del vino sfuso,

2015-03-31T11:44:35+02:0031 Marzo 2015 - 11:41|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Taiwan: 30mila bottiglie contraffate di Bordeaux sequestrate dalle autorità

New Taipei (Taiwan) – Secondo quanto riporta il sito della rivista Wine Spectator, le autorità taiwanesi hanno proceduto al sequestro, presso il magazzino di un noto importatore a New Taipei, di 30mila bottiglie di vino contraffatto. Gli investigatori accusano i responsabili della società sotto indagine di aver acquistato vino sfuso di bassa qualità da Cile e

2015-03-31T11:17:45+02:0031 Marzo 2015 - 11:17|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima