Zonin (Uiv) sulla trasferibilità dei diritti d’impianto: “Il ministro Martina ha salvato il vigneto Italia”

Verona – Dopo l’adozione da parte del Cdm del provvedimento relativo la trasferibilità dei diritti d’impianto, giunge la prima reazione a questa decisione, voluta fortemente dal Mipaaf, da parte del rappresentante di una delle più importanti associazioni del settore, Domenico Zonin di Unione Italiana Vini. Tra i primi ad aver chiesto in maniera diretta nei

Dati 2014 negativi per le vendite di vino in Gd e Do

Milano – Iri ha reso noti i dati definitivi relativi alle vendite di vini, nel 2014, in ipermercati, supermercati e libero servizio piccolo. Si è registrato, rispetto all’anno precedente, un calo a volume e a valore, rispettivamente del 2,5% e dello 0,8%. Il vino venduto nella Gd nel 2014 ha superato i 506 milioni di

2015-02-11T14:42:16+02:0011 Febbraio 2015 - 14:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto sulla trasferibilità dei diritti d’impianto

Roma – Il Consiglio dei ministri ha approvato nella giornata di ieri il decreto sulla trasferibilità, a livello regionale, dei diritti d’impianto non utilizzati. Un intervento promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e che fa fede a quanto annunciato ai produttori italiani, nel corso del suo intervento a “wine2wine”, lo scorso dicembre, dal

ESTERI
Russia: gli importatori di vino sempre più in crisi

Mosca (Russia) – Secondo quanto riporta il sito di approfondimenti Russia beyond the headlines, è imminente la bancarotta per alcune delle società controllate da ‘Rusimport’, una delle più note aziende russe importatrici d’alcolici. L’attuale crisi è dovuta, principalmente, all’aumento dei tassi di cambio della valuta, che negli ultimi mesi ha fatto raddoppiare i costi connessi

2015-02-10T12:40:47+02:0010 Febbraio 2015 - 11:27|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Sequestrati 30mila litri di vino sfuso, spacciati per prodotto di qualità

Roma – L'Ansa ha pubblicato sabato la notizia secondo cui l'Icqrf (Ispettorato repressione frodi, unità investigativa centrale) e i Nac (Carabinieri dei nuclei antifrodi) avrebbero sequestrato in tutta Italia oltre 30mila litri di vini comuni, rossi e bianchi, spacciati per prodotto di qualità e, in alcuni casi, con denominazioni di origine protette, per un valore

2015-02-09T16:56:07+02:009 Febbraio 2015 - 16:56|Categorie: Vini|Tag: , |

Ice: collettiva italiana al Seoul International Wine & Spirits Expo

Roma – Ice Agenzia organizza una collettiva di aziende italiane per la partecipazione alla fiera Seoul International Wine & Spirits Expo, che si terrà dal 23 al 25 aprile presso la Convention Hall adiacente al Korea World Trade Center di Seoul (in foto). La manifestazione rappresenta il più importante evento dedicato al settore vinicolo in

2015-02-09T10:30:51+02:009 Febbraio 2015 - 10:30|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Il Consorzio mortadella Bologna Igp partecipa alla Chianti classico collection

Milano – La mortadella Bologna sposa il mondo del vino. Il Consorzio di tutela del tipico salume emiliano partecipa alla Chianti classico collection 2015, una manifestazione di respiro internazionale, dedicata alla stampa mondiale generalista e agli operatori del trade. La mortadella sarà in degustazione presso uno stand dedicato e all’interno dei buffet, previsti nel corso

2015-02-05T16:03:33+02:005 Febbraio 2015 - 16:03|Categorie: Salumi, Vini|Tag: , |

Vinitaly: l’edizione 2015 sarà ancor più internazionale e b2b

Verona – È in programma dal 22 al 25 marzo 2015, a Verona, la 49esima edizione di Vinitaly, salone internazione dedicato al vino. Grazie a quella che è stata la grande attività di promozione door to door svolta da Vinitaly International, alla manifestazione di quest’anno parteciperanno buyer e delegazioni provenienti da tutto il mondo, dalla

Il Consorzio di tutela del Bardolino ospita i produttori del Salento per un’inedita Anteprima in rosa 2014

Lazise (Vr) – Il Consorzio di tutela del Bardolino organizza a Lazise (Vr), il prossimo 8 marzo, un’inedita Anteprima in rosa. In concomitanza con le annate 2014 di Chiaretto e Bardolino, sarà, infatti, presentata quella del Salento Rosato 2014. L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra il Consorzio di tutela del Bardolino e l’associazione DeGusto Salento, che riunisce

Cantina Tollo incrementa le vendite nell’ultimo quadrimestre 2014

Tollo (Ch) - L’azienda vinicola Tollo, ambasciatrice del vino abruzzese a livello internazionale, ha registrato, nel quadrimestre compreso tra settembre e dicembre 2014, un aumento del fatturato rispetto all’anno precedente pari all’8,7%. Risultano positivi anche i dati sul numero di bottiglie commercializzate (+9,1%) e sui litri venduti (+8,2%). Ottime le vendite dei vini biologici autoctoni, che

2015-02-04T14:24:17+02:004 Febbraio 2015 - 12:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Istituto Grandi Marchi: presentate le cifre sull’export del vino nel mondo

Roma – È stata presentata ieri, a Roma, la ricerca sull’export del vino commissionata dall’Istituto italiano del vino di qualità Grandi Marchi, associazione che riunisce alcune delle più importanti cantine del nostro Paese. Le cifre testimoniano di un successo imprenditoriale e amministrativo che ha pochi eguali all’interno del panorama economico nazionale. Tra il 2008 e

2015-02-04T11:02:13+02:004 Febbraio 2015 - 11:01|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Anteprima Amarone 2011: annunciata un’annata eccezionale

Verona – Si è tenuto lo scorso weekend l’evento “Anteprima Amarone 2011”. Organizzata dal Consorzio tutela vini Valpolicella, in collaborazione con Regione Veneto, Camera di Commercio e Banca Popolare di Verona, la manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 3mila persone. Molte le presenze dall’estero, tra operatori del settore e giornalisti, cui si aggiungono i

Torna in cima