Vino: in arrivo lieviti personalizzati

Verona – Lieviti personalizzati possono fare la differenza nel mondo del vino. Ne è convinto Antonio Del Casale, presidente dello spin off dell’Università di Verona ‘Microbion’, che si occupa di microbiologia applicata all’agri-food. In un’intervista a Il Sole 24 Ore, ha dichiarato: “Prova ne è l’Amarone della cantina Masi, pioniera di questa ricerca, per cui

2023-06-12T10:58:39+02:0022 Gennaio 2015 - 13:06|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Il mondo del vino italiano ricevuto in udienza da Papa Francesco

Città del Vaticano – Alla tradizionale udienza del mercoledì di Papa Francesco, oggi era presente anche il mondo del vino italiano al gran completo. Più di 150 addetti del settore si sono ritrovati in Vaticano, per iniziativa di Franco Ricci della Fondazione italiana sommelier, per presenziare all’incontro col Santo Padre. Nell’occasione, il Papa è stato insignito

Cecchi punta sul rilancio del Chianti classico: acquistata la storica tenuta Villa Rosa

Firenze – Il gruppo Cecchi ha acquisito Villa Rosa a Castellina in Chianti, storica tenuta della famiglia Lucherini Bandini che si sviluppa su 126 ettari, di cui 24,7 adibiti a vigneto. “Sono felice che questa tenuta a me cara possa essere coltivata da Andrea e Cesare Cecchi”, ha commentato Sandro Lucherini. “Certamente la sapranno valorizzare”. Il

Registri vitivinicoli: in arrivo la dematerializzazione

Roma – Come si legge in un articolo pubblicato su Italia Oggi, il piano Campolibero interessa anche il mondo del vino. Nel gennaio 2016, infatti, entrerà a regime il decreto ministeriale che prevede la dematerializzazione dei registri vitivinicoli, la cui bozza è stata presentata dall’Ispettorato controllo qualità (Icq) al Mipaaf e alle organizzazioni della filiera. Le

Usa: in aumento le vendite di spumanti nel circuito off-premise

New York (Usa) – Sono in aumento le vendite di spumanti negli Stati Uniti, secondo i più recenti dati rilasciati da Nielsen e ripresi da Il Corriere Vinicolo. Le cifre, aggiornate a inizio dicembre 2014, segnalano la crescita, sia a valore sia a volume, in particolare dell’off-premise, il circuito specifico per quei prodotti che sono consumati in

Herbert Dorfmann alla testa dell’intergruppo europeo in difesa della qualità

Bruxelles (Belgio) -  Herbert Dorfmann (nella foto), europarlamentare di Bressanone (Bz), è stato eletto all’unanimità presidente dell’intergruppo parlamentare vino, bevande spiritose e prodotti alimentari di qualità. L’aggregato, in cui collaborano più di 80 deputati di sei gruppi politici diversi, concentra il suo lavoro sull’attività di legislazione sul settore vitivinicolo e prodotti alimentari a denominazione d’origine. Tra

2023-06-13T14:50:36+02:0020 Gennaio 2015 - 17:37|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Vini e Spumanti: rallenta la crescita dei prezzi al consumo nel 2014

Roma – Il reparto enologico ha fatto segnare, nel 2014, una crescita dei prezzi al consumo del 2,6%, quasi dimezzando quello che era stato il dato dell’anno precedente (+4,6%). Questo quanto è riportato da Il Corriere Vinicolo, che ha rielaborato i dati proposti da Istat. Ad attenuarsi, in particolare, è stata l’inflazione nel segmento dei vini da

2023-06-12T11:09:56+02:0020 Gennaio 2015 - 11:03|Categorie: Retail, Vini|Tag: , , , , , |

ESTERI
Champagne: un 2014 da record

Epernay (Francia) – Secondo i primi dati rilasciati dal Comité Champagne, il 2014 si chiude all’insegna della crescita per il noto vino francese. Le cifre fornite sono ancora parziali, ma a oggi si stima che, nell’anno appena trascorso, siano almeno 307 milioni le bottiglie di Champagne spedite in tutto il mondo. Estrema soddisfazione, per il ritorno

2015-01-23T11:13:51+02:0020 Gennaio 2015 - 09:48|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Elezioni all’insegna della continuità per l’Istituto Trento Doc

Trento – Enrico Zanoni è stato riconfermato per il prossimo triennio alla presidenza dell’Istituto Trento Doc, l’organismo che raggruppa oltre 40 produttori di spumante metodo classico trentino. Si è, contestualmente, proceduto alla proroga dei mandati anche per il vicepresidente Carlo Moser e i consiglieri Mauro Fezzi, Lucia Letrari, Luciano Lunelli, Matteo Lunelli, Fabio Maccari e Andrea Pisoni.

Vinitaly: un 2015 ricco di eventi

Verona – Veronafiere, impegnata nella realizzazione del padiglione ‘Vino - A taste of Italy’ per Expo 2015, amplia il calendario degli eventi. Anzitutto, Vinitaly si terrà, in anticipo, dal 22 al 25 di marzo, subito dopo OperaWine (21 marzo), l’evento che offre agli operatori internazionali di conoscere i vini italiani, presentati da oltre 100 produttori.

Iwfi: nel 2015, export vino italiano verso Usa a 1,7 miliardi di dollari

New York – Secondo l'Italian Wine&Food Institute, nel 2014 le importazioni di vino made in Italy negli Usa hanno superato i 2,4 milioni di ettolitri, per un giro d’affari da 1,3 miliardi di dollari. L’anno chiude quindi con una quota di mercato, sul totale, del 28% per il vino tricolore e del 34% per gli

2015-01-15T11:18:50+02:0015 Gennaio 2015 - 11:18|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino in cifre: 2014 positivo per l’export italiano

Roma – Sono state pubblicate ieri dal Corriere Vinicolo le prime cifre riguardanti la produzione, la commercializzazione e il consumo del vino nel 2014. A livello mondiale, tra il 2008 e il 2014, Stati Uniti (28.164.584 hl) e Cina (25.076.801 hl) si sono collocati ai primi due posti nel consumo di vini fermi, mentre Germania

2015-01-13T13:15:18+02:0013 Gennaio 2015 - 10:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima