ProFood (UnionPlast): “Il nuovo regolamento sugli imballaggi non costruisce, distrugge”
Milano - “L’accordo tra Consiglio e Parlamento Ue sulla proposta di regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio (PPWR), se approvato, sancirà la distruzione del comparto
Pomodoro trasformato: la Cina corre per diventare il primo produttore mondiale
Bruxelles (Belgio) - Nel 2023 la Cina ha incrementato la produzione di pomodoro trasformato a otto milioni di tonnellate e, per il 2024, stima un
Il Masaf dispone 10 milioni di euro per la promozione del settore biologico
Roma - Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha disposto 10 milioni di euro a favore degli interventi di promozione del bio
La Linea Verde acquisisce il 100% di Ortomad
Manerbio (Bs) - La Linea Verde, azienda specializzata nella produzione di insalate in busta e piatti pronti freschi, ha acquisito il 100% di Ortomad, società
Frutta a guscio: il Coordinamento nazionale del settore contesta lo spot tv promosso dal Masaf
Roma - Il Coordinamento nazionale della frutta in guscio - che raggruppa 15 sigle, tra Igp e Dop - contesta lo spot tv promosso dal
Apofruit: nel 2022 utili a 568mila euro nonostante l’aumento dei costi e i problemi climatici
Pievesestina di Cesena (Fc) - Apofruit Italia, cooperativa del settore ortofrutticolo con oltre 2.700 soci produttori in tutta Italia, ha chiuso il 2022 con un
Madama Oliva torna on air con la campagna ‘Il pizzicagnolo’
Carsoli (Aq) – Madama Oliva torna sul piccolo schermo. L’azienda specializzata nella produzione di olive e lupini freschi confezionati lancia la campagna promozionale estiva ‘Il
Penny Italia lancia ‘pianetiamo’, nuova private label dedicata all’agricoltura verticale
Cernusco sul Naviglio (Mi) – Penny Italia investe nell’agricoltura sostenibile. In questi giorni l’insegna ha presentato ‘pianetiamo’, la nuova private label dedicata all’agricoltura verticale che
Apo Conerpo presenta la filiera sostenibile ‘Pears with Love’, progetto Ue che valorizza il comparto
Milano - Apo Conerpo, l’organizzazione che racchiude 6mila produttori riuniti in 50 cooperative, presenta il progetto comunitario ‘Pears with love: a case study of sustainable
Emergenza alluvione: dall’Ue 60,5 milioni di euro per gli agricoltori italiani
Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea mette a disposizione 60,5 milioni di euro agli agricoltori italiani danneggiati dagli eventi climatici avversi e dall’impennata dei costi
Emergenza alluvione: Ismea attiva i prestiti a tasso zero per le Pmi agricole e della pesca
Roma - A partire dal 3 luglio le imprese agricole e della pesca, colpite dagli eventi alluvionali dello scorso maggio, potranno presentare le domande per
Masaf: firmato protocollo per l’esportazione delle pere italiane in Cina
Roma - È stato firmato al ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste il protocollo sull’esportazione delle pere italiane in Cina. A firmare l’intesa,
Pesticidi, la Commissione Ue contro le richieste di associazioni e governi
Bruxelles (Belgio) - In tema di pesticidi, la Commissione europea tira dritto. E non intende accogliere le richieste di associazioni agricole e governi che chiedono
Consorzio Vog: le mele RedPop entrano in Waitrose
Londra (Uk) – Dopo il successo riscontrato sul mercato asiatico, RedPop (marchio registrato), la mela snack firmata dal Consorzio altoatesino Vog, sbarca anche nel Regno