Quale 2023?

Permacrisi: questa la parola usata per descrivere il periodo che stiamo vivendo. Ma cosa significa? Sostanzialmente un periodo esteso di instabilità e insicurezza. Per certi versi è vero. Siamo passati in pochi anni dagli orologi alle nuvole, come ha raccontato bene il professor Daniele Fornari. Ovvero da un mondo in cui il cambiamento era lento,

2023-01-10T16:24:52+01:005 Gennaio 2023 - 11:48|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , |

Casa, luce, legna. E merito…

Angelo Rossi è un mito. Dopo aver lavorato come amministratore delegato e direttore generale in Dilat per 20 anni e successivamente come dirigente in Granarolo, nel 2000 si è inventato Clal, una società di rilevazione dati nel mondo caseario e della carne. Un gruppo di analisti che ogni giorno monitorano le variazioni dei prezzi di

2022-12-06T12:00:12+01:006 Dicembre 2022 - 11:59|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: |

Nasce Marca Daily

Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup, in collaborazione con BolognaFiere, presenta un nuovo quotidiano. Due diversi numeri, cartacei e digitali, distribuiti durante la 19esima edizione della manifestazione felsinea dedicata alla Mdd. Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup non si ferma mai. La nostra casa editrice, specializzata nell’informazione b2b grazie a un ampio portafoglio di riviste cartacee e

Lettera aperta a Franco Berrino

Di Angelo Frigerio Franco Berrino, 78 anni, è medico ed epidemiologo. La sua fama deriva dai suoi articoli e dalle numerose pubblicazioni. Laureatosi in medicina e chirurgia magna cum laude all’Università degli Studi di Torino nel 1969 e specializzatosi in anatomia patologica, si è poi dedicato soprattutto all’epidemiologia dei tumori. Dal 1975 al 2015 ha

2022-11-18T11:51:50+01:0018 Novembre 2022 - 11:51|Categorie: Editoriali del direttore, Mercato|Tag: , , |

Più contanti, più contenti

È stata depositata una proposta della Lega per alzare il tetto dei pagamenti cash a 10mila euro, fissato oggi a 2mila euro. Mentre si accende il dibattito sull’evasione, pochi ricordano che la misura aiuterebbe molti. Di Angelo Frigerio Era ora! Finalmente un politico spezza il fronte dei moralizzatori da strapazzo e parla chiaro sull’uso dei

2023-08-07T11:02:52+01:0028 Ottobre 2022 - 13:23|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Francesco Lollobrigida nuovo ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare (2). Il commento di Angelo Frigerio

Roma - “Carneade: chi era costui?”, meditava fra se e sé Don Abbondio in uno dei primi capitoli de I promessi sposi. Da allora la frase viene utilizzata quando sulla scena compaiono nomi sconosciuti ai più. Francesco Lollobrigida è fra questi. Un Carneade per quanto riguarda i temi relativi all’agricoltura e alla filiera agroalimentare. L’ennesimo

2022-10-24T09:28:57+01:0024 Ottobre 2022 - 09:28|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Santambrogio contro Altroconsumo (3): il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) – In merito alle classifiche stilate da Altroconsumo sulle catene Gd/Do/Discount concordo in toto sia con Santambrogio (leggi qui) sia con Rubinelli (leggi qui). Le loro contro-analisi dimostrano ampiamente come si tratti di una indagine dai numerosi limiti oggettivi. Per questo definirla 'La classifica delle catene più convenienti', come fa Altroconsumo, appare fuori

2022-09-05T09:03:34+01:005 Settembre 2022 - 09:03|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

È online la nuova pagina LinkedIn di Alimentando.info

Meda (Mb) – Alimentando.info sbarca (di nuovo) su LinkedIn. È infatti online il nuovo profilo dedicato al periodico online del settore alimentare, punto di riferimento per operatori e professionisti. Nuovo concept, vecchie abitudini: approfondimenti, notizie, inchieste e interviste esclusive saranno pubblicate in tempo reale per aggiornare i nostri lettori sulle ultime novità riguardanti l’industria agroalimentare

2022-08-29T12:12:04+01:0029 Agosto 2022 - 12:12|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mario Sassi: “Amazon, un po’ Dr Jekill, un po’ Mister Hide” (3). Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) – Era ora! Finalmente qualcuno si accorge che la piovra sta moltiplicando le sue spire. Un accerchiamento al mondo dell’economia a 360 gradi, con invasioni di campo a tutti i livelli, come spiega bene Mario Sassi (leggi qui). Perdonatemi ma sono anni che lo dico e lo scrivo. Circa sei anni fa pubblicavo

Agorà non vuole più gli agenti (3). Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) – Conosco bene il Gruppo Agorà. Con qualcuno di loro ho anche un rapporto di stima reciproca. Per questo mi permetto alcune osservazioni in merito alla loro iniziativa nei confronti dei fornitori (leggi qui). Non sono d’accordo. Innanzitutto colpisce il periodo. Siamo a fine luglio. Fra poco scatterà il mese in cui l’Italia

2022-07-25T09:37:04+01:0025 Luglio 2022 - 09:12|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , , , , |

La disoccupazione, in Italia, non esiste

Giugno 2022: sono al ristorante Cris sul lago di Como. E’ un caldo venerdì sera. Dopo la crisi dovuta alla pandemia, si assiste al ritorno degli stranieri. Soprattutto europei: inglesi, francesi, tedeschi. Ma la buona notizia è anche il ritorno, in massa, degli americani. Tutti i tavoli sono prenotati. Arriva una coppia di francesi e

2023-07-03T10:52:09+01:0019 Luglio 2022 - 15:45|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , |

Greta e i gretini: dove sono finiti?

Agosto 2018: Greta Thunberg, una studentessa svedese di 15 anni compare prepotentemente sulla scena. E diventa, in pochi mesi, un fenomeno mondiale. Comincia ‘bigiando’ la scuola ogni venerdì. Si mette davanti al parlamento svedese con un cartello che così recita: ‘Sciopero dalle lezioni per il clima’. I media cominciano a interessarsi del fenomeno e, grazie

2022-06-22T11:11:27+01:0022 Giugno 2022 - 11:11|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , |
Torna in cima