Gli scarti del cacao potrebbero sostituire lo zucchero nella produzione del cioccolato

Zurigo (Svizzera) – Secondo uno studio del Politecnico federale di Zurigo pubblicato su Nature Food, sarebbe possibile impiegare gli scarti del frutto del cacao, detto cabossa, per sostituire lo zucchero nella produzione del cioccolato. Il gruppo di ricercatori, guidato da Kim Mishra, avrebbe infatti scoperto che, trasformando la polpa e l’endocarpo della cabossa, è possibile

2024-09-16T12:48:51+02:0016 Settembre 2024 - 11:54|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Crisi del cacao: secondo Mondelēz i prezzi torneranno presto a scendere

Boston (Usa) – Nonostante i picchi raggiunti dal prezzo del cacao negli scorsi mesi (leggi qui) e la produzione quasi dimezzata in Ghana (leggi qui) – il secondo Paese per produzione di cacao a livello mondiale –, la multinazionale Mondelēz si dichiara ottimista, come riporta FoodNavigator. Lo scorso 4 settembre, infatti, durante la Barclays Global

2024-09-11T12:49:19+02:0011 Settembre 2024 - 11:13|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , |

Usa: trovati metalli pesanti in numerosi prodotti a base di cacao

Washington (Usa) – Un recente studio della George Washington University ha riscontrato livelli elevati di metalli pesanti in numerosi prodotti a base di cacao disponibili sul mercato statunitense. I ricercatori hanno analizzato 72 prodotti, comprese alcune referenze a base di cioccolato fondente, ogni due anni in un arco temporale di otto anni, per registrare le

Cacao: produzione quasi dimezzata in Ghana

Accra (Ghana) – Secondo gli ultimi dati rilasciati da Cocobod, l’ente regolatorio del cacao ghanese, la produzione di cacao in Ghana è quasi dimezzata rispetto alla media stagionale. Nell’ultima stagione ne sono state infatti raccolte 429.323 tonnellate, contro le circa 800mila di media, rappresentando meno del 55% della quota media stagionale. Tra le cause del

2024-08-01T10:18:20+02:0031 Luglio 2024 - 15:51|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , |

Nestlé presenta la nuova linea di cioccolato sostenibile

Vevey (Svizzera) – Il gruppo Nestlé ha lanciato una nuova linea di prodotti realizzati con cioccolato proveniente da fonti sostenibili. Il cacao utilizzato per la produzione della nuova linea, che sarà disponibile da questa estate negli aeroporti di tutto il mondo, è infatti certificato Rainforest Alliance e l’iniziativa si inserisce nel progetto Nestlé Cocoa Plan,

Ferrero: pubblicato il 15esimo rapporto di sostenibilità

Alba (Cn) – Il Gruppo Ferrero ha pubblicato il 15esimo rapporto di sostenibilità, che evidenzia i progressi dell’azienda in ambito di sostenibilità nell’esercizio 2022/23. Il risultato più notevole è relativo alla filiera delle nocciole, dove la società ha raggiunto il 90% di tracciabilità, rispetto al 79% dell’esercizio precedente, grazie alla collaborazione con agricoltori, fornitori, istituzioni,

2024-05-29T11:05:22+02:0029 Maggio 2024 - 11:05|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Icam: affrontare la crisi del cacao con l’espansione

Milano – La produzione del cacao è in crisi e le quotazioni sono alle stelle (leggi qui), ma l’azienda produttrice di cioccolato Icam ha chiuso in positivo il 2023, con un fatturato in crescita del 7%, pari a 216,5 milioni di euro (leggi qui). La filiera del cacao sta affrontando momenti difficili: il prezzo del

2024-05-06T12:28:12+02:006 Maggio 2024 - 12:28|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Cacao: l’Ue rafforza il rapporto con la Costa d’Avorio tramite finanziamenti per le Pmi

Abidjan (Costa d’Avorio) – Cofina-Ci, filiale del gruppo finanziario Compagnie Financière Africaine (Cofina) dell’Africa centrale e occidentale, ha annunciato di aver già concesso 24 prestiti – per un valore totale di 2,1 milioni di euro – a cooperative agricole ammissibili all’aiuto della Banca Europea per gli investimenti (Bei), di cui 22 operanti nel settore del

2024-05-06T11:32:21+02:006 Maggio 2024 - 11:32|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

La Costa d’Avorio importa cacao prodotto dalle terre disboscate della Liberia

Abidjan (Costa d’Avorio) – Secondo i risultati di uno studio dell’associazione Idef (Iniziative per lo sviluppo comunitario e la conservazione forestale), presentato dal presidente Bakary Traoré, la scarsa produzione di cacao in Costa d’Avorio, conseguenza delle condizioni climatiche avverse, sta portando gli agricoltori ivoriani a spostarsi sulle terre fertili della vicina Liberia, che ospita più

2024-04-23T15:36:29+02:0023 Aprile 2024 - 15:36|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

La Costa d’Avorio aumenta il prezzo del cacao del 50%

Abidjan (Costa d’Avorio) – Il governo della Costa d’Avorio ha deciso di aumentare i prezzi del cacao del 50%. L’ha annunciato Kobenan Kouassi Adjoumani, il ministro dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della produzione alimentare del paese da cui proviene la maggiore quantità di cacao a livello mondiale, con il 40% della produzione globale. Il prezzo

Cresce del 7% il fatturato di Icam

Lecco – L’azienda produttrice di cioccolato Icam chiude in positivo il 2023, con un fatturato pari a 216,5 milioni di euro, registrando una crescita del 7% rispetto al 2022. L’andamento positivo dell’azienda è costante, con un fatturato aumentato del 36% dal 2019. Una crescita che, grazie alla sapiente gestione della società, sfida il difficile momento

2024-03-27T17:00:49+02:0027 Marzo 2024 - 17:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Cacao: produzione in crisi e quotazioni alle stelle

Meda (Mb) – Il prezzo del cacao è in costante aumento e, come riporta Il Sole 24 Ore, ieri ha raggiunto quota 10mila dollari per tonnellata sul mercato dei futures, un valore che supera anche quello del rame, pari a circa 8.800 dollari. La crescita del prezzo della materia prima per il cioccolato cresce senza

2024-03-27T11:51:03+02:0027 Marzo 2024 - 11:47|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , |
Torna in cima