Uk, la carne vegetale di RedefineMeat cresce nella ristorazione inglese

Londra (Uk) – A novembre, il produttore di carne vegetale Redefine Meat ha annunciato una crescita delle vendite presso i servizi di ristorazione inglesi pari al 100% in un anno. Come riporta il sito FoodNavigator, attualmente i prodotti dell’azienda sono venduti in oltre mille punti vendita delle catene di ristorazione Uk; tra queste bisogna ricordare

2024-12-04T09:18:28+01:004 Dicembre 2024 - 09:18|Categorie: Carni|Tag: , , |

Svizzera: entro l’anno la Corte suprema deciderà sul ‘meat sounding’

Zurigo (Svizzera) – La Svizzera potrebbe essere il primo Paese a prendere posizione sul divieto a diciture come “pollo vegano” o “maiale vegano” in etichetta per i sostitutivi della carne, una pratica nota anche come 'meat sounding'. La decisione verrà presa dalla Corte suprema entro la fine dell’anno e nasce dalla disputa tra la start-up

De Angelis Food: obiettivo 115milioni di euro di fatturato

Verona – De Angelis Food punta a chiudere il 2022 con un fatturato consolidato di circa 115 milioni di euro, frutto del rafforzamento della capogruppo De Angelis, specializzata nella produzione di pasta fresca, e delle acquisizioni messe a segno negli ultimi anni tra Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. Infatti, grazie anche ai nuovi prodotti proposti

La carne vegetale della brasiliana Future Farm (Fazenda Futuro) sbarca in Italia

Milano - La carne di origine vegetale prodotta da Future Farm, marchio dell’azienda brasiliana di foodtech Fazenda Futuro, sbarca in Italia. Specializzata nella realizzazione di una serie di soluzioni ‘plant based’ alternativi alla carne tradizionale, l’azienda ha messo in atto una campagna internazionale che invita a salvaguardare il futuro del Pianeta anche attraverso un’alimentazione a

2021-11-05T10:03:07+01:005 Novembre 2021 - 10:03|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Scordamaglia (Assocarni): “La spinta verso la carne vegetale mette a rischio zootecnia, sicurezza nazionale e salute”

Roma - “E’ a rischio la sicurezza nazionale, oltre che la salute degli italiani”. Con queste parole, Luigi Scordamaglia (nella foto), consigliere delegato di Filiera Italia e presidente di Assocarni, attacca gli intenti della Commissione Ue. Che, allo scopo di rendere più sostenibile la filiera alimentare, nella nuova strategia 'Farm to fork' accusa la zootecnia

2021-05-12T10:29:40+01:0012 Maggio 2021 - 10:23|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |
Torna in cima