Cinghiali, la sentenza del Tar Liguria: “Leciti gli abbattimenti per difendere le colture”

Genova - Un agricoltore può abbattere un cinghiale per difendere le proprie coltivazioni quando sussistano situazioni di estrema gravità, tali da mettere in pericolo l’attività agricola, e condizioni d’urgenza tali da non consentire alcuna dilazione per motivi burocratici. È questo in sintesi l’esito della sentenza pronunciata il 16 agosto scorso dal Tar della Liguria dopo

2022-08-24T10:12:37+02:0024 Agosto 2022 - 10:01|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Gadda (Italia Viva): “Sulla peste suina abbiamo perso il treno della prevenzione, ora necessarie misure efficaci”

Roma - L'on. Maria Chiara Gadda (Italia Viva) è intervenuta ieri alla Camera per sollecitare l'intervento del Governo nel contenimento della peste suina, ricordando anche gli errori del passato. "Già nel 2020, quando la peste suina africana non era ancora stata riscontrata in Italia, l’allora ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova aveva scritto un decreto per prevenirne

2022-06-17T10:55:06+02:0017 Giugno 2022 - 10:55|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: al via il piano di abbattimento dei cinghiali in Piemonte

Torino - Nuove, urgenti misure di depopolamento dei cinghiali in Piemonte. E' quanto risulta da un’ordinanza firmata il 15 marzo dal presidente della Regione, Alberto Cirio, con validità fino al 30 giugno 2022. Si prevede che il contenimento della specie possa essere effettuato, oltre che dagli agenti delle Province e della Città metropolitana di Torino, dagli

2022-03-16T16:01:13+02:0016 Marzo 2022 - 16:01|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: in arrivo i ristori per gli allevatori

Genova - La Regione Liguria ha assicurato che entro il 24 gennaio approverà "una delibera di Giunta per stanziare i primi ristori agli allevamenti suinicoli danneggiati dall'ordinanza ministeriale contro la peste suina, in particolare i primi risarcimenti per gli abbattimenti di maiali previsti".  Lo rende noto il presidente della regione, Giovanni Toti. Da quanto si

2022-01-20T12:47:27+02:0020 Gennaio 2022 - 12:47|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Peste suina in Italia (1). Primo caso in Piemonte

Ovada (Al) - C'è un primo caso di peste suina in Italia. Per la precisione a Ovada, in provincia di Alessandria, dove è stato riscontrato un caso di Psa in una carcassa di cinghiale. Altri due capi morti sono stati ritrovati a distanza di poche ore nella vicina Franconalto e a Isola del Cantone (Genova).

2022-01-11T10:24:03+02:0010 Gennaio 2022 - 09:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Danimarca: al via la costruzione del muro anticinghiali

Copenaghen (Danimarca) - Annunciato a più riprese nei mesi scorsi, diventa realtà il muro anticinghiali al confine tra Danimarca e Germania. A causa del diffondersi della peste suina africana, la Danimarca, dove ci sono 12,9 milioni di maiali, ha iniziato la costruzione di una barriera lunga 70 Km e alta 1,5 metri. Il muro sarà

2019-01-29T10:46:40+02:0029 Gennaio 2019 - 11:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Confagricoltura: “Il numero dei cinghiali crescerà in maniera esponenziale”

Roma - Confagricoltura lancia l’allarme sull’emergenza cinghiali. “Nei prossimi anni il numero in Italia e in Europa è destinato a crescere in maniera esponenziale”, spiega l’associazione riportando uno studio dell’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare. “E’ prevedibile”, sottolineano Elisabetta Franchi e Giovanna Parmigiani di Confagricoltura, “che, se non saranno prese in considerazione serie misure

2019-01-23T09:27:50+02:0023 Gennaio 2019 - 09:27|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cinghiali, il ministro Centinaio: “Al lavoro con gli assessori regionali per contrastare l’emergenza”

Roma - Il titolare del Mipaaft, Gian Marco Centinaio (in foto), durante il question time alla Camera di ieri, ha dichiarato che sull'emergenza cinghiali "è necessario agire in maniera coordinata su tutto il territorio e impostare interventi di gestione che risultino efficaci a breve termine, ma soprattutto che consentano di stabilizzare la situazione nel lungo

2019-01-10T15:00:15+02:0010 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Rolfi (assessore lombardo all’Agricoltura): “Emergenza cinghiali, non si può più aspettare”

Milano - Fabio Rolfi (in foto), assessore regionale lombardo all’Agricoltura e sistemi verdi, commenta l’incidente mortale causato da un branco di cinghiali sull’A1. ”Non si può morire per un cinghiale in autostrada nel 2019”, dichiara. “Questi incidenti si potrebbero evitare se la politica nazionale ascoltasse le richieste della Regione Lombardia e di chi vive sul

2023-06-14T09:45:38+02:008 Gennaio 2019 - 12:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Cinghiali: la lettera aperta di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) al ministro Toninelli

Firenze – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta indirizzata a Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da Giovanni Busi (in foto), presidente del Consorzio Vino Chianti, all'indomani dell'incidente mortale avvenuto in A1 a causa dell'attraversamento di cinghiali. Egr. On.le Toninelli, Non è accettabile dover veder morire un ragazzo di 28 anni sull'autostrada

Cinghiali: l’Italia pensa a un piano straordinario

Roma - Tra le misure previste da un piano straordinario per l'emergenza cinghiali, ci sarebbe l'abbattimento programmato e selettivo. Diventati un pericolo per la sicurezza e per gli allevamenti, a causa del contagio della peste suina, i cinghiali sono da tempo tra le maggiori preoccupazioni delle istituzioni italiane, sia locali sia nazionali. Anche per ragioni

2019-01-07T10:21:25+02:007 Gennaio 2019 - 11:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Regione Lombardia: ok alla caccia ai cinghiali tutto l’anno

Milano - Gli agricoltori lombardi provvisti di regolare licenza potranno abbattere i cinghiali tutto l'anno: è quanto prevede una delibera della Regione approvata dalla giunta Fontana, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Fabio Rolfi. "E' una decisione forte che vuole essere una risposta concreta alla situazione di esasperazione che molti agricoltori sono costretti a vivere", ha spiegato

2023-06-27T12:19:14+02:0012 Giugno 2018 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima