Il Codacons diffida il Consorzio Aceto balsamico di Modena per “informazioni potenzialmente fuorvianti” in etichetta

Modena – Il Codacons ha inviato una diffida ufficiale al Consorzio Aceto balsamico di Modena. Come riporta una nota stampa ufficiale rilasciata dall’Associazione, sotto accusa ci sarebbero “alcune informazioni potenzialmente fuorvianti rese agli utenti che acquistano il prodotto”. In particolare, nel mirino del Codacons ci sarebbe il sistema di classificazione ‘Consortium Profile’, che “sarebbe utilizzato sulle

2022-03-08T10:00:42+02:008 Marzo 2022 - 10:00|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , |

L’Antitrust boccia i test sull’olio evo de Il Salvagente: sanzione da 25mila euro per pratiche commerciali scorrette

Roma – L’Antitrust boccia i test sull’olio extravergine d’oliva condotti da Il Salvagente e condanna la società EditorialeNovanta a pagare una sanzione da 25mila euro per pratiche commerciali scorrette. Le indagini dell’Agcm hanno avuto inizio dopo la denuncia da parte di alcune associazioni di consumatori e società olivicole in merito a possibili irregolarità da parte

2022-02-11T09:25:56+02:007 Febbraio 2022 - 11:11|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

Report e formaggi similari, il Codacons chiede di accertare possibili illeciti a danno dei consumatori

Roma - Il Codacons presenta un esposto al Comando dei Carabinieri per la tutela agroalimentare. Nella puntata di Report, il programma Rai condotto da Sigfrido Ranucci, andata in ondata lo scorso 3 gennaio, è stato infatti trasmesso un servizio dal titolo 'Che Grana!', in cui la giornalista Rosamaria Aquino è andata a indagare il mondo

Il Codacons denuncia Altroconsumo all’Antitrust: “Test arbitrari che turbano il mercato”

Roma - Altroconsumo nel mirino del Codacons. La rivista ha infatti pubblicato nei giorni scorsi un'indagine comparativa sulla pasta, valutando tramite test alcune marche e dando alle stesse un voto con indici di valutazione differente. "Una indagine", si legge in una nota del Codacons, "che non sembra riportare i laboratori a cui sono state affidate

2021-06-14T10:25:09+02:0014 Giugno 2021 - 09:03|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , |

Codacons: calano i consumi a Natale (-2%), ma alimentare in crescita (+3%)

Roma - Consumi complessivi in calo del -2% a Natale, e un giro d’affari che non supererà i 10 miliardi di euro. Lo afferma il Codacons, che diffonde le previsioni sulla spesa degli italiani in occasione delle festività natalizie. Gli acquisti delle famiglie nel mese di dicembre e legati al Natale saranno quest’anno inferiori rispetto

2019-12-20T10:38:20+02:0020 Dicembre 2019 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , |

Sardegna: la Coldiretti si premia per l’impegno a difesa del prezzo del latte. Ma i pastori si ribellano

  Cagliari – La Coldiretti si prende il merito dei risultati ottenuti dalla lotta dei pastori sardi per la difesa del prezzo del latte avvenuta lo scorso febbraio. E lo fa premiando Battista Cualbu, presidente del Consorzio di tutela dell’agnello sardo Igp, nonché presidente regionale della Coldiretti per la Sardegna. I pastori sardi, però, non

2023-06-14T14:41:54+02:0026 Aprile 2019 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Matteo Salvini e la Nutella: dure polemiche per il tweet del Ministro. Interviene anche il Codacons.

Roma - Sembrava uno dei tanti tweet ‘culinari’ che il ministro dell’Interno ama tanto pubblicare. Invece, questa volta, la vicenda è sfuggita di mano a Matteo Salvini. Motivo? Il 26 dicembre il vice presidente del Consiglio ha postato su Twitter: “Il mio Santo Stefano comincia con pane e Nutella, il vostro?”. Apriti cielo. Il tweet

2018-12-28T15:58:58+02:0028 Dicembre 2018 - 15:50|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Antitrust: “Chiusure domenicali dei negozi regalo all’e-commerce”

Roma – La modifica alla normativa che regola gli orari dei negozi, in primis con una stretta sulle aperture domenicali, favorirebbe l’e-commerce sul Retail tradizionale. A lanciare l’allarme è l’Antitrust, attraverso le parole di Gabriella Muscolo, componente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Durante un'audizione in commissione Attività produttive della Camera, la dirigente ha

2023-06-29T09:34:21+02:0024 Ottobre 2018 - 09:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Carne di agnello: a Pasqua, crollo del 10% dei consumi

Roma – A Pasqua, i consumi di carne di agnello sulle tavole degli italiani sono scesi del 10%. Il dato è stato pubblicato da Codacons, l’organizzazione delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti dei consumatori. Anche se i prezzi sono diminuiti del 5% rispetto allo scorso anno, nel periodo pasquale i

2023-06-22T17:45:20+02:003 Aprile 2018 - 18:00|Categorie: Carni|Tag: , |

I nutrizionisti francesi attaccano la Nutella

Parigi (Francia) – Non c’è pace per Nutella. Dopo essere stata attaccata, in Italia, dal Codacons, arrivano anche le critiche dell’Anses (Agenzia nazionale francese per la sicurezza sanitaria degli alimenti). Sul portale quechoisir.org, l’ente segnala che la nuova campagna adv (foto) valorizza la qualità degli ingredienti, distogliendo l’attenzione dal valore nutrizionale del prodotto. Presentare l’olio

2018-02-19T11:26:16+02:0019 Febbraio 2018 - 09:30|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Nutella sotto accusa. Il Codacons: “Spot ingannevole”

Il Codacons punta il dito contro un bersaglio che fino ad oggi sembrava a tutti inattaccabile: Ferrero. Proprio all’indomani dei festeggiamenti del Nutella Day, che anche quest’anno, come avviene da 11 anni in tutto il mondo, si è celebrato il 5 febbraio. E’ di oggi l’annuncio dell’ufficio stampa del Codacons: l’ente per la tutela dei

2018-02-09T15:37:21+02:009 Febbraio 2018 - 15:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Codacons: spesa natalizia da 10 miliardi di euro per gli italiani

Roma - Cresce la spesa per le festività natalizie. Secondo un primo bilancio diffuso da Codacons e Confcooperative, i consumi hanno raggiunto un totale di 10 miliardi di euro. Con una spesa media procapite comprensivo di regali, addobbi per la casa e alimentari pari a 166 euro (+2% rispetto al 2016). A trainare gli acquisti

2017-12-27T11:51:01+02:0027 Dicembre 2017 - 11:51|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima