Commissione Ue: possibile l’introduzione di un “divieto d’utilizzo” anche per gli Ogm importati

Bruxelles – La Commissione europea potrebbe introdurre la possibilità, per i singoli stati membri, di limitare o vietare utilizzare gli Ogm importati e commercializzati in Europa. Pur mancando una conferma ufficiale in merito, fonti di stampa riferiscono che, nel corso della riunione del 13 febbraio scorso a Bruxelles, i capi gabinetto dei 28 commissari europei

2015-02-25T12:11:14+02:0025 Febbraio 2015 - 12:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

Parlamento Ue: al voto oggi la risoluzione per l’indicazione dell’origine della carne come ingrediente

Bruxelles (Belgio) – Verrà messa al voto oggi, presso il Parlamento Ue, la bozza di risoluzione sul tema dell'indicazione dell’origine delle carni, utilizzate come ingrediente, nelle preparazioni alimentari. Il documento sollecita, infatti, la Commissione europea a sottoporre delle proposte legislative per inserire questa specifica nelle etichette dei prodotti. Non è la prima volta che il

2015-02-11T16:05:26+02:0011 Febbraio 2015 - 11:01|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

ESTERI
Stop al transito di beni sottoposti all’embargo in Bielorussia. Divulgata una lettera del Rosselkhoznadzor alla Commissione Ue

Mosca (Russia) - “In seguito al riscontro di gravi violazioni nel trasporto, sul territorio della Bielorussia, di merci soggette a controllo da parte del Servizio veterinario di Stato e incluse nella Risoluzione del Governo della Federazione russa del 7 agosto 2014 no. 778, per l’attuazione del Decreto presidenziale del 6 agosto 2014 no. 560 ‘Circa

2014-11-26T11:36:54+02:0026 Novembre 2014 - 11:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ue: stanziati 28 milioni ai produttori di latte di Estonia, Lituania e Lettonia

Bruxelles - La Commissione europea ha deciso di stanziare un pacchetto di 28 milioni di euro ai produttori di latte estoni, lettoni e lituani per “alleviare” l’impatto dell'embargo russo sulle economie agricole dei tre paesi baltici. Alla Lituania sono destinati 14,1 milioni di euro, 7,7 milioni per la Lettonia e 6,9 milioni per l'Estonia. Un

2014-11-25T17:32:16+02:0025 Novembre 2014 - 17:32|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Ue: in stand-by il provvedimento per l’etichetta ‘Made in’

Bruxelles (Belgio) - Si dovrà aspettare ancora, almeno tre o quattro mesi, per conoscere il destino dell'etichetta "Made in". Martedì, infatti, il Consiglio Ue ha accolto la richiesta di ulteriori analisi, presentata a marzo da Regno Unito, Germania e Svezia (paesi tradizionalmente importatori, contrari alla norma). L'analisi, coordinata dalle direzioni generali Impresa e tutela dei

2014-09-19T13:02:29+02:0019 Settembre 2014 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ogm: la decisione spetta ai singoli Stati

Lussemburgo - Raggiunta l’intesa sugli Ogm in Ue. I singoli Stati sono liberi di coltivare o vietare sul proprio territorio piante geneticamente modificate. Dopo quattro anni di dibattiti, gli oppositori del biotech incassano il primo successo. Ora, proprio durante il semestre con presidenza italiana, l’Unione Europea dovrà impegnarsi a creare l’apposita direttiva. In concreto, alla

2014-06-13T09:44:58+02:0013 Giugno 2014 - 09:44|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ue: ridurre il cadmio nel cioccolato e nel baby food

Bruxelles - Ridurre ulteriormente la presenza del metallo pesante cadmio negli alimenti, a cominciare da cioccolato, latte in polvere per neonati e baby food. A chiederlo è la Commissione europea, “in seguito a un parere dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare secondo cui l’esposizione attuale a livello di popolazione deve essere ridotto”. L’Ue ha stabilito

2014-05-13T09:54:18+02:0013 Maggio 2014 - 09:54|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Ue: due studi della Commissione sull’indicazione d’origine in etichetta

Bruxelles - La Commissione europea ha recentemente avviato due studi sull’indicazione d’origine obbligatoria. A darne notizia è Assocaseari, secondo cui le due indagini riguarderanno rispettivamente: gli alimenti non trasformati, gli alimenti composti da un unico ingrediente e quelli in cui l’ingrediente principale costituisce più del 50% del prodotto; il latte, il latte utilizzato come ingrediente

2014-03-06T10:41:54+02:005 Marzo 2014 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Presentato Tasting Europe, il portale europeo della gastronomia

Milano - Presentato ieri alla Bit (Borsa internazionale del turismo) il nuovo portale europeo sulla gastronomia (foto). A illustrare le caratteristiche del sito, denominato Tasting Europe, è stato il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani. Si tratta di un contenitore ricco di informazioni, dove si potranno consultare, a partire da oggi, le fiere e le

2014-02-14T10:22:08+02:0014 Febbraio 2014 - 10:22|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cina: prosegue l’indagine anti-dumping sui vini europei

Bruxelles - La Cina prosegue la sua indagine anti-dumping e anti-sussidi sulle importazioni di vini europei, aperta ufficialmente lo scorso primo luglio. Secondo quanto reso noto dalla Commissione Ue, il 28 novembre scorso Pechino ha richiesto un questionario supplementare alla Commissione europea e agli Stati interessati, con un termine per la risposta di appena sette

2013-12-05T17:35:24+02:005 Dicembre 2013 - 17:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Caso Cospalat: l’Ue chiede chiarimenti

Bruxelles - Il commissario alla Salute Tonio Borg (foto), in risposta ad un'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla vicenda Cospalat, scoppiata a giugno, ha affermato: “La Commissione ha chiesto alle autorità italiane di trasmetterle informazioni sul caso di contaminazione da aflatossina M1 nel latte nel Friuli-Venezia Giulia e sulle misure adottate per proteggere la sanità pubblica”.

2013-10-30T10:21:18+02:0030 Ottobre 2013 - 10:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

ESTERI Ue: nuove regole per alimenti destinati all’infanzia, a diete speciali e a ridotto contenuto calorico

Bruxelles - Il parlamento europeo ha approvato ieri, come comunica Assolatte, le nuove regole per gli alimenti per l'infanzia, quelli per le diete speciali e per i prodotti a basso contenuto calorico. "Le disposizioni approvate, frutto di un precedente accordo con il Consiglio europeo, sostituiranno l'attuale legislazione quadro sugli alimenti destinati ad alimentazione particolare (Parnuts),

2013-06-13T10:58:18+02:0013 Giugno 2013 - 10:58|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima