Confagricoltura: il mercato della soia italiana è in flessione (-37% da aprile 2022)

Roma – Da un’analisi di Confagricoltura su dati Ismea emerge che a ottobre 2024 il prezzo della soia italiana ha raggiunto i 433 euro a tonnellata, il secondo valore più basso da aprile 2022, con una contrazione del 37% e una perdita di 257 euro a tonnellata. Inoltre, le condizioni climatiche avverse, le incertezze geopolitiche

2024-11-27T10:39:08+02:0027 Novembre 2024 - 10:39|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto presidente del Copa

Bruxelles (Belgio) – Massimiliano Giansanti (in foto), presidente di Confagricoltura, è stato eletto presidente del Copa (Comitato delle organizzazioni professionali agricole), il principale organismo rappresentativo degli agricoltori europei. La nomina è avvenuta durante una sessione plenaria del Comitato di Presidenza, tenutasi oggi a Bruxelles. “Questo incarico mi investe di una grande responsabilità che onorerò con

2024-09-30T09:24:06+02:0027 Settembre 2024 - 14:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, si candida alla guida del Copa

Roma - Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti si è candidato formalmente alla presidenza del Copa (Comitato delle organizzazioni professionali agricole), che rappresenta oltre 22 milioni di agricoltori europei. Nelle scorse ore è partita una lettera, indirizzata alle 56 organizzazioni europee di settore, in cui Giansanti esprime la propria visione, a partire dalla priorità costituita

2024-09-16T08:55:48+02:0016 Settembre 2024 - 08:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Lollobrigida incontra Confagricoltura e Unionfood: ok a modifica denominazione ‘Mediterranea’

Roma - La notizia era nell'aria da settimane (leggi qui) e ora arriva la conferma ufficiale: cambia il nome di Mediterranea. Il ministro Lollobrigida ha incontrato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il presidente di Barilla e Unionfood, Paolo Barilla. Con entrambi ha condiviso la "straordinaria importanza di riuscire a coniugare produzioni di qualità

2024-09-12T14:43:17+02:0012 Settembre 2024 - 14:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Legge sul ‘ripristino della natura’: crescono le preoccupazioni delle associazioni degli agricoltori italiani

Roma - Crescono le preoccupazioni delle principali associazioni degli agricoltori italiani nei confronti del Regolamento Ue 2024/1991, ossia la cosiddetta legge sul ‘ripristino della natura’. Approvata lo scorso febbraio e in vigore formalmente dal 18 agosto, tra i tanti obiettivi l’atto Ue mira a recuperare il 20% delle aree terrestri e marine entro il 2030

2024-09-03T10:16:13+02:003 Settembre 2024 - 10:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Apre, all’aeroporto di Perugia, un punto vendita Confagricoltura per promuovere le eccellenze regionali

Perugia – ‘Umbriamo’: questo il nome del punto vendita promosso da Confagricoltura presso l’aeroporto di Perugia intitolato a San Francesco d’Assisi. Un’occasione per le aziende locali di mettere in vetrina i propri prodotti tipici, in uno scalo che nel 2023 ha accolto oltre mezzo milione di passeggeri (italiani e stranieri). Uno spazio commerciale volto a

2024-08-29T10:51:02+02:0029 Agosto 2024 - 10:48|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Peste suina: a Piacenza non arrivano da mesi gli indennizzi per i “danni indiretti”

Piacenza - La situazione della peste suina africana resta complicata a Piacenza. All'incertezza generalizzata si aggiungono i ritardi degli indennizzi per i cosiddetti "danni indiretti", ovvero i danni causati agli allevamenti nelle zone di restrizione, che non hanno registrato focolai al proprio interno. Spiega al sito La Libertà Rudy Milani, presidente nazionale suinicoltori di Confagricoltura: “La questione

2024-08-26T12:28:36+02:0026 Agosto 2024 - 12:28|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Meeting di Rimini (8). Il progetto di Confagricoltura, JTI Italia e Caritas per il reinserimento dei detenuti nel mondo del lavoro

Rimini – Presentata al Meeting di Rimini ‘Ripartiamo dalla Nostra Terra’, l'iniziativa di reinserimento sociale promossa da Confagricoltura, JTI Italia e Caritas. All’interno del progetto, 15 persone, detenute ed ex detenute, partecipano attivamente a tutte le fasi di gestione di un'azienda agricola autosufficiente, presso il complesso residenziale ‘Casale del Melagrano' di Castrolibero, in provincia di

Meeting di Rimini (2): gli appuntamenti di Confagricoltura

Rimini – Al Meeting per l’amicizia dei popoli sarà presente anche l’Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole Confagricoltura, con uno spazio di 200 mq nel padiglione A3 della Fiera. In particolare, sono previsti tre incontri, più un talk, e diverse attività in collaborazione con altre aziende. Si parte martedì 20 agosto con

2024-08-20T10:38:30+02:0020 Agosto 2024 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ortofrutta, Confagricoltura: “Clima, aumento costi di produzione e calo dei consumi minacciano comparto da 16 mld”

Roma – La siccità al Sud e nelle Isole e la pioggia al Nord, soprattutto nella prima parte dell’estate, hanno messo a rischio la produzione italiana di ortofrutta. Un comparto che vale oltre 16 miliardi di euro e rappresenta il 25% del totale della produzione agricola nazionale. A lanciare l’allarme è Confagricoltura. “Meloni e angurie

2024-08-13T09:50:30+02:0013 Agosto 2024 - 09:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Da fratelli coltelli a Fratelli d’Italia

Coldiretti, Confagricoltura e Unionfood sotterrano l’ascia di guerra sull’associazione Mediterranea. Decisivo l’intervento del ministro Lollobrigida. Che ha richiamato tutti a convergere su posizioni comuni. Sembra giunta a un armistizio ma, per due mesi, è stata una guerra senza esclusione di colpi. Combattuta sulle pagine di quotidiani e siti specializzati, ma anche nei ‘fortini’ delle rispettive

Confagricoltura: nasce ConfagriBio, l’associazione per la promozione di prodotti e pratiche biologiche

Roma – Venerdì 2 agosto Confagricoltura ha annunciato la nascita di ConfagriBio, associazione dedicata all’agricoltura biologica. Lo scopo di ConfagriBio sarà infatti quello di tutelare, promuovere e valorizzare le imprese agricole biologiche, oltre alle filiere nei diversi comparti produttivi. Il presidente del nuovo organismo è Paolo Parisini, imprenditore agricolo, membro del consiglio direttivo dell’Unione di

2024-08-05T14:41:55+02:005 Agosto 2024 - 14:34|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima