Presentato oggi a Milano il rapporto Coop 2013 “Consumi & distribuzione”

Milano - È stato presentato oggi a Milano, presso la Terrazza Martini, il rapporto Coop 2013 "Consumi & distribuzione". L’analisi descrive un’Italia ancora lontana da una possibile uscita dalla crisi. “Non posso condividere l’ottimismo che trapela da alcuni esponenti del Governo”, ha dichiarato Marco Pedroni, presidente di Coop Italia. “Per il 2014 prevediamo un ulteriore

2013-09-05T18:34:36+02:005 Settembre 2013 - 16:05|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Grana padano: produzione in calo del 4,3% nel primo semestre 2013. Soffrono anche i consumi

Desenzano del Garda (Vr) - Si conferma anche nel mese di giugno la contrazione della produzione di grana padano Dop, che ha caratterizzato tutto il 2013. Sono state infatti prodotte397.698 forme, pari al 5% in meno rispetto allo stesso mese nel 2012. Chiude quindi in negativo il primo semestre produttivo del 2013, con un calo

2014-01-10T22:39:56+02:0011 Luglio 2013 - 13:01|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Istat/Consumi delle famiglie: al food il 19,4% della spesa media mensile, per 468 euro

Roma - E' di 468 euro la cifra media mensile che gli italiani, nel 2012, hanno destinato agli acquisti alimentari. Il dato, in calo rispetto al 2011 (477 euro), è stato diffuso oggi dall'Istat che ha pubblicato il tradizionale report 'I consumi delle famiglie'. La quota destinata all'alimentare è pari al 19,4% della spesa totale.

2013-07-05T12:35:30+02:005 Luglio 2013 - 12:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat: ad aprile -4,5%, su base annua, per le vendite del settore alimentare

Roma - La contrazione dei consumi tocca in modo sempre più energico anche il settore alimentare. Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel mese di aprile le vendite del comparto hanno registrato un -4,5% su base annua e un -0,7%, rispetto al mese di marzo. Negativi anche i dati relativi alle vendite al dettaglio. Sempre con

2013-06-25T13:14:57+02:0025 Giugno 2013 - 13:14|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cia: calano i consumi alimentari di base. Pasta a -1,6% e latte a -3,6%

Roma – Nel primi tre mesi del 2013 cala il consumo dei prodotti alimentari di base, con pasta e latte che registrano, rispettivamente, -1,6 e -3,5%. Il basso tasso d’inflazione, a maggio, è frutto di un contesto economico depressivo e mostra un crollo senza precedenti dei consumi delle famiglie: -3,4% nel primo trimestre. Lo rivela

2013-06-12T14:38:05+02:0012 Giugno 2013 - 14:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Anas: cala il consumo di carne suina fresca (-4,1%). Tengono i salumi (-0,5%)

Roma – Sono stati diffusi da Anas i dati (fonte Ismea, panel famiglie Gfk-Eurisko) sul consumo di carne suina in Italia, nel primo trimestre 2013. Rispetto allo stesso periodo del 2012, cala del 4,1% a volume il consumo di carne suina fresca. Un trend determinato dalla forte flessione (-18,7%) per i prodotti elaborati. Cresce, invece,

2013-06-06T19:32:03+02:006 Giugno 2013 - 19:03|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Alti e bassi nel primo trimestre 2013 per latte e derivati

Milano-Nel primo trimestre dell'anno gli acquisti della famiglie italiane presso il canale retail risultano in leggero aumento, anche se la spesa diminuisce, più attenta ai prodotti di fascia inferiore o in promozione. Calano comunque i consumi di latte fresco (-3,6% in quantità), mentre aumentano quelli del prodotto a lunga conservazione (+3,6%). Lo yogurt invece segue

2013-05-14T17:54:27+02:0014 Maggio 2013 - 17:54|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Federalimentare (1): nel 2012 fatturato del food italiano a +2,1%. Frenano la produzione (-1,4%) e i consumi (-3%)

Roma – Presentata oggi a Roma da Federalimentare la relazione sull’andamento dell’industria alimentare italiana. Un comparto che nel 2012 ha sviluppato un fatturato complessivo pari a 130 miliardi di euro (+2,1% rispetto al 2011). Un trend positivo dovuto soprattutto alla crescita dei prezzi. In leggera flessione risulta, infatti, la produzione, che registra un -1,4%. Rispetto

2013-03-13T18:01:38+02:0013 Marzo 2013 - 15:53|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Vino: consumi in crescita dell’1,1% fino al 2016

Londra (Gran Bretagna) – Secondo i dati diffusi da The international wine & spirit research, i consumi di vino sono destinati a crescere mediamente dell’1,1% all’anno fino al 2016, quando si supereranno i 34 miliardi di bottiglie. Un incremento che non riguarderà i paesi tradizionalmente legati a questo prodotto come la Francia, dove le stime

2013-01-18T17:36:27+02:0018 Gennaio 2013 - 17:36|Categorie: Vini|Tag: , |

Consumi: il potere d’acquisto delle famiglie italiane in flessione del 4,4% nel terzo trimestre 2012

Roma - Secondo i dati dati diffusi da Istat e Confcommercio, il potere d'acquisto delle famiglie italiane, nel terzo trimestre 2012,  si è ridotto dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 4,4% rispetto al terzo trimestre dell'anno precedente. E secondo l'Istat, nei primi nove mesi del 2012, rispetto all'analogo periodo del 2011, ha registrato

2023-06-13T10:51:55+02:0010 Gennaio 2013 - 09:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Anas: salumi a +3,4% a volume e a +2,6% a valore, nei primi nove mesi dell’anno

Roma – Sono stati diffusi da Anas i dati di Ismea e del panel famiglie Gfk Eurisko, relativi al consumo di carne suina e salumi nei primi nove mesi del 2012. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, la carne suina fresca cala a volume (-0,1%) e a valore (-0,2%). Cresce invece il consumo di salumi.

2012-12-04T15:09:54+02:004 Dicembre 2012 - 15:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Indagine Nielsen per McDonald’s: qualità fattore imprescindibile per il consumatore italiano

  Milano – Gli italiani non rinunciano alla qualità del cibo, aspetto che viene considerato più rilevante dell’ambiente in cui si vive e delle vacanze. E’ questo uno dei principali risultati rivelati dalla ricerca “Italiani e qualità alimentare” condotta da Nielsen e commissionata da McDonald’s Italia, che, per rispondere alla crescente richiesta dei consumatori di

2023-02-08T12:22:35+02:009 Luglio 2012 - 14:57|Categorie: Retail|Tag: , , , , |
Torna in cima