Scordamaglia (Filiera Italia): “Esentare vino e alcolici dai dazi deve essere una priorità dell’Ue”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, chiede di "continuare a negoziare come Commissione europea" per escludere vino e alcolici dai dazi Usa. A riportarlo è il sito Agricolae. “Che vino alcolici siano inseriti nell’elenco dei beni esentati da un dazio al 15% deve essere una priorità”, commenta l’amministratore delegato, che aggiunge: “Se

2025-08-21T16:37:41+02:0021 Agosto 2025 - 10:11|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

L’export europeo negli Usa cala del 10% a giugno

Bruxelles (Belgio) - Secondo le rilevazioni di Eurostat, a giugno le esportazioni europee verso gli Stati Uniti hanno subito una frenata, mentre le importazioni dagli Usa sono aumentate. Resta intanto in sospeso la dichiarazione congiunta che dovrebbe sancire l’intesa Usa-Ue raggiunta a fine luglio, si legge sul Sole 24 Ore. Nel dettaglio, a giugno 2025

2025-08-19T10:11:28+02:0019 Agosto 2025 - 10:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il Movimento Consumatori lancia la campagna ‘Noi compriamo europeo’ in risposta ai dazi Usa

Milano – Il Movimento Consumatori, fondato nel 1985 da Gustavo Ghidini, ha lanciato una nuova campagna, il cui slogan è ‘Noi compriamo europeo’. La campagna prende il via oggi e punta a rilanciare la domanda interna per rispondere ai dazi imposti dagli Stati Uniti. “I dazi colpiranno l’export europeo, con conseguenze sui margini delle imprese,

In vigore, da oggi, i dazi Usa. Per l’Ue confermate tariffe al 15%, ma restano incognite su potenziali esenzioni

Washington (Usa) – Sono entrati ufficialmente in vigore alla mezzanotte ora di Washington i nuovi dazi Usa per decine di Paesi. “Miliardi di dollari, provenienti in gran parte da Paesi che hanno tratto profitto dagli Stati Uniti con entusiasmo, inizieranno ora ad affluire negli Usa", ha scritto il presidente americano Donald Trump sul suo social

Dazi Usa: la Farnesina organizza la prima riunione tecnica della task force

Roma – Lo scorso 28 luglio, in seguito a un incontro fra il ministro Tajani e le agenzie del Sistema Italia (Ice, Sace, Simest e Cdp), la Farnesina ha istituito una Task force dazi. Lunedì 4 agosto si è tenuta la prima riunione della Task force, a cui hanno partecipato circa 70 associazioni imprenditoriali. “In

2025-08-05T13:07:00+02:005 Agosto 2025 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Riunito a Palazzo Chigi il Tavolo del vino. Al centro, il nodo dazi e il possibile taglio dei sussidi europei

Roma – Si è svolto ieri a Palazzo Chigi il Tavolo del vino, convocato dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. All’incontro, presente anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il Presidente di Agenzia

Dazi Usa, l’Unione Europea pronta a congelare le contromisure per sei mesi

Bruxelles – A partire da oggi, lunedì 4 agosto, l’Unione Europea intende congelare i contro-dazi per un periodo iniziale di sei mesi. Bruxelles eviterebbe così l’attivazione il prossimo 7 agosto di misure da 93 miliardi di euro di controtariffe. Anche se non è ancora arrivata una risposta formale al testo proposto da Bruxelles per la

2025-08-04T10:40:56+02:004 Agosto 2025 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

L’effetto dei dazi di Trump sul caffè

Milano – Alcune aziende hanno già iniziato ad aumentare i prezzi dei propri prodotti per fare fronte ai dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump (leggi qui). Come riporta il Corriere della Sera, Trump ha difeso i dazi sostenendo che porteranno a un aumento della produzione locale. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno una

2025-08-04T09:39:03+02:004 Agosto 2025 - 09:39|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , , |

Dazi Usa: impatto sul 75% dei prodotti alimentari importati, secondo Tax Foundation

Milano – Come riporta il Corriere della Sera, secondo la Tax Foundation, un think tank bipartisan, i dazi dovrebbero avere un impatto sul 75% dei prodotti alimentari importati. Secondo Tax Foundation, i cinque prodotti più colpiti sono alcolici, prodotti da forno, caffè, pesce e birra, che rappresentano il 21% delle importazioni alimentari totali. Messico, Canada,

2025-08-04T09:18:38+02:004 Agosto 2025 - 09:12|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

I politici sui dazi / 4. De Carlo (Fdi): “Bene il governo italiano che ha evitato una guerra commerciale”

Roma - "L'antidoto ai dazi si chiama accordo. Benissimo il governo italiano che ha fatto in modo che l'Europa non rispondesse di pancia ai dazi americani, perché questo avrebbe scatenato una guerra commerciale con gli Stati Uniti che sono stati sempre nostri alleati e nostro  punto di riferimento". Così in un'intervista a 'L'identità' Luca De

2025-08-01T09:12:41+02:001 Agosto 2025 - 09:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |

I dazi peseranno al massimo mezzo punto di Pil nel 2026, secondo il ministro dell’Economia Giorgetti

Roma - Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, fa il punto sui potenziali danni dopo l'accordo Usa-Ue sui dazi, in attesa di ulteriori sviluppi. Durante il question time alla Camera, Giorgetti ha dichiarato: "Parlare ora nel dettaglio di iniziative di contrasto agli effetti dei dazi sulle imprese italiane è prematuro". Riguardo all'impatto sull'economia italiana, il ministro

2025-07-31T10:36:12+02:0031 Luglio 2025 - 10:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Ponti (Federvini): “Trattiamo a oltranza per esentare vino e aceto dai dazi”

Roma - Giacomo Ponti, presidente di Federvini, invita a "trattare a oltranza per esentare del tutto vini e aceto dai dazi". Spiega al Corriere della sera: "Agli Stati Uniti non si rinuncia nè si deroga: questo deve essere chiaro, ma vanno studiate soluzioni e le imprese più esposte sul mercato Usa vanno aiutate". Continua il

2025-07-30T12:35:15+02:0030 Luglio 2025 - 11:05|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , |
Torna in cima