Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari

Washington (Usa) – Ad agosto, i dazi introdotti dall’amministrazione Trump hanno avuto un impatto significativo sugli scambi commerciali. Stando ai dati diffusi questa mattina dal Bureau of Economic Analysis (Bea) del Dipartimento del Commercio americano – rapporto ritardato di oltre sette settimane a causa dello shutdown del governo federale – ad agosto 2025, le importazioni

Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea sarebbe pronta a presentare al governo americano un elenco di settori per cui chiede l’esenzione dai dazi. A riportare per primo l’indiscrezione è il quotidiano Politico, che cita fonti diplomatiche. La richiesta dovrebbe avvenire la prossima settimana, durante un incontro con il segretario al commercio Usa Howard Lutnick e

2025-11-20T10:36:33+01:0020 Novembre 2025 - 10:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Dazi sul vino, Frescobaldi (Uiv): “Positivo l’incontro con Sefcovic. Necessario coltivare alleanza con partner commerciali Usa”

Roma – La preoccupazione per l’impatto dei dazi americani sulle imprese del vino europee, l’esigenza di accelerare i tempi di chiusura dei trattati di libero scambio con Mercosur e India. Sono queste le principali istanze oggetto del doppio incontro di oggi del presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, con il commissario europeo per

2025-10-31T14:53:53+01:0031 Ottobre 2025 - 14:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Imballaggi flessibili: costo dei materiali in lieve calo nel terzo trimestre 2025

Düsseldorf (Germania) – Nel terzo trimestre 2025, i mercati dei materiali per imballaggi flessibili hanno registrato lievi diminuzioni di prezzo su vari substrati. Le riduzioni più marcate hanno riguardato il foglio di alluminio (7 micron) e i film Bopa, Bopp e Bopet. La carta patinata su un lato (60 g/m²) è rimasta stabile, mentre Hdpe

2025-10-16T17:26:25+01:0017 Ottobre 2025 - 10:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Cia: “L’export agroalimentare italiano negli Usa ad agosto ha perso il 22%”

Roma - Il Made in Italy agroalimentare starebbe perdendo spinta sotto la pressione dei dazi Usa. Ad agosto le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti sono calate del 22% rispetto allo stesso mese del 2024, con una perdita di 126 milioni di euro in soli trenta giorni. Lo dice l’Ufficio Studi di Cia-Agricoltori Italiani, analizzando

2025-10-17T08:58:16+01:0017 Ottobre 2025 - 08:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (11) Due interrogazioni parlamentari di Pd e Cinque Stelle

Roma – Sono state presentate in queste ore due interrogazioni parlamentari sulla questione dei dazi che minacciano di essere applicati ai produttori italiani di pasta negli Stati Uniti. Rivolgendosi al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, i parlamentari Pd Forattini, Marini, Romeo, Vaccari e Andrea Rossi chiedono in che misura i dazi annunciati dall’Amministrazione americana

2025-10-10T08:45:32+01:0010 Ottobre 2025 - 08:45|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Dazi Usa, Edoardo Freddi: “Calo export vino non deve spaventare. Investire in qualità, distribuzione e brand identity”

Milano - Dopo i dazi sul vino, ora l'amministrazione Trump si prepara a imporre tariffe del 107% sulla pasta, a partire da gennaio 2026. Una mossa vista con preoccupazione ma che non deve spaventare, come sottolinea Edoardo Freddi, amministratore delegato di Edoardo Freddi International, tra i principali esportatori di vino italiano nel mondo: “I dazi

2025-10-09T16:02:17+01:009 Ottobre 2025 - 16:02|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (8) Sgambaro: “E’ un mercato prioritario per il 2026, urgente adottare approccio comune”

Castello di Godego (Tv) - “La comunicazione delle ultime ore sull’imposizione dei superdazi al 107% alla nostra pasta italiana è un fulmine a ciel sereno a cui va fatta subito chiarezza e a cui deve far seguito una mediazione da parte delle nostre istituzioni”, commenta Claudio Costantini, nuovo direttore generale di Sgambaro, azienda veneta toccata

2025-10-06T16:35:34+01:006 Ottobre 2025 - 16:31|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (5) Lollobrigida: “Non vediamo né la necessità né la giustificazione del provvedimento”

Washington D.C. (Usa) – “Seguiamo con attenzione i dossier legati alla presunta azione anti dumping che farebbe scattare un meccanismo iper protezionista verso i nostri produttori di pasta, meccanismo del quale non vediamo né la necessità né alcuna giustificazione. Il Governo e i nostri diplomatici sono in contatto costante con gli uffici governativi statunitensi per

2025-10-06T08:44:52+01:006 Ottobre 2025 - 08:44|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (4) Scordamaglia (Filiera Italia): “Decisione ingiusta e penalizzante”

Roma – Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, commenta così la notizia dei dazi Usa sulla pasta italiana: “Una decisione ingiusta e penalizzante, quella del Dipartimento del commercio americano che strumentalmente impone un dazio del 91,7% alle principali aziende italiane della pasta che esportano negli Usa”. Scordamaglia, commentando all’agenzia Askanews la decisione del dipartimento

2025-10-06T08:41:21+01:006 Ottobre 2025 - 08:41|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (3) La posizione di Confagricoltura

Roma - “Abbiamo chiesto immediatamente al nostro governo una forte presa di posizione verso l’amministrazione americana per risolvere questo problema. Sappiamo che il ministero si è già attivato e che la nostra diplomazia è al lavoro per evitare questa stangata per le imprese italiane”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta il super dazio

2025-10-06T11:37:02+01:006 Ottobre 2025 - 08:38|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (2) L’appello di Coldiretti

Roma –  “È uno scenario che va scongiurato ed è importante l’azione del Governo, con i Ministri Lollobrigida e Tajani, insieme a Ice”. Così Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, commenta la notizia dei dazi che l’amministrazione Usa vorrebbe applicare sulla pasta italiana. (leggi qui) “Dobbiamo difendere e valorizzare la filiera della pasta, negli Usa come

2025-10-06T11:37:20+01:006 Ottobre 2025 - 08:33|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima