Dazi Usa, Sandro Bottega: “Importatori americani spaccati a metà”

Godega di Sant'Urbano (Tv) - “Gli importatori americani di vino sono preoccupati e spaccati a metà. Le loro opinioni si dividono in due: o sono a favore o sono contro la politica dei dazi, senza alcuna possibilità di mediazione”, ha dichiarato Sandro Bottega, imprenditore del vino a capo della storica azienda Bottega SpA di Godega

2025-09-11T18:47:37+02:0012 Settembre 2025 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , |

I dazi Usa sono illegali, secondo una Corte d’appello americana

Washington (Usa) - Una Corte d’appello statunitense ha stabilito che i dazi imposti da Donald Trump in base all’International Emergency Economic Powers Act (Ieepa) sono illegali, minando uno degli strumenti centrali della politica economica della Casa Bianca. Secondo i giudici, la legge del 1977, pur conferendo ampi poteri in caso di emergenza nazionale, non menziona

2025-09-01T10:41:19+02:001 Settembre 2025 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi, la Commissione Ue avvia l’iter legislativo

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha avviato l'iter legislativo a seguito dell'accordo raggiunto con gli Usa sui dazi. L'intesa riguarda numerosi settori, infatti l’iter potrebbe richiedere settimane, come spiega il Sole 24 Ore: "Serve l’approvazione della maggioranza dei 27 Stati membri e dell’Europarlamento. In base alla parola data, la Casa Bianca abbasserà i dazi

2025-08-29T10:08:23+02:0029 Agosto 2025 - 10:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il comparto food Usa si muove per chiedere la riduzione dei dazi

I gruppi dell’industria alimentare lamentano che diversi prodotti non possono essere coltivati in maniera sostenibile negli Usa. Di Andrea Dusio I gruppi dell'industria alimentare statunitense stanno spingendo per ottenere esenzioni dai dazi imposti da Donald Trump, sostenendo che molti prodotti non possono essere coltivati in modo economicamente sostenibile nel proprio Paese. Secondo quanto è riportato

2025-08-28T15:32:44+02:0028 Agosto 2025 - 15:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Trump minaccia dazi aggiuntivi all’Ue: “Danneggia le big tech americane”

Washington (Usa) - A pochi giorni dall'intesa tra Donald Trump e Ursula von der Leyen, numero uno della Commissione Ue (leggi qui), il presidente americano minaccia nuovi dazi. In particolare, nel mirino ci sono il Digital Service Act (Dsa) e il Digital Market Act (Dma): due normative articolate che intendono proteggere diritti e privacy dei

2025-08-27T10:00:47+02:0027 Agosto 2025 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Scordamaglia (Filiera Italia): “Esentare vino e alcolici dai dazi deve essere una priorità dell’Ue”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, chiede di "continuare a negoziare come Commissione europea" per escludere vino e alcolici dai dazi Usa. A riportarlo è il sito Agricolae. “Che vino alcolici siano inseriti nell’elenco dei beni esentati da un dazio al 15% deve essere una priorità”, commenta l’amministratore delegato, che aggiunge: “Se

2025-08-21T16:37:41+02:0021 Agosto 2025 - 10:11|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

L’export europeo negli Usa cala del 10% a giugno

Bruxelles (Belgio) - Secondo le rilevazioni di Eurostat, a giugno le esportazioni europee verso gli Stati Uniti hanno subito una frenata, mentre le importazioni dagli Usa sono aumentate. Resta intanto in sospeso la dichiarazione congiunta che dovrebbe sancire l’intesa Usa-Ue raggiunta a fine luglio, si legge sul Sole 24 Ore. Nel dettaglio, a giugno 2025

2025-08-19T10:11:28+02:0019 Agosto 2025 - 10:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il Movimento Consumatori lancia la campagna ‘Noi compriamo europeo’ in risposta ai dazi Usa

Milano – Il Movimento Consumatori, fondato nel 1985 da Gustavo Ghidini, ha lanciato una nuova campagna, il cui slogan è ‘Noi compriamo europeo’. La campagna prende il via oggi e punta a rilanciare la domanda interna per rispondere ai dazi imposti dagli Stati Uniti. “I dazi colpiranno l’export europeo, con conseguenze sui margini delle imprese,

In vigore, da oggi, i dazi Usa. Per l’Ue confermate tariffe al 15%, ma restano incognite su potenziali esenzioni

Washington (Usa) – Sono entrati ufficialmente in vigore alla mezzanotte ora di Washington i nuovi dazi Usa per decine di Paesi. “Miliardi di dollari, provenienti in gran parte da Paesi che hanno tratto profitto dagli Stati Uniti con entusiasmo, inizieranno ora ad affluire negli Usa", ha scritto il presidente americano Donald Trump sul suo social

Dazi Usa: la Farnesina organizza la prima riunione tecnica della task force

Roma – Lo scorso 28 luglio, in seguito a un incontro fra il ministro Tajani e le agenzie del Sistema Italia (Ice, Sace, Simest e Cdp), la Farnesina ha istituito una Task force dazi. Lunedì 4 agosto si è tenuta la prima riunione della Task force, a cui hanno partecipato circa 70 associazioni imprenditoriali. “In

2025-08-05T13:07:00+02:005 Agosto 2025 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Riunito a Palazzo Chigi il Tavolo del vino. Al centro, il nodo dazi e il possibile taglio dei sussidi europei

Roma – Si è svolto ieri a Palazzo Chigi il Tavolo del vino, convocato dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. All’incontro, presente anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il Presidente di Agenzia

Dazi Usa, l’Unione Europea pronta a congelare le contromisure per sei mesi

Bruxelles – A partire da oggi, lunedì 4 agosto, l’Unione Europea intende congelare i contro-dazi per un periodo iniziale di sei mesi. Bruxelles eviterebbe così l’attivazione il prossimo 7 agosto di misure da 93 miliardi di euro di controtariffe. Anche se non è ancora arrivata una risposta formale al testo proposto da Bruxelles per la

2025-08-04T10:40:56+02:004 Agosto 2025 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima