Centromarca sui dazi Usa (2): come reagirà il consumatore statunitense? L’indagine Nomisma

Milano - Il combinato tra dazi e valuta sfavorevole renderà più costosi e meno attrattivi i prodotti a scaffale con il rischio di compromettere marginalità e volumi esportati, come sottolinea Centromarca in una nota diffusa oggi (leggi qui). Per scoprire quale potrebbe essere la reazione dei consumatori, Nomisma ha condotto un’indagine su 2mila statunitensi, da

2025-07-02T11:45:50+02:002 Luglio 2025 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Centromarca sui dazi Usa (1): impatto tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro sull’export di beni italiani di largo consumo

Milano – “L’introduzione dei dazi statunitensi potrebbe costare all’export italiano di prodotti food e non food tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro”. È quanto afferma Centromarca in una nota diffusa oggi. In dettaglio, in relazione all’aliquota che potrebbe scattare il prossimo 9 luglio, i valori da considerare sono: 10%, -489 milioni

2025-07-02T11:46:36+02:002 Luglio 2025 - 11:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Dazi, Ue verso accordo con gli Usa sul 10%. Sefcovic oggi a Washington per un nuovo round di colloqui

Washington (Usa) – L’Unione Europea sarebbe pronta ad accettare dazi del 10% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, in linea con l’accordo raggiunto con la Gran Bretagna. L’intesa tra Commissione Europea e amministrazione Trump potrebbe arrivare già questa settimana, prima della scadenza della sospensione Usa delle tariffe reciproche prevista per il prossimo 9 luglio. Questa

2025-07-01T09:59:34+02:001 Luglio 2025 - 09:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Export f&b: +5,9% nel primo trimestre 2025, ma gli operatori temono l’effetto dazi. L’analisi Coldiretti

Roma – Lo spettro dei dazi e le guerre commerciali non fermano l’export agroalimentare made in Italy. Nel primo trimestre 2025, stando a un’analisi di Coldiretti su dati Istat, l’export f&b ha fatto registrare un aumento del +5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In questo contesto, gli Stati Uniti si confermano il primo mercato

Effetto dazi: secondo EY Parthenon Bulletin, il 58% delle imprese italiane ha posticipato investimenti strategici

Washington (Usa) – L’impatto dei dazi imposti dall’amministrazione Trump inizia a farsi sentire. A rivelarlo è il nuovo progetto editoriale di EY, l’EY Parthenon Bulletin, che analizza su base trimestrale elementi di strategy, transactions e transformations con cui si confrontano aziende, investitori e istituzioni. Con la nuova amministrazione statunitense, il clima di incertezza è aumentato,

2025-05-14T11:53:49+02:0014 Maggio 2025 - 11:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”

Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede di Fratelli Gancia, il presidente Uiv Lamberto Frescobaldi ha espresso “fiducia per l’evoluzione dei negoziati sui dazi americani in vista della missione della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che

“Siamo nel pieno di una guerra commerciale globale”

I possibili scenari che si apriranno con i dazi americani, tra 90 giorni. Il sostegno ai settori  dell’agroalimentare più esposti. E l’importanza di un’Europa unita e coesa. Intervista esclusiva a Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Di Andrea Dusio Incontriamo Massimiliano Giansanti il 9 aprile, all’indomani del vertice avvenuto a Palazzo Chigi tra l’esecutivo e le

2025-04-11T15:30:35+02:0011 Aprile 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (28). Prandini (Coldiretti): “Ora dobbiamo lavorare perché anche l’ultimo 10% possa essere tolto”

Roma – A margine dell’evento Carrefour per la giornata del Made in Italy abbiamo chiesto in esclusiva a Ettore Prandini un commento sull’evoluzione delle ultime ore della guerra commerciale sui dazi. “Sicuramente la notizia di ieri ci pone nella condizione di avere una tempistica per continuare sul lavoro di mediazione di carattere politico, che deve

2025-04-10T18:06:00+02:0010 Aprile 2025 - 18:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (27). Trump annuncia la sospensione di tre mesi, ma non per i prodotti cinesi

Washington (Usa) - Colpo di scena nella guerra commerciale globale: il presidente americano Trump ha annunciato la sospensione dei dazi universali per 90 giorni, ad eccezione delle tariffe verso i prodotti cinesi. All'origine della decisione, da quanto si apprende, le pressioni di aziende americane di primo piano quotate a Wall Street, in costante calo dopo

2025-04-10T09:35:54+02:0010 Aprile 2025 - 09:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (26). Prandini (Coldiretti): “All’agroalimentare il 13% delle risorse stanziate. Rischio Italian Sounding per chi sposta la produzione”

Roma - Dopo l'incontro a Palazzo Chigi con le associazioni di categoria, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini rivendica un ruolo di primo piano dell'agroalimentare nella partita contro i dazi Usa. Intervistato dal Sole 24 Ore, dichiara: "All'agroalimentare deve andare almeno il 13% delle risorse stanziate, indipendentemente dalle richieste dai vari settori, il sostegno deve

2025-04-09T10:48:43+02:009 Aprile 2025 - 10:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (25). Ue: tariffe aggiuntive dal 10 al 25% sulle commodity americane

Milano – L’Unione Europea risponde ai dazi Usa su acciaio e alluminio con tariffe aggiuntive – variabili tra il 10 e il 25% - su una serie di prodotti originari degli Stati Uniti. La risposta Ue è frutto di negoziati tra i 27 Stati membri e ha l’obiettivo di colpire i prodotti Usa senza però

2025-04-09T10:49:01+02:009 Aprile 2025 - 10:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dazi Usa (24). Il governo annuncia 25 miliardi di euro a sostegno del ‘sistema Italia’

Roma - Il governo ha ricevuto ieri a Palazzo Chigi i rappresentanti delle associazioni e delle categorie produttive per un confronto sul tema dei dazi recentemente introdotti dagli Stati Uniti (leggi qui). Agli incontri, convocati e presieduti dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, hanno partecipato, per l’esecutivo, i vicepresidenti del Consiglio, Antonio Tajani e Matteo

2025-04-09T09:26:36+02:009 Aprile 2025 - 09:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima