Dazi Usa (8). Cellie (Fiere Parma): “Una scommessa azzardata. Molti prodotti italiani sono insostituibili”

Roma - La scommessa Maga (Make America great again) che Trump sta percorrendo "è azzardata e rischiosa per le condizioni economiche in cui gli Usa si troveranno", spiega l'Ad di Fiere Parma, Antonio Cellie, all'Ansa. "Molti prodotti italiani che gli Stati Uniti importano sono difficilmente sostituibili", continua. "Non pensiamo solo al food&beverage e moda&design, che

2025-04-03T15:34:51+02:003 Aprile 2025 - 15:34|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Dazi Usa (5). Giansanti (Confagricoltura): “Penalizzati i prodotti di fascia media. Serve una risposta unitaria dell’Ue”

Roma - "Come Italia usciamo sicuramente penalizzati dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti di fascia media: penso ad alcuni vini, all’olio d’oliva, alla pasta e ai sughi pronti”. Lo ha dichiarato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenuto alla trasmissione di Rai Uno Porta a Porta,

2025-04-03T10:45:54+02:003 Aprile 2025 - 10:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (2). Cosa faranno i retailer americani?

Washington D.C. - Cosa faranno i retailer Usa di fronte ai nuovi dazi? Come riporta la Nbc, prima di riscuotere una tariffa si svolgono molte trattative tra un importatore statunitense, un produttore d'oltreoceano ed eventuali intermediari, secondo quanto ha dichiarato Craig Fuller, amministratore delegato di FreightWaves, una società di consulenza che lavora nell'ambito delle catene

2025-04-03T10:47:59+02:003 Aprile 2025 - 09:22|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Silvio Franceschelli (Pd), interrogazione al ministro Lollobrigida sui dazi Usa

Roma – Il senatore Pd Silvio Franceschelli nella seduta del Senato di martedì 18 marzo ha presentato un'interrogazione a risposta orale al ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare. L'esponente del Partito Democratico domanda quali iniziative abbia adottato o intenda adottare il Governo per sostenere la competitività e la redditività del settore agricolo e di quello

2025-03-20T10:04:11+02:0020 Marzo 2025 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi: l’Ue risponde a Trump. Da aprile contromisure per 26 miliardi sui prodotti made in Usa. Colpito anche il f&b

Bruxelles – È scontro aperto sul fronte commerciale tra Europa e Usa. La Commissione Europea ha annunciato il lancio di “contromisure rapide e proporzionate” sulle importazioni di prodotti statunitensi in risposta ai dazi del 25% imposti dal presidente Trump su acciaio e alluminio entrati in vigore ieri mattina. In una nota stampa ufficiale, la presidente

2025-03-13T10:47:02+02:0013 Marzo 2025 - 10:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Dazi Usa, a rischio 7,8 miliardi di export di f&b made in Italy. L’allarme Coldiretti: “Crescerà il mercato delle imitazioni”

Washington (Usa) – 7,8 miliardi di euro. A tanto ammontava lo scorso anno l’export di prodotti agroalimentari italiani negli Stati Uniti. Un valore che ora è messo a rischio dalla potenziale imposizione di dazi al 25% sulle esportazioni Ue come annunciato dall’amministrazione Trump. Stando alle stime di Coldiretti, “tale imposizione sui prodotti made in Italy

2025-03-05T11:02:23+02:005 Marzo 2025 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Dazi Usa, Calderone (Assica): “Preoccupati per i possibili effetti sull’export”

Milano - Gli eventuali dazi imposti dagli Stati Uniti preoccupano il settore dei salumi e delle carni suine. "Il problema per la filiera delle carni suine e dei salumi made in Italy sarebbe sicuramente molto pesante, siamo preoccupati da questo punto di vista; gli Stati Uniti infatti sono un mercato estremamente importante e in crescita,

2025-02-25T16:17:33+02:0025 Febbraio 2025 - 16:17|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Allarme dazi Usa: per Unione italiana vini a rischio 330 milioni di euro di esportazioni

Roma - Secondo le analisi dell’Osservatorio Unione italiana vini, un’ipotesi di dazio al 20% sui vini fermi e al 10% sugli spumanti italiani determinerebbe nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro. Dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il dollaro dovesse mantenere gli attuali livelli di forza. “Una perdita stimata del

2025-02-06T10:25:53+02:006 Febbraio 2025 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

Dazi: il presidente Usa, Donald Trump, firma l’ordine esecutivo contro Canada, Messico e Cina

Washington (Usa) – Il presidente degli Stati Unitit, Donald Trump, ha firmato l'ordine esecutivo per imporre dazi sulle importazioni da Canada, Messico e Cina. Sono tre gli ordini esecutivi firmati sabato 1 febbraio dal presidente: due fissano imposte al 25% per l’importazione di tutti i beni provenienti da Canada e Messico, mentre il terzo impone

2025-02-03T11:16:09+02:003 Febbraio 2025 - 11:16|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dazi Usa, Paolo De Castro: “Con Biden raggiunta una prima intesa”

Verona – Buone notizie per l’export europeo e italiano verso gli Stati Uniti. Come svela l’europarlamentare Paolo De Castro nel corso della conferenza stampa di presentazione della Vinitaly Special Edition (leggi qui), che si è tenuta questa mattina. “Proprio ieri, nel corso del Consiglio europeo, abbiamo trovato con il presidente americano Joe Biden una prima

2023-06-28T13:00:49+02:0026 Marzo 2021 - 13:05|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , , |

Dazi Usa, Vacondio (Federalimentare): “Segnale positivo in un momento difficile”

Roma - Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, commenta la sospensione per quattro mesi dei dazi relativi alla controversia Airbus–Boeing: "Un segnale positivo in un momento particolarmente difficile per la nostra economia. Un elemento di distensione che speriamo possa diventare permanente: gli Stati Uniti rappresentano per l'industria alimentare il secondo mercato a livello mondo e questa

2023-06-28T17:12:34+02:008 Marzo 2021 - 15:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa, la soddisfazione del mondo caseario

Desenzano del Garda (Bs) - E' presto arrivato il plauso di Assolate e dei Consorzi di tutela in merito all'accordo tra Ue e Usa per la sospensione, per quattro mesi, dei dazi voluti da Donald Trump (leggi qua). "Ottima notizia per il settore lattiero caseario italiano, che è stato il più colpito dai dazi dall’amministrazione

Torna in cima