Lunghi (Bologna Fiere): “Marca su tre giorni? Parliamone…”

Il Business Unit Director dell’ente fieristico risponde sulle problematiche emerse quest’anno: la viabilità, i servizi, l’organizzazione per settori, la presenza di aziende con una quota marginale di Mdd. E apre all’ipotesi di aggiungere una giornata. Ma solo se “una parte consistente dei buyer delle insegne saranno presenti sui loro stand anche durante il terzo giorno”.

2025-01-24T16:14:16+02:0024 Gennaio 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Marca 2025 / Prende il via la 21esima edizione! L’intervista a Domenico Lunghi e Antonella Maietta di BolognaFiere

Prende il via oggi Marca 2025. I dettagli e le novità della 21esima edizione della kermesse in un'intervista con Domenico Lunghi, direttore business unit manifestazioni dirette di BolognaFiere, e Antonella Maietta, exhibition manager. Dopo il traguardo della 20esima edizione, la proposta 2025 di Marca by BolognaFiere si presenta ancora più ricca. Ci sono tante novità,

Slow Wine Fair torna dal 23 al 25 febbraio 2025, in contemporanea con SANA Food

Bologna – Torna dal 23 al 25 febbraio Slow Wine Fair, la rassegna vinicola organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. Giunta alla quarta edizione, la fiera trae un vantaggio sempre più concreto dall’esperienza trentennale dell’ente fieristico bolognese nell’organizzazione di Sana, kermesse del biologico: proprio nel 2025, in contemporanea presso il centro

2024-12-04T16:17:40+02:004 Dicembre 2024 - 16:17|Categorie: Bio, Fiere, Vini|Tag: , , , |

Marca: tutte le novità dell’edizione 2025

L’anteprima per i buyer esteri, l’aggiunta di due nuovi padiglioni, l’avanzata dei discount. Le anticipazioni sul salone internazionale delle private label. In un’intervista esclusiva a Domenico Lunghi, direttore manifestazioni di BolognaFiere. È un’ascesa che non conosce battute d’arresto quella di Marca by BolognaFiere, il salone delle private label, che torna nel 2025 il 15 e

Marca 2024 / Al via la 20esima edizione! L’intervista a Domenico Lunghi e Antonella Maietta di BolognaFiere

Anche quest’anno prende il via la manifestazione dedicata alla Mdd. Aumentano gli spazi, gli espositori e le insegne. Vediamo i dettagli con Domenico Lunghi, direttore business unit manifestazioni dirette di BolognaFiere, e Antonella Maietta, exhibition manager. Nel 2024 Marca taglia un traguardo importante: i suoi primi 20 anni. Com’è cambiata la manifestazione dalla sua fondazione

2024-01-16T08:43:22+02:0016 Gennaio 2024 - 09:01|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Marca 2023 / Si va in scena! L’intervista a Domenico Lunghi e Antonella Maietta di BolognaFiere

Prende il via oggi la manifestazione dedicata alla Mdd. Tutte le novità, i trend e i numeri di questa 19esima edizione in un’intervista a Domenico Lunghi, direttore business unit delle manifestazioni dirette da Bologna Fiere, e Antonella Maietta, exhibition manager. Cresce lo spazio espositivo della manifestazione che, quest’anno, occupa sei padiglioni anziché cinque. Una conferma

2023-01-18T09:15:25+02:0018 Gennaio 2023 - 09:30|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Nasce Marca Daily

Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup, in collaborazione con BolognaFiere, presenta un nuovo quotidiano. Due diversi numeri, cartacei e digitali, distribuiti durante la 19esima edizione della manifestazione felsinea dedicata alla Mdd. Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup non si ferma mai. La nostra casa editrice, specializzata nell’informazione b2b grazie a un ampio portafoglio di riviste cartacee e

Sana punta sul b2b e presenta il progetto ‘Being organic in Eu’

Norimberga (Germania) - Un progetto che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica di tutta Europa sull’importanza del biologico e al tempo stesso promuoverne i consumi. Si chiama ‘Being organic in Eu’ ed è stato presentato ieri sera a Norimberga, in occasione del Sana press dinner. Sarà infatti proprio in occasione della 34esima edizione del Salone internazionale

2022-07-28T09:28:01+02:0028 Luglio 2022 - 09:24|Categorie: Bio, Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Sana: a Milano, la presentazione dell’edizione 2022

Milano – Si è svolta questa mattina a Milano, presso l’Hotel Rosa Grand, la conferenza stampa di presentazione di Sana, la kermesse dedicata al comparto del biologico e del naturale (Bologna, 8-11 settembre 2022). La 34esima edizione della manifestazione si estenderà su sei padiglioni con tre macro aree di riferimento: Organic food, Care&beauty e Green

2022-07-08T12:41:23+02:005 Luglio 2022 - 15:43|Categorie: Bio, Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Presentata Sana Slow Wine Fair

Bologna - È stata presentata questa mattina a Bologna Sana Slow Wine Fair, primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition, in programma nella città delle Due Torri dal 27 al 29 marzo 2022. Sana Slow Wine Fair nasce dal connubio tra la trentennale esperienza di BolognaFiere nel mondo del biologico con il Salone Internazionale Sana

Marca non si ‘smarca’

La manifestazione dedicata alla Mdd andrà in scena a Bologna Fiere il 19-20 gennaio. Gli espositori, i buyer italiani ed esteri, le misure di sicurezza. La parola a Domenico Lunghi, direttore business unit private label and food.   Nel gennaio 2020 è stata l’ultima grande fiera del food in presenza, prima della pandemia. E oggi,

Fiera Milano e Ipack Ima presentano Fruit Innovation e Tuttofood a Berlino

Berlino – Fiera Milano, con la partecipata Ipack Ima, ha organizzato un evento all’Ambasciata d’Italia a Berlino, in occasione di Fruit Logistica (3-5 febbraio). Obiettivo: presentare Tuttofood e Fruit Innovation, le due mostre previste dall’8 all’11 maggio 2017. L'incontro ha visto presenti anche Confagricoltura e l'associazione "Italian Sounding", rappresentata dalle camere di commercio italiane in

Torna in cima