Piano triennale per portare l’export italiano a 600 miliardi

Roma – È stato presentato ieri a Roma il Piano nazionale dell’Export 2013 – 2015. All’incontro hanno partecipato il premier Mario Monti, il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera e il presidente dell’Ice, Riccardo Monti. Ambizioso l’obiettivo: superare i 600 miliardi di fatturato export nel 2015. Il piano individua sei punti strategici per raggiungere questo

2023-06-12T16:00:49+02:0017 Gennaio 2013 - 12:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ice: definito il nuovo assetto

Roma – Dal 1° gennaio l’Ice è pienamente operativa. Con un decreto della presidenza del Consiglio dei ministri, siglato negli scorsi giorni, è stato, infatti, definito il nuovo assetto dell’Istituto per il commercio estero, che era stato soppresso nel 2011. Dal punto di vista occupazionale, l’organico sarà formato da 434 persone, mentre 141 dipendenti saranno

2013-01-18T14:54:25+02:0014 Gennaio 2013 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
Spagna: export di vino a +10,3% a valore. Calo dell’8% a volume

Madrid – Nonostante un calo dell’8% a volume (pari a 16,899 milioni di ettolitri), nel periodo gennaio-ottobre 2012, il fatturato a valore dell’export vinicolo spagnolo è cresciuto del 10,3%, rispetto allo stesso periodo del 2011. Complessivamente, le esportazioni di vino hanno sfiorato i 2 miliardi di euro. I dati sono stati diffusi, negli scorsi giorni,

2023-06-12T17:09:59+02:0011 Gennaio 2013 - 11:33|Categorie: Vini|Tag: , , |

Osservatorio Ipack-Ima: 2012 positivo per le aziende che operano nei settori Dairy, Meat e Grain based food

Milano – Dall’Osservatorio Ipack-Ima emergono segnali di vivacità per quel che riguarda la filiera industriale del processo alimentare e dell'imballaggio. In particolare, chiudono il 2012 con un "sentiment" globalmente positivo, sia in termini di fatturato che di esportazioni e di occupazione, le imprese che operano, per quel che riguarda il comparto food, nel settore del

2013-01-10T09:22:29+02:0010 Gennaio 2013 - 09:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Anas: +6,8% per l’export di carni lavorate nei primi nove mesi del 2012

Roma – Sono stati diffusi da Anas i dati sull’import/export di carni lavorate nel periodo gennaio settembre del 2012. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le esportazioni di questo comparto registrano una crescita a volume del 3,5%, pari a 99.741 tonnellate e del 6,8% a valore pari a 778,656 milioni di euro. Bene sia

2023-06-13T12:01:59+02:008 Gennaio 2013 - 16:58|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

ESTERI
Usa: altri vitigni italiani nella lista delle varietà riportabili in etichetta

Washington (Usa) – La questione si era già presentata lo scorso anno, quando il Ttb (Alcohol and tobacco tax and trade bureau), aveva inserito la denominazione di alcuni vitigni italiani tra le varietà riportabili in etichetta, anche per le produzioni statunitensi. Secondo il Corriere vinicolo, ora la lista potrebbe allungarsi con altri nomi storici della

2023-06-13T12:38:43+02:007 Gennaio 2013 - 17:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Coldiretti: nel 2012 l’export del Made in Italy ha raggiunto i 31 miliardi di euro (+2%)

  Roma – Ha raggiunto i 31 miliardi di euro (+2%), l’export dell’agroalimentare Made in Italy nel 2012. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero. La maggior parte delle esportazioni - sottolinea la Coldiretti - interessa i paesi dell'Unione Europea per un valore stimato di 23,3

2023-06-13T12:45:16+02:007 Gennaio 2013 - 13:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Export alimentare a +8% nel 2012. Ferrua/Federalimentare: ottime le prospettive per il 2013

Milano – Nel 2012, grazie all'export, l’industria alimentare italiana è rimasta distante dalla profonda crisi che ha colpito gli altri comparti. Le esportazioni, secondo le ultime stime Istat, dovrebbero essere cresciute dell’8%, raggiungendo 25 miliardi. Positive le stime per il 2013, che prevedono uno sviluppo dell'export compreso tra il 5 e il 7%. Le notizie

2023-06-13T15:04:27+02:003 Gennaio 2013 - 09:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Export alimentare: ottobre si chiude con un incremento del 14,1%

Roma – Sulla base dei dati Istat, diffusi oggi, il mese di ottobre si è chiuso, rispetto allo stesso mese del 2011, con un incremento del 14,1% per le esportazioni dei prodotti alimentari Made in Italy. In merito, Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare, ha dichiarato: “Con questo risultato, l’export alimentare si è riportato sopra la

2012-12-17T16:58:21+02:0017 Dicembre 2012 - 16:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Gruppo Cevico: in forte crescita fatturato (+23%) e export (+41%)

Lugo (Ra) - Bilancio più che positivo per Cevico. Il Gruppo, che associa 4.500 famiglie di viticoltori e nove grandi cooperative di conduzione dei terreni, ha chiuso il bilancio 2011/2012 con un incremento di fatturato del 23%, pari a 125,450 milioni di euro. Ottime performance, in particolare, dal comparto export che cresce del 41% e

2012-12-14T16:07:47+02:0014 Dicembre 2012 - 16:07|Categorie: Vini|Tag: , , |

Italia prima nel commercio mondiale di vino

Siena – Con un’incidenza del 24%, pari a circa 23,5 milioni di ettolitri esportati, l’Italia si colloca al primo posto nel commercio mondiale di vino. È quanto emerge da una ricerca di Monte dei Paschi di Siena e Ismea, relativa al 2011. L'analisi mostra, inoltre, come nel corso dello scorso anno, il volume totale degli

2012-11-26T16:41:40+02:0026 Novembre 2012 - 16:41|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il Veneto si conferma prima regione nell’export vinicolo

Roma - Con 665.476 milioni di euro (+10,4%), nel primo semestre 2012 il Veneto si è confermata la regione italiana che esporta più vino. È quanto emerge dai dati Istat, rielaborati dal Corriere vinicolo. Segue, ma con ampio distacco, il Piemonte che segna un +1,7%, pari a 391.939 milioni di euro. Incrementi record per Valle

2012-11-15T12:05:19+02:0015 Novembre 2012 - 11:47|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima