A settembre export vinicolo toscano a quota 491 milioni

Firenze – Andamento più che positivo per le esportazioni di vino dalla Toscana. Nei primi nove mesi dell’anno l’incremento rispetto all’anno precedente è stato del 6,8%, pari a 491 milioni di euro. Questi numeri consentono di guardare con ottimismo alla fine dell’anno, con la prospettiva di chiudere intorno ai 700 milioni di euro. I due

2023-06-12T11:42:39+02:0029 Gennaio 2013 - 16:36|Categorie: Vini|Tag: , |

Prosciutto di Parma: cresce l’export verso gli Usa

Parma – Sono stati circa 520mila i prosciutti esportati negli Usa nel 2012. Una crescita del 17% rispetto al 2011, pari a 74.500 cosce. Andamento positivo anche per il preaffettato, che con oltre 2 milioni di vaschette vendute, confermano il trend degli ultimi anni. Il fatturato complessivo a valore si è attestato intorno ai 45

2013-01-25T16:49:27+02:0025 Gennaio 2013 - 16:45|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Saltano le nuove diciture sui documenti di trasporto

Roma – Buone notizie per quanto riguarda le nuove norme sui documenti di accompagnamento per il trasporto di vino, in vigore dallo scorso primo gennaio. Secondo quanto comunicato, in una nota diffusa negli scorsi giorni, dall’Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari), l’indicazione del codice del database digitale e-bacchus

2023-06-12T12:22:56+02:0025 Gennaio 2013 - 16:02|Categorie: Vini|Tag: , , , |

L’export vinicolo veneto a quota 1,26 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2012

Soave (Verona) – Il Veneto si conferma come la prima regione vinicola italiana. A settembre 2012 il fatturato dell’export di vino ha toccato 1,26 miliardi di euro, con un incremento del 9,6%, rispetto allo stesso periodo del 2011. Le previsioni indicano che a dicembre 2012 le esportazioni vinicole venete potrebbero superare quota 1,4 miliardi di

2023-06-12T12:38:26+02:0024 Gennaio 2013 - 18:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Il sito dell’Ivsi parla inglese

Milano - Novità per il sito dell'Ivsi (Istituto per la valorizzazione dei salumi italiani). Recentemente è stata completata la sezione in lingua inglese del portale. L'intenzione è quella di diffondere e migliorare la conoscenza delle nostre specialità all'estero, rivolgendosi in modo diretto ai consumatori stranieri. Il sito presenta un'apposita sezione dedicata alla storia e alle

2013-01-23T14:34:49+02:0023 Gennaio 2013 - 14:34|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Fatturato dell’export vinicolo italiano a +8,3% a fine ottobre

Roma - Crescita dell'8,3% a valore, alla fine del mese di ottobre, per l'export di vino italiano. Un trend che porta il fatturato complessivo dei primi 10 mesi del 2012 a quota 3,8 miliardi. In forte calo, invece, i volumi (-8,5%, pari a 17 milioni di ettolitri), in particolare dello sfuso che registra una contrazione

2023-06-12T15:38:14+02:0022 Gennaio 2013 - 09:54|Categorie: Vini|Tag: , , |

Ismea: a novembre export vinicolo a +8,2%

Roma – 3,8 miliardi di euro nei primi 10 mesi del 2012. +8,2% rispetto allo stesso periodo del 2011. Questi i dati più importanti diffusi da Ismea (su rielaborazione di un’analisi dell’Istat), che fotografano l’andamento del vino italiano all’estero. Una crescita a valore, quindi, in controtendenza rispetto al trend a volume, che segna un calo

2023-06-12T15:59:52+02:0017 Gennaio 2013 - 17:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Piano triennale per portare l’export italiano a 600 miliardi

Roma – È stato presentato ieri a Roma il Piano nazionale dell’Export 2013 – 2015. All’incontro hanno partecipato il premier Mario Monti, il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera e il presidente dell’Ice, Riccardo Monti. Ambizioso l’obiettivo: superare i 600 miliardi di fatturato export nel 2015. Il piano individua sei punti strategici per raggiungere questo

2023-06-12T16:00:49+02:0017 Gennaio 2013 - 12:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ice: definito il nuovo assetto

Roma – Dal 1° gennaio l’Ice è pienamente operativa. Con un decreto della presidenza del Consiglio dei ministri, siglato negli scorsi giorni, è stato, infatti, definito il nuovo assetto dell’Istituto per il commercio estero, che era stato soppresso nel 2011. Dal punto di vista occupazionale, l’organico sarà formato da 434 persone, mentre 141 dipendenti saranno

2013-01-18T14:54:25+02:0014 Gennaio 2013 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
Spagna: export di vino a +10,3% a valore. Calo dell’8% a volume

Madrid – Nonostante un calo dell’8% a volume (pari a 16,899 milioni di ettolitri), nel periodo gennaio-ottobre 2012, il fatturato a valore dell’export vinicolo spagnolo è cresciuto del 10,3%, rispetto allo stesso periodo del 2011. Complessivamente, le esportazioni di vino hanno sfiorato i 2 miliardi di euro. I dati sono stati diffusi, negli scorsi giorni,

2023-06-12T17:09:59+02:0011 Gennaio 2013 - 11:33|Categorie: Vini|Tag: , , |

Osservatorio Ipack-Ima: 2012 positivo per le aziende che operano nei settori Dairy, Meat e Grain based food

Milano – Dall’Osservatorio Ipack-Ima emergono segnali di vivacità per quel che riguarda la filiera industriale del processo alimentare e dell'imballaggio. In particolare, chiudono il 2012 con un "sentiment" globalmente positivo, sia in termini di fatturato che di esportazioni e di occupazione, le imprese che operano, per quel che riguarda il comparto food, nel settore del

2013-01-10T09:22:29+02:0010 Gennaio 2013 - 09:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Anas: +6,8% per l’export di carni lavorate nei primi nove mesi del 2012

Roma – Sono stati diffusi da Anas i dati sull’import/export di carni lavorate nel periodo gennaio settembre del 2012. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le esportazioni di questo comparto registrano una crescita a volume del 3,5%, pari a 99.741 tonnellate e del 6,8% a valore pari a 778,656 milioni di euro. Bene sia

2023-06-13T12:01:59+02:008 Gennaio 2013 - 16:58|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima