Cortilia, non si vive di solo online

Nel 2024 l’azienda ha registrato perdite pari a 7,6 milioni di euro, dimezzate rispetto all’anno precedente. La strategia del Ceo, Andrea Colombo, punta sulle partnership con Amazon e Il Viaggiator Goloso. Oltre che sull’ampliamento dell’assortimento. In futuro, forse, ci sarà anche l’apertura di un flagship store. Tempi duri per i servizi di spesa online. Le

2025-08-29T11:40:11+02:0029 Agosto 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Il comparto food Usa si muove per chiedere la riduzione dei dazi

I gruppi dell’industria alimentare lamentano che diversi prodotti non possono essere coltivati in maniera sostenibile negli Usa. Di Andrea Dusio I gruppi dell'industria alimentare statunitense stanno spingendo per ottenere esenzioni dai dazi imposti da Donald Trump, sostenendo che molti prodotti non possono essere coltivati in modo economicamente sostenibile nel proprio Paese. Secondo quanto è riportato

2025-08-28T15:32:44+02:0028 Agosto 2025 - 15:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dice McKinsey che i consumi rimangono cauti nel non food, ma avanzano omnichannel ed e-commerce

Di Giulio Rubinelli Negli ultimi quattro anni il settore del retail non alimentare ha dovuto affrontare un ambiente macroeconomico volatile, interruzioni nella catena di approvvigionamento e adattarsi ai cambiamenti nelle spese dei consumatori. Attualmente, i tassi di crescita sembrano essersi stabilizzati leggermente al di sotto dei livelli pre-Covid 19, ma si rilevano ancora molte differenze

2024-12-30T09:24:29+02:0030 Dicembre 2024 - 09:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Nella Top 100 di Brand Finance solo due marchi italiani

Londra (Uk) – La società di consulenza strategica e di valutazione dei marchi Brand Finance ha presentato la Top 100 dei marchi con più valore al mondo: ‘Brand Finance Food 100 2024’. Al primo posto nella classifica, come riporta Italia Oggi, si conferma Nestlé, che include tutte le marche alimentari del gruppo tranne le bevande

2024-08-28T11:09:53+02:0028 Agosto 2024 - 11:09|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Al Beer&Food Attraction di Rimini arriva il Mixology Village

Rimini – La decima edizione di Beer&Food Attraction, che si terrà dal 16 al 18 febbraio 2025 a Rimini, vedrà diverse novità dedicate alla Beverage & Bar Industry. Prima tra queste è il Mixology Village, l’area che ingloba la terza edizione dell’evento per il mondo spirits Mixology Circus e accompagna le diverse proposte Beverage con

2024-07-31T15:50:22+02:0031 Luglio 2024 - 15:50|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

Ipack-Ima Business Monitor: il settore alimentare guida la crescita del mondo packaging

Milano – Al via il nuovo Business Monitor di Ipack-Ima: un’esclusiva finestra sui dati di mercato, con previsioni fino al 2027, realizzata in collaborazione con il Mecs, il centro studi sulla meccanica strumentale e le filiere manufatturiere creato da Confindustria Acimac e Ucima. Il primo approfondimento è dedicato ai materiali di confezionamento e mette a

2024-07-16T12:11:56+02:0016 Luglio 2024 - 12:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Usa, nel primo quadrimestre cala l’inflazione relativa ai prodotti alimentari

New York (Usa) - Negli Usa, l'inflazione relativa ai prodotti alimentari è ancora elevata al termine del primo quadrimestre del 2024, anche se l'incremento dei prezzi in alcune categorie rispetto a un anno fa si è fortemente ridotta. È quanto riporta la società di analisi dei dati Catalina, secondo cui il tasso di inflazione sul

2024-04-29T08:36:21+02:0029 Aprile 2024 - 08:36|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Alibaba: l’agroalimentare italiano “può crescere ancora molto”, secondo il general manager Cipriani Foresio

Hangzhou (Cina) – Alibaba, colosso cinese del commercio online aperto su 200 paesi, che coinvolge 40 milioni di buyer, permette a oltre 2mila Pmi italiane di promuovere i loro prodotti a un mercato globale b2b attraverso vetrine virtuali. Volto della multinazionale in Italia è il general manager per il Sud Europa, Rodrigo Cipriani Foresio, che dopo

2023-03-20T12:09:17+02:0020 Marzo 2023 - 12:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Unilever: aumentano del +9% le vendite. Bene la categoria Food

Londra (Uk) – Nel 2022 Unilever ha registrato un aumento delle vendite e del fatturato. Che sono incrementati rispettivamente del 9% e del 14,5% a 60,1 miliardi di euro. Cresciuto anche l’utile netto (+26% a 7,6 miliardi di euro) e l’utile operativo (+0,5% a 9,7 miliardi di euro). Cause di questi fenomeni sono anche gli aumenti dei prezzi attuati durante tutto il corso dell’anno. Fenomeni che, al

Sana 2023 sarà b2b e rafforzerà l’internazionalizzazione

Bologna - Per il 2023 Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale organizzato da BolognaFiere in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia, compirà la svolta b2b, puntando ad accogliere unicamente un pubblico di professionisti e buyer del biologico e del naturale. Inoltre, grazie alla collaborazione con Ice (Agenzia per la promozione all'estero

Industria alimentare: costi di produzione in aumento del 15%

Roma - Secondo dati di Federalimentare, i comparti maggiormente penalizzati dai rincari sono l'industria molitoria, la lavorazione della margarina e la produzione di mangimi per animali. Sono i settori più energivori che hanno visto aumenti del 40%. Il resto del comparto alimentare in agosto ha dovuto far fronte ad aumenti del 15% in media. Ma,

2022-09-30T10:16:02+02:0030 Settembre 2022 - 10:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Alì: alla sede centrale furti per 50mila euro in prodotti di vario genere

Padova - Furti in serie per 50mila euro. Dal magazzino della sede centrale della Alì Spa, in via Olanda a Padova, sparivano da mesi generi alimentari, prodotti beauty e detersivi. Ad accorgersi di strani ammanchi, l’amministratore delegato che, lo scorso 28 maggio, ha presentato una denuncia. Le indagini dei carabinieri, svolte anche con l’ausilio di

2021-06-28T10:59:54+02:0028 Giugno 2021 - 10:59|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |
Torna in cima