Fieravicola: il ministro Lollobrigida incontra le associazioni Unaitalia e Assoavi

Rimini - L’avicoltura italiana è una filiera integrata che va difesa e supportata nel suo percorso di evoluzione sostenibile. È questa la richiesta mossa dalle principali associazioni di categoria al ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, in occasione di Fieravicola (Rimini Expo Centre, 3-5 maggio, leggi qui). Nel giorno di apertura, il ministro ha infatti incontrato

2023-05-04T10:10:02+02:004 Maggio 2023 - 10:08|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , , |

La carica dei 30mila (euro)

È la cifra che spetta ai collaboratori del ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare. Alla corte di Re Lollobrigida una pletora di consulenti di varia provenienza. Accomunati dalla (quasi totale) estraneità alle tematiche di competenza del dicastero. Di Federico Robbe C’è l’italo-finlandese laureanda in macroeconomia; c’è la scrutatrice elettorale con esperienza di un

Farinetti: “Mangiare solo italiano? Pensiero fascista. Lollobrigida non ha il senso delle priorità”

Roma - Oscar Farinetti all'attacco del ministro Lollobrigida e della difesa dell'italianità a tutti i costi. Intervistato da Cronache di gusto, il fondatore di Eataly dichiara: "Mi viene voglia di vomitare per la stupidaggine sciovinista di chi dice che il futuro è mangiare solo italiano. Quasi da autarchici, un pensiero fascista del ventennio, parlate italiano,

2023-04-12T08:20:47+02:0011 Aprile 2023 - 15:34|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Vinitaly/Lollobrigida: “Meglio lavorare nei campi che gravare sugli altri con il reddito di cittadinanza”

Verona - Durante il Vinitaly, in scena in questi giorni a Verona, il ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, non le manda a dire sul reddito di cittadinanza, legando la questione alla necessità di manodopera in agricoltura. "Nelle campagne c'è bisogno di manodopera e i giovani italiani devono sapere che non

2023-04-03T09:35:58+02:003 Aprile 2023 - 09:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Cibus Connecting Italy 2023: le istituzioni al convegno inaugurale

Parma – “Cibus è fonte di orgoglio per il nostro Paese, un esempio straordinario del nostro made in Italy e un modello per la sua internazionalizzazione”. Con queste parole il sottosegretario di Stato agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale, Maria Tripodi, ha inaugurato idealmente la manifestazione parmense (29-30 marzo), nel corso del convegno di

2023-03-29T17:11:23+02:0029 Marzo 2023 - 17:11|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Cibus Connecting Italy: la cerimonia di apertura

Parma – Si terrà questa mattina alle 10:30, nella sala Plenaria del padiglione 4, la cerimonia di apertura dell’edizione 2023 di Cibus Connecting Italy (Fiere di Parma, 29-30 marzo). A inaugurare la fiera sarà Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Insieme a lui, salvo imprevisti, ci sarà anche Antonio Tajani, ministro

Etichette trasparenti e scaffali ad hoc per i cibi a base d’insetto: Lollobrigida firma quattro nuovi decreti

Roma – Non uno, ma ben quattro decreti sono stati firmati oggi da Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, in merito a farine e cibi a base d’insetto. Nel corso di una conferenza stampa svoltasi oggi, Lollobrigida ha presentato i provvedimenti, firmati di concerto con il ministero della Salute e con

Il ministro Lollobrigida apre al Ceta, l’accordo di libero scambio Ue-Canada

Bruxelles (Belgio) - E' un'Italia "molto pragmatica" quella descritta da Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, nell'approccio agli accordi commerciali internazionali. "Ci sono accordi avviati che hanno fatto emergere alcuni dati a vantaggio delle nostre produzioni o mettono noi in condizione di competere con produttori di altri continenti, e questi accordi

2023-03-22T16:57:34+02:0021 Marzo 2023 - 10:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Hercberg, inventore del Nutriscore, bacchetta il ministro Lollobrigida

Parigi (Francia) - Un tweet del ministro delle Politiche agricole, Francesco Lollobrigida, scatena la reazione di Serge Hercberg, nutrizionista francese nonché ideatore del Nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo. Il 28 febbraio Lollobrigida si scaglia proprio contro il Nutriscore in questi termini: "E' un sistema sbagliato. Per capirlo basta un po’ di buon senso.

2023-03-13T17:27:42+02:0013 Marzo 2023 - 17:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Lollobrigida (Masaf) contro il “tentativo nel mondo di standardizzare i prodotti”

Cavalese (Tn) - Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, è fiducioso sul fatto che l’Italia possa vincere la battaglia sulle etichette nutrizionali in Europa, scongiurando il pericolo Nutriscore. “Io sono convinto che ci riusciremo. Ho la consapevolezza, anche in questi mesi, intanto che il ruolo dell’Italia è stato fondamentale e poi

Gulfood: un successo senza precedenti

Si chiude oggi la fiera dedicata al food&beverage in scena al Dubai World Trade Centre. Un’edizione affollata come non mai. Segno di un crescente interesse per i prodotti italiani. In visita anche il ministro Francesco Lollobrigida e il neopresidente dell’Agenzia Ice, Matteo Zoppas. È una delle pochissime fiere che non si sono mai arrese al

2023-02-24T14:07:41+02:0024 Febbraio 2023 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |

Il ministro Lollobrigida a Gulfood: “Con la politica, l’export italiano può fare un salto di qualità”

Dubai (Emirati Arabi Uniti) - Il ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, è intervenuto ieri nel corso di Gulfood, la fiera dedicata al food&beverage in scena in questi giorni a Dubai. "Sto andando volentieri in ogni luogo in cui arriva l'Italia con produzioni tipiche o trasformazioni di alta qualità che riescono

Torna in cima