La Gdo sta meglio dello scorso anno, vendite e volumi a parte. Lo dicono i dati di Mediobanca. Che privilegiano il territorio

Di Luigi Rubinelli L’Area Studi Mediobanca ha presentato la nuova edizione dell’Osservatorio sulla Gdo italiana e internazionale a prevalenza alimentare che aggrega i dati economico-patrimoniali di 124 aziende. Lo studio comprende approfondimenti sui singoli segmenti, un focus sui prodotti a marchio del distributore (Mdd), sulle tematiche Esg e sulla governance. Il confronto 2023-2024Dinamiche demografiche e

2025-04-01T07:58:49+02:001 Aprile 2025 - 07:58|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Mutti (Centromarca): “La sfida Mdd-Idm è un po’ come Inter-Milan”

Nell’annuale incontro con i giornalisti, andato in scena ieri a Milano, il presidente ha affrontato diversi temi di mercato. Dallo scenario commerciale globale all’eterna competizione con i prodotti a marchio, fino al nanismo che affligge il sistema produttivo italiano. Di Federico Robbe Dobbiamo aspettarci una ‘guerra dei dazi’ nel 2025? Mi sembra davvero illogico che

2024-12-13T12:43:09+02:0013 Dicembre 2024 - 12:43|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

La crescita del discount impone a Idm e Gdo di ragionare sul prezzo e la sua formazione. Alcune suggestioni e provocazioni

Di Giulio e Luigi Rubinelli Nelle settimane scorse abbiamo parlato più volte degli aumenti di prezzi in diverse categorie e in diversi canali di vendita, alcune volte non motivati, per aumentare il fatturato. Abbiamo cominciato dal caffè prendendo a pretesto quello di Esselunga in via Spadari a Milano, a 200 mt da piazza del Duomo

2024-12-06T13:56:00+02:003 Dicembre 2024 - 12:00|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

L’industria di marca ha una redditività più solida rispetto alla Gdo. Lo dicono Nomisma e Mediobanca

Di Giulio Rubinelli Il 2023 èstato un anno di svolta per la filiera alimentare italiana, con segnali positivi che si riflettono tanto sulla Grande distribuzione organizzata (Gdo) alimentare quanto sull’industria alimentare (Idm). Dopo un periodo caratterizzato da un’intensa pressione inflazionistica, che ha duramente minato il potere d’acquisto delle famiglie, il settore sembra finalmente avviarsi verso

2024-09-17T15:17:47+02:0017 Settembre 2024 - 15:17|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Ecco i conti e il confronto fra la Gdo e l’Idm (Industria di marca). E qualche ragionamento sulle contrattazioni

Di Luigi Rubinelli I dati di questo articolo si riferiscono ai bilanci del 2022, è davvero interessante il contesto che li lega. “I rapporti tra produttori e distributori dipendono dal fatto che il 64% delle vendite dell’industria di marca viene veicolato dalla Gdo, a cui si aggiunge un’ulteriore 7,2% che transita dai discount. L’incremento dei

2024-09-02T08:52:38+02:002 Settembre 2024 - 08:52|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Indagine EY: il 52% degli intervistati, in Italia, dichiara di comprare prodotti di marca solo in offerta o scontati

Milano - La 14esima edizione dell'EY Future Consumer Index, che ha sondato le opinioni di 23mila cittadini in tutto il mondo, di cui 500 in Italia, evidenzia un cambiamento nei comportamenti dei consumatori italiani. A influire sono l'incertezza geopolitica ed economica globale. Emerge infatti un quadro di preoccupazione per la condizione economica (44% dei rispondenti)

2024-07-18T11:11:33+02:0018 Luglio 2024 - 11:09|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Gruppo VéGé studia promozioni differenziate per canale di vendita

Milano - Con l'obiettivo di armonizzare marca privata e Mdd, il Gruppo VéGé è al lavoro per differenziare il calendario delle promozioni e le strategie di prezzi a partire dal prossimo anno. Come spiega l'Ad Giorgio Santambrogio a ItaliaOggi, "non vuol dire che trascureremo la marca del distributore, ma a livello di gruppo possiamo agire

2024-07-02T10:45:05+02:002 Luglio 2024 - 10:45|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Spagna: secondo uno studio di Kantar, l’Idm sta scomparendo insieme alla capacità di innovare

Madrid (Spagna) – Uno studio condotto da Kantar (‘Cómo crece la Marca de la Distribución’, ‘Come cresce la Marca del distributore’) spiega che, negli ultimi cinque anni, l'assortimento della Mdd negli scaffali della distribuzione spagnola è cresciuto del 13% a scapito dell’Idm (-23%). Secondo la ricerca, questa dinamica sta portando il mercato dei beni di

2024-04-05T15:19:39+02:005 Aprile 2024 - 15:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Spagna: secondo una ricerca di The Brattle Group, i distributori favoriscono i marchi privati a discapito dell’Idm

Madrid (Spagna) – Le catene di distribuzione alimentare della Spagna applicherebbero margini commerciali da 2 a 18 volte superiori ai prodotti a Marca industriale (Idm) rispetto a quelli a Marca del distributore (Mdd), così da spingere i consumatori verso questi ultimi. Lo rivela lo studio ‘Márgenes de Comercialización en el sector de la Distribución Alimentaria’

2024-04-05T15:22:57+02:005 Aprile 2024 - 15:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Più cherry picker: si acquistano meno prodotti, più frequentemente, meglio se ci sono promozioni. Il confronto Italia-Europa

Di Luigi Rubinelli Le persone vanno a fare la spesa più volte la settimana e acquistano sempre meno prodotti. E infatti, molte volte, sostituiscono il carrello con il cestino o addirittura non usano nemmeno quello. O si portano i propri sacchetti per la spesa. Questo è il calo dei consumi che tutti, sia Gdo sia

2024-03-11T08:49:01+02:0011 Marzo 2024 - 08:49|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

NielsenIQ: nell’ultimo anno la Mdd cresce in volume dello 0,8%. Calo del -2,8% per l’Idm

Milano - I dati più recenti sulle vendite in Gdo diffusi da NielsenIQ segnalano un mercato in difficoltà sul piano dei volumi. Nelle 52 settimane terminanti il 5 novembre, il numero delle confezioni dei prodotti a marchio del distributore è cresciuto dello 0,8%, come riporta Repubblica Affari&Finanza. La marca industriale, invece, registra un calo del

2023-11-27T12:31:47+02:0027 Novembre 2023 - 10:37|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Dice la NielsenIQ che nel Trimestre anti-inflazione l’Industria di marca peggiora, mentre cresce la Mdd

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ (NIQ) nel suo ultimo studio focalizzato sul Trimestre anti-inflazione, analizza nel dettaglio l’andamento dei consumi delle famiglie italiane focalizzando l’attenzione sui volumi di vendita, l’acquisto di prodotti e il livello delle promozioni. L’iniziativa voluta dal Governo è volta a favorire il contenimento dei prezzi (fino al 31 dicembre 2023) per tutelare

2023-11-21T09:21:07+02:0021 Novembre 2023 - 09:21|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |
Torna in cima