Terremoto in Origin Italia (2): il commento di Cesare Baldrighi

Roma - Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, interviene dopo l'uscita di Isit e Consorzio San Daniele dall'associazione: "Fatta salva l'indipendenza delle decisioni di ognuno e valutando quali sono le motivazioni mi è difficile comprendere come restare all'interno di Origin possa costituire un ostacolo alle strategie da perseguire a tutela del settore carne e salumi

2023-06-27T10:20:18+02:0023 Settembre 2020 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Terremoto in Origin Italia (1): escono Consorzio San Daniele e Isit

Roma - Ci sono parecchi malumori tra i consorzi di salumi presenti in Origin Italia, realtà nata dall'Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, che associa 68 Ig. Secondo quanto riporta Agricolae, il consorzio Prosciutto San Daniele è uscito dall'organizzazione guidata da Nicola Cesare Baldrighi (già presidente del Consorzio Grana Padano). E lo stesso ha fatto Isit

2020-09-23T10:51:33+02:0022 Settembre 2020 - 11:59|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Isit: necessario piano di rilancio per salumi Dop e Igp

Milano - Isit, Istituto salumi italiani tutelati, che associa 16 Consorzi in rappresentanza di 22 prodotti Dop e Igp, fornisce una fotografia del comparto durante la fase di emergenza. Il mercato è penalizzato dalla forte contrazione del banco taglio, dalla chiusura del canale Horeca e dalla sofferenza dell’export. Negli ultimi mesi si è registrata una significativa riduzione delle vendite dei

2020-05-20T17:11:20+02:0020 Maggio 2020 - 17:11|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Etichette, da Mipaaf a Mipaaft. Il ministro Centinaio ribadisce ad Alimentando: “Confermo polemica pretestuosa”

Milano - Il ministro Gian Marco Centinaio ribadisce, sul profilo Twitter di Alimentando (vedi foto), la sua posizione in merito alla modifica, per pack ed etichette, dell’acronimo Mipaaf (leggi qui). "Confermo polemica pretestuosa", scrive in risposta a un nostro tweet. Avevamo segnalato una news su alimentando dal titolo "Etichette da Mipaaf a Mipaaft: il passo indietro

Etichette, da Mipaaf a Mipaaft: il passo indietro del governo

Roma - Nonostante le dichiarazioni del ministro Gian Marco Centinaio (in foto), che qualche giorno fa aveva definito pretestuose le critiche sollevate dai produttori (leggi qui), il Governo fa un passo indietro sulla modifica, per pack ed etichette, dell’acronimo del Ministero incaricato a rilasciare le certificazioni per i prodotti alimentari (da Mipaaf a Mipaaft, dopo l’ingresso

Da Mipaaf a Mipaaft. Centinaio risponde ai produttori: “Polemica sterile e pretestuosa”

Roma - "Una polemica pretestuosa". Così il ministro Gian Marco Centinaio ha definito le osservazioni che i produttori hanno sollevato (leggi qui) in merito alla richiesta da parte del Governo di modificare su pack ed etichette l'acronimo del Ministero incaricato a rilasciare le certificazioni per i prodotti alimentari (da Mipaaf a Mipaaft, dopo l'ingresso del Turismo tra

Da Mipaaf a Mipaaft: il cambio in etichetta. I commenti negativi delle associazioni

Roma - Tre associazioni italiane insieme per chiedere una risoluzione definitiva. Il riferimento è all'ultima nota inviata dalla Dg Pquai (leggi qui). "Un cambiamento che non apporta nessuna novità sostanziale: cambia solo l’acronimo del dicastero competente", afferma la lettera inviata a Roma da Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche), Afidop (Associazione formaggi italiani Dop e Igp),

2018-08-06T09:49:24+02:006 Agosto 2018 - 09:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Lorenzo Beretta confermato presidente Isit (Istituto salumi italiani tutelati)

Milano - L’Assemblea dell’Istituto salumi italiani tutelati (Isit), che riunisce i Consorzi di tutela di 22 salumi Dop e Igp, ha rieletto alla presidenza per il secondo mandato consecutivo Lorenzo Beretta, in carica dal 2015. L'Isit si occupa del coordinamento strategico dei Consorzi che vi aderiscono, di tenere continui rapporti con le Istituzioni di riferimento, in

2023-06-27T15:06:17+02:002 Luglio 2018 - 09:08|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Tre nuovi Consorzi associati all’Isit (Istituto salumi italiani tutelati)

Milano - Cresce la rappresentanza dell'Istituto salumi italiani tutelati (Isit) grazie all’ingresso di tre Consorzi: Coppa di Parma Igp, Prosciutto di Carpegna Dop e Salame Felino Igp. L’ammissione dei nuovi Consorzi è avvenuta ufficialmente nel corso dell’ultima Assemblea di Isit, che si è svolta a Parma pochi giorni fa. L'Istituto, guidata dal Lorenzo Beretta (foto), è nato nel

2017-06-27T16:14:26+02:0027 Giugno 2017 - 16:14|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Istituto Salumi Italiani Tutelati: Dop piacentine ricche di vitamine e sali minerali

Milano - I salumi piacentini Dop sono stati analizzati (con il salame di Varzi Dop, Brianza Dop e prosciutto toscano Dop) in una ricerca promossa dall’Istituto Salumi Italiani Tutelati (Isit), e condotta dal Centro Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Crea) e dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (Ssica). I risultati sono stati

2017-04-24T15:22:38+02:0024 Aprile 2017 - 15:22|Categorie: Salumi|Tag: , |

Giuseppe Villani è il nuovo vice presidente di Isit

Milano – Giuseppe Villani (nella foto) è stato nominato vice presidente di Isit (Istituto salumi italiani tutelati). “Ho accolto con molto piacere la nomina a vice presidente”, ha commentato Villani. “Isit è l’associazione di riferimento dei Consorzi Dop e Igp, che riunisce i presidenti di questi e quindi gli imprenditori, ovvero coloro che direttamente investono

2016-01-22T18:02:09+02:0022 Gennaio 2016 - 18:02|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

È Lorenzo Beretta il nuovo presidente Isit

Roma - Lorenzo Beretta (foto) è stato nominato presidente dell’Istituto salumi italiani tutelati (Isit), l’associazione che riunisce i Consorzi di tutela di 20 salumi italiani Dop e Igp. Beretta, che subentra a Nicola Levoni, è laureato in Economia e commercio presso l’Università degli Studi di Bergamo e ha formato la sua esperienza lavorativa presso la

2015-07-02T13:50:42+02:002 Luglio 2015 - 13:50|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima