Trimestre anti-inflazione, Lactalis: annunciati prodotti a marchio Parmalat e Galbani a prezzi calmierati per tre mesi

Milano – Parmalat e Galbani, marchi del settore lattiero-caseario parte del gruppo Lactalis, annunciano il loro impegno a ridurre i prezzi su una selezione di prodotti nel prossimo trimestre. Una decisione che, raccogliendo l’appello del Governo, intende andare incontro alle famiglie italiane in un contesto economico difficile. I consumatori potranno dunque acquistare alcuni prodotti delle

Lactalis: ok dall’antitrust brasiliana per l’acquisizione di Dpa Brasil

Brasilia (Brasile) – Il colosso lattiero-caseario francese Lactalis ha ottenuto l’autorizzazione dall’antitrust brasiliano – il Consiglio amministrativo per la difesa economica (Cade) – per l’acquisizione di Dairy Partners Americas, o Dpa Brasil. Stando a quanto riporta l’agenzia Radiocor, a dicembre 2022 Lactalis aveva siglato un accordo da 700 milioni di reais (circa 131,5 milioni di

2023-10-17T15:37:41+02:0017 Ottobre 2023 - 15:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Coldiretti denuncia Lactalis per pratiche sleali

Roma – “Abbiamo denunciato il gruppo Lactalis per pratiche sleali all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare per la violazione del contratto sul prezzo del latte”. Così il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, come riporta un comunicato. La multinazionale francese Lactalis

2023-09-12T14:24:15+02:0012 Settembre 2023 - 09:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Rabobank: la top 20 mondiale delle aziende lattiero-casearie. Lactalis al primo posto cresce ancora

Utrecht (Paesi Bassi) – Rabobank, istituto multinazionale olandese di servizi bancari e finanziari, ha pubblicato la nuova edizione del Global Dairy Top 20, classifica dei 20 gruppi lattiero-caseari più grandi al mondo. Lactalis si conferma al primo posto, con un fatturato di 27,2 miliardi di euro a fine 2022: un balzo in avanti di 4,6

2023-09-20T10:52:47+02:0031 Agosto 2023 - 15:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Pomella (Lactalis): “Insieme ad Ambrosi valorizzeremo le eccellenze casearie italiane all’estero”

Milano – 2,8 miliardi di euro di fatturato. 28 stabilimenti produttivi, per un totale di circa 5mila collaboratori. 2 miliardi di litri di latte trasformato ogni anno. E oltre 1 milione di tonnellate di latte, formaggi e salumi prodotti. Cifre importanti quelle realizzate da Lactalis nel nostro Paese. L’azienda – che vanta un fatturato globale

2023-07-17T09:57:45+02:0017 Luglio 2023 - 09:57|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Lactalis perfeziona l’acquisizione di Ambrosi

Castenedolo (Bs) – Il gruppo lattiero-caseario Lactalis annuncia di aver ricevuto tutte le necessarie autorizzazioni antitrust relativamente all’acquisizione delle attività della Società Ambrosi, specializzata nella produzione e commercializzazione, tra gli altri, di Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Già a luglio, Giuseppe Ambrosi, presidente e amministratore delegato della società bresciana, aveva affermato che “questa scelta rappresenta

2023-06-01T16:56:25+02:001 Giugno 2023 - 16:56|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Lactalis: fatturato a 28,3 miliardi di euro, ma l’utile netto cala del 14%

Milano – Lactalis, il colosso francese del lattiero caseario, ha chiuso il 2022 con un fatturato in crescita: +28,4%, arrivando a 28,3 miliardi di euro. Complici l’aumento dei prezzi e le ultime acquisizioni. Ma la redditività registra un calo, a causa dell’inflazione: come riporta Borsaitaliana, l'utile netto si è ridotto del 14%, scendendo a 384

2023-04-21T14:23:01+02:0021 Aprile 2023 - 10:10|Categorie: Formaggi|Tag: |

Lactalis vende il suo ultimo stabilimento in Argentina

Buenos Aires (Argentina) – Lactalis, il colosso lattiero-caseario francese, ha venduto a un operatore locale il suo ultimo stabilimento in Argentina. La somma della transazione non è stata rivelata. Come riporta Efa News, la cessione arriva dopo che Lactalis, a dicembre 2022, ha acquisito Dairy Partners America, la joint venture brasiliana di Fonterra e Nestlé:

2023-03-24T09:39:58+02:0020 Marzo 2023 - 09:00|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Accordo di filiera sul prezzo del latte: 57,5 cent/litro

Montichiari – Nella giornata di martedì 31 gennaio, i rappresentanti degli allevatori di Coldiretti, Confagricoltura e Italatte (controllata dalla multinazionale francese Lactalis) hanno raggiunto l’intesa sul nuovo prezzo del latte alla stalla. Dopo un accordo verbale che aveva stabilito un prezzo di 60 cent/litro solo per il mese di gennaio 2023, i responsabili della parte

Lactalis insieme al Banco Alimentare per la 26esima edizione della Colletta

Milano - Gruppo Lactalis scende in campo insieme a Fondazione Banco Alimentare in occasione della 26esima edizione della Giornata nazionale della Colletta Alimentare. L'attività del gruppo interesserà 30 province e 12 regioni da una parte con i furgoni firmati Galbani e Parmalat messi a disposizione per il trasporto degli alimenti raccolti durante l’attività, dall’altra con

2022-11-25T10:23:57+02:0025 Novembre 2022 - 10:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Francia, Lactalis fissa il prezzo del latte a 0,49 €/l: toccato il massimo storico

Parigi (Francia) - Lactalis firma un accordo con i produttori di latte, fissando il prezzo a 490 euro per 1.000 litri per il quarto trimestre 2022, quasi il doppio rispetto ai 256 euro per 1.000 litri di agosto 2016. Il nuovo prezzo, aumentato del 32%, raggiunge così i massimi storici: mai prima d’ora i produttori

2022-11-10T14:29:09+02:0010 Novembre 2022 - 14:29|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Parmalat blocca la produzione presso la Centrale del Latte di Roma

Roma – Parmalat, realtà italiana specializzata nella produzione di latte e derivati, blocca la produzione presso la Centrale del Latte di Roma. L’azienda, oggi controllata dal gruppo francese Lactalis, ha deciso di ritirare tutte le quote produttive del suo marchio dall’impianto e lo farà a partire da gennaio 2023. Questo significa perdere il 48% della produzione

Torna in cima