Scordamaglia: “L’alimentare italiano può essere un modello per l’Africa”

Roma – L’industria alimentare italiana guarda con crescente interesse allo sviluppo del continente africano. Ne è un’ulteriore prova la partecipazione di Federalimentare alla Conferenza Italia-Africa, in scena ieri a Roma. A margine dell’incontro il presidente della Federazione, Luigi Scordamaglia (nella foto) ha spiegato come il modello agroalimentare italiano può essere importante per lo sviluppo dell’economia

2016-05-20T12:05:48+02:0020 Maggio 2016 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cibus, accordo decennale tra Federalimentare e Fiere di Parma

Parma - Fiere di Parma e Federalimentare hanno rinnovato, per altri dieci anni, l’accordo che dà vita a Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, la cui 18esima edizione chiude oggi i battenti a Parma. L’annuncio è arrivato ieri, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta all’interno degli spazi fieristici e ha visto protagonisti

Scordamaglia, a Cibus, accusa l’Ue di disinteressarsi del comparto alimentare

Parma – Non usa mezzi termini il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia, nel corso dell’assemblea pubblica della federazione, in scena ieri durante la prima giornata di Cibus, kermesse parmense dedicata all’agroalimentare italiano. “Non c’è paese che non voglia il nostro modello agroalimentare di made in Italy. Tuttavia esso è minacciato da un’Europa assente, che non

2016-05-10T10:43:54+02:0010 Maggio 2016 - 10:43|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Luigi Scordamaglia: “Impossibile fondere Cibus e Tuttofood”

Parma - L'Ansa riporta una dichiarazione del presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia, in merito all'ipotesi di fusione della fiera Cibus Parma con Tuttofood Milano, rilasciata a margine dell'inaugurazione della kermesse parmense: "Il brand Cibus", ha affermato, "è assolutamente unico sia livello nazionale che internazionale, è il modello stesso dell'agroalimentare italiano. Quindi è impossibile vedere un coordinamento complessivo

2016-05-09T18:00:25+02:009 Maggio 2016 - 16:52|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , , , |

Al via oggi, a Parma, la 18esima edizione di Cibus

Parma – In scena, da oggi fino a giovedì 12 maggio, la rassegna dell’alimentare: Cibus. Giunto alla sua 18esima edizione, il salone internazionale conta 3mila espositori (+11% rispetto al 2014) distribuiti su 130mila metri quadri, oltre mille novità di prodotto e 70mila visitatori attesi (15mila dall’estero). Fra i numerosi appuntamenti previsti dal calendario, alle ore 12.00

Export e strategie di sviluppo: presentato uno studio di Fiere di Parma e Federalimentare

Milano – È stato presentato oggi a Milano, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il volume “Strategie e performance dell'industria alimentare”, edito da McGraw-Hill. La pubblicazione è stata commissionata da Fiere di Parma e Federalimentare e offre uno spaccato del settore food in Italia, grazie all’analisi delle performance economiche di 448 imprese alimentari e a

Federalimentare: il 21 marzo incontro con i candidati alla presidenza di Confindustria

Roma – Si svolgerà lunedì 21 marzo, a Roma, l’incontro tra le associazioni aderenti a Federalimentare e i candidati alla presidenza di Confindustria. “Un meeting attesissimo”, ricorda il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia. “Durante il quale si vorrà porre l’attenzione non solo sulla rilevanza economica e sociale, ma anche sulla presenza capillare sul territorio nazionale

2016-03-09T11:30:20+02:009 Marzo 2016 - 11:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Federalimentare al prossimo Consiglio agricoltura: no alle etichette a semaforo

Roma – Nella battaglia contro le etichette a semaforo Federalimentare non si arrende. Secondo quanto pubblicato su Italia Oggi, il presidente Luigi Scordamaglia ha anticipato che, nel corso del Consiglio agricoltura del prossimo 14 marzo, la Federazione dimostrerà, dati alla mano, quanto questo sistema di classificazione degli alimenti, adottato nel Regno Unito, abbia danneggiato le

Federalimentare: nel 2015 deboli i consumi interni. Bene l’export

Roma – L’export è sempre più il settore trainante per l’agroalimentare italiano. Secondo i dati diffusi da Federalimentare, nel 2015 le esportazioni dovrebbero raggiungere i 37 miliardi di euro, con un +7% rispetto all’anno scorso. Un andamento vivace che stenta, comunque, a compensare la debolezza del mercato domestico, che registra un -0,2%. La Federazione guarda, comunque,

2015-12-21T11:11:12+02:0021 Dicembre 2015 - 11:11|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scordamaglia (Federalimentare): “Un errore interrompere le trattative sul Ttip”

Roma – Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, è tornato a sostenere la necessità di continuare il dialogo sul Ttip (Transatlantic trade and investment partnership): “Sarebbe un gravissimo errore interrompere le negoziazioni sull’accordo di partenariato tra Europa e Stati Uniti”, ha dichiarato a margine dell’incontro sullo stato delle trattative, che si svolto ieri a Roma, presso

2023-06-13T15:06:26+02:0026 Novembre 2015 - 12:58|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Allarme carne, Federalimentare: “Pronti a chiedere i danni all’Oms”

Roma – Potrebbe avere risvolti giudiziari il parere della Iarc (agenzia dell’Oms), che ha evidenziato il legame tra consumo di carne rossa e lavorata e l’insorgenza di alcuni tumori. Con una nota diffusa lo scorso venerdì 13 novembre, Federalimentare ha comunicato che: “Sta valutando con alcuni studi legali svizzeri e altre federazioni di industriali europei

2015-11-18T16:45:38+02:0016 Novembre 2015 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Expo: tempo di bilanci per CibusèItalia e FabFood

Milano – A pochi giorni dalla chiusura di Expo, è tempo di bilanci per le iniziative promosse in occasione dell’Esposizione universale. Secondo un comunicato stampa diffuso oggi, il padiglione CibusèItalia di Federalimentare ha ospitato oltre 200mila visitatori e più di 200 eventi seminariali e convegni scientifici. Moltissime le iniziative b2b, con 4mila incontri, che hanno visto

2015-10-22T17:34:33+02:0022 Ottobre 2015 - 17:34|Categorie: Expo 2015|Tag: , , , , |
Torna in cima