Grano duro: prezzi in rialzo in Italia. Tensione sui mercati mondiali

Roma - Prezzi del grano in ulteriore rialzo, questa settimana, nei principali centri di scambio nazionali. Secondo quanto comunica Ismea, questo incremento ha spinto le quotazioni del prodotto, con contenuto proteico di almeno 12 punti, sopra i 350 euro per tonnellata sulla piazza di Foggia. Un dato in linea con le attese, anche se con

2015-07-09T12:30:46+02:009 Luglio 2015 - 12:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Usda: stime stabili per la produzione mondiale di mais. In crescita soia e frumento

Roma – Secondo dell’Usda (dipartimento dell’Agricoltura degli Stati uniti), la produzione mondiale di mais dovrebbe mantenersi sostanzialmente costante, mentre si registrerà una crescita del 10,8% per la soia e un modesto +1,1% per il frumento. La produzione di mais da parte degli Usa (primo produttore mondiale con 361 milioni di tonnellate) dovrebbe crescere dell’1,1%. Leggera

2023-06-12T10:26:50+02:0028 Gennaio 2015 - 11:07|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Bmti: in luglio il frumento duro è aumentato del 5% all’ingrosso

Roma - La Borsa Merci Telematica Italiana (Bmti) ha reso noto che, nel mese di luglio, il frumento duro ha registrato un aumento dei prezzi all'ingrosso, tornati ai massimi dal settembre 2011. I problemi qualitativi del nuovo raccolto hanno determinato una bassa disponibilità sul mercato di prodotto di alta qualità e fatto crescere i valori

2014-08-07T17:06:29+02:007 Agosto 2014 - 11:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Mais: continua la caduta dei prezzi. -35% dall’inizio dell’anno

Milano – Mais al minimo da tre anni, con una quotazione che pochi giorni fa ha toccato 450 dollari per bushel, quasi la metà rispetto al record di 831,25 dollari del 21 agosto 2012. Come l’anno scorso la siccità, che aveva colpito gli Usa, aveva determinato un’impennata dei prezzi, le previsioni di ottimi raccolti oltre

2013-09-27T09:59:55+02:0027 Settembre 2013 - 09:59|Categorie: Mercato|Tag: |

Mais biotech: blitz degli ambientalisti in Friuli

Vivaro (Pd) - Ieri alcuni attivisti ambientalisti hanno distrutto alcune piante del campo di mais biotech, coltivato a Vivaro (Pd) da Giorgio Fidenato. In passato, la coltivazione friulana che adopera il mais Mon 810 di Monsanto, la multinazionale statunitense attiva nel settore delle biotecnologie agrarie, è stata già oggetto di blitz ambientalisti. Il problema alla

2013-09-02T10:45:12+02:002 Settembre 2013 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Previsto un aumento della produzione mondiale di cereali e soia

Roma – Previsioni positive per la produzione di cereali e soia nel mondo nella seconda parte del 2013 e nel 2014. Secondo le stime dell’Usda (United States department of agricolture) il mais registrerà una crescita del 12,3%, pari a 959,84 milioni di tonnellate, con stock iniziali di 123,57 milioni di tonnellate (-6,7% rispetto alla precedente

2013-07-30T13:36:53+02:0030 Luglio 2013 - 13:36|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Cereali: al Chicago Board of Trade, quotazioni al ribasso per frumento, mais e semi di soia

Chicago (Stati Uniti) - Trend al ribasso, ieri, al Chicago Board of Trade, per i contratti a termine su frumento, mais e semi di soia. A determinare questo andamento hanno contribuito diversi fattori: nel caso del frumento, le scorte negli States sono state determinanti. Sul fronte del mais, invece, il clima mite lascia pensare a

2013-07-24T10:31:02+02:0024 Luglio 2013 - 10:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Prodotti biologici: sequestrate 1,500 tonnellate di falsi, 23 persone indagate

Pesaro - Poste sotto sequestro 1.500 tonnellate di mais proveniente dall’Ucraina, falsamente certificato come biologico, e circa 30 tonnellate di soia indiana lavorata e destinata all’industria mangimistica, per l’alimentazione zootecnica. Ventitré le persone indagate e una decina le società coinvolte, anche estere. Sono questi i risultati dell’operazione “Green war” condotta dalla Procura della Repubblica di

2013-04-12T13:05:55+02:0012 Aprile 2013 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

In calo la produzione di frumento e mais. Cresce la soia

Roma – Sono stati diffuse da Anas, sulla scorta delle stime dell’Usda (il dipartimento dell’Agricoltura statunitense), le previsioni sulla produzione mondiale di cereali e soia. Flessione produttiva del 6,2% per il frumento tenero, con un calo complessivo delle scorte del 10,2% rispetto all’annata 2011/2012. Saldo negativo del 3,2% anche per il mais, con stock finali

2013-02-12T17:18:41+02:0012 Febbraio 2013 - 17:18|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Aflatossine: il ministro Catania risponde alla regione Veneto

Venezia - Mario Catania, ministro delle Politiche agricole, ha risposto all’assessore all’Agricoltura e alla tutela del consumatore del Veneto, Franco Manzato, sul problema della presenza di aflatossine nel mais. L'assessore, il 4 dicembre 2012, aveva infatti chiesto al ministero maggiori e migliori specifiche per fare chiarezza sulla questione. “Abbiamo ricevuto in data odierna comunicazione dal

2023-06-13T13:07:18+02:004 Gennaio 2013 - 10:36|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Zambia: nel 2012, raccolto di mais in flessione del 3%

Lusaka (Republic of Zambia) – I raccolti di mais in Zambia, relativi alla stagione 2012-2013, potrebbero scendere sotto la soglia di 2,8 milioni di tonnellate, il 3% circa in meno rispetto all’annata 2011-2012 e oltre il 7% in meno nei confronti delle precedenti stime. Come ha fatto sapere il ministero locale per l’Agricoltura, le colture

2012-12-18T10:00:34+02:0018 Dicembre 2012 - 09:59|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima