NielsenIQ/3. Attenzione ai costi dell’ambiente che ormai entrano nei bilanci e soprattutto a una nuova segmentazione

Di Luigi Rubinelli A Linkontro di NielsenIQ si ricorda che Sainsbury’s e Tesco in Gran Bretagna dopo la pandemia hanno aggiunto ai bilanci annuali i rischi e i costi dei cambiamenti climatici, con valori che oscillano da 100 a 200 mio di sterline all’anno. Bisogna ricordarsi che gran parte dei prodotti venduti nei supermercati sono

2024-05-20T11:44:06+02:0017 Maggio 2024 - 14:33|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Per crescere è necessaria una maggior efficienza e produttività degli assortimenti. Highlights da Linkontro NielsenIQ

Gli highlights del primo giorno de Linkontro, appuntamento clou per la business community del retail e dell’industria. Secondo dati NielsenIQ, nei primi quattro mesi soffre l’Idm e cresce la Mdd primo prezzo. Di Luigi Rubinelli L’appuntamento di riferimento nel mondo del Largo consumo italiano organizzato da NIQ (NielsenIQ), in scena al Forte Village Resort di

2024-05-17T14:28:05+02:0017 Maggio 2024 - 14:28|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Nielsen IQ/2. Era (nel 2013) ed è il momento (nel 2024) di passare dall’Io al Noi, in parte è un passo obbligato

Di Luigi Rubinelli Sul valore del Noi si era incentrata la 29esima edizione de Linkontro di NielsenIQ, se non vado errato nel 2013. Vincenzo Perrone, professore ordinario di Organizzazione aziendale dell’Università Bocconi, sintetizzò i punti chiave del concetto di 'noi' in questo modo: il prestigio e la distintività, la condivisione degli obiettivi, la frequenza di

2024-05-17T08:33:20+02:0017 Maggio 2024 - 08:33|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Carne: in Italia, soprattutto i giovani sono aperti alle alternative veg (40%) e a quella coltivata (38%)

Milano – Come evidenzia un’indagine NielseIQ, il 30,4% degli italiani si dice propenso al consumo dei sostituti vegetali alla carne, mentre il 22,5% è aperto anche alla carne coltivata in laboratorio. E non sorprende che siano proprio i giovani a risultare più interessati alle nuove tendenze alimentari, con il 40,7% degli intervistati di 18-25 anni

2024-04-16T11:06:28+02:0016 Aprile 2024 - 11:04|Categorie: Carni|Tag: , , |

Gruppo Végé è l’organizzazione del retail che cresce di più in Italia

Milano – Gruppo Végé è l’organizzazione del retail italiano che cresce maggiormente in Italia, secondo le quote di mercato Gnlc 2024 pubblicate da NielsenIq. Rispetto all’edizione 2023, il gruppo ha registrato un incremento dello 0,76%, posizionandosi al quarto posto a livello nazionale, con una quota di mercato dell’8,3%. Appartengono a Gruppo Végé anche due imprese

2024-04-03T09:20:36+02:003 Aprile 2024 - 09:20|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Dice la NielseIQ che è stato l’aumento dei prezzi a far crescere il settore

Di Giulio Rubinelli Nel 2023 giro d’affari complessivo di 187 miliardi di euro per il largo consumo e per prodotti tecnologici e durevoli. +7,9% a valore per il largo consumo e limitato calo dei volumi (-1,7%). Raggiunta la quota di 134 miliardi di spesa totale. In Italia, la spesa dei consumatori per i beni di

2024-03-14T14:29:43+02:0014 Marzo 2024 - 14:29|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Dice NielsenIQ-Gfk che un terzo degli italiani pensa di vivere peggio. Ecco cosa fanno

Di Giulio Rubinelli  In base alle rilevazioni di NIQ per l’anno in corso, il 30% degli italiani dichiara di vivere in una condizione economica peggiore del 2023, mentre il 62% afferma come la difficoltà sia la medesima dell’anno appena concluso. A livello europeo, è il 41% a sperimentare oggi il calo del potere d’acquisto mentre

2024-02-28T10:48:54+02:0028 Febbraio 2024 - 10:48|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

NielsenIQ: nel 2023 +8,3% in valore e -1,7% in volume per le vendite in Gdo

Roma – La distribuzione moderna ha chiuso il 2023 con vendite cresciute dell’8,3%. L’aumento del giro d’affari è però dato principalmente dall’aumento dei prezzi. A riportarlo è Repubblica A&F, in base a dati raccolti da NielsenIq. I volumi sono infatti diminuiti dell’1,7%: le bevande hanno segnato -3,4%, il freddo -3,1%, i prodotti per la cura

2024-02-26T12:49:48+02:0026 Febbraio 2024 - 11:14|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

NIQ: il nuovo Ad italiano è Enzo Frasio

Milano – NielsenIQ (NIQ) annuncia la nomina di Enzo Frasio come nuovo Amministratore delegato per il business congiunto in l'Italia. Nel suo nuovo ruolo, Enzo Frasio sarà responsabile delle strategie di crescita e della leadership di mercato di NIQ e GfK nel Paese, per i settori del Largo consumo e dei beni tecnologici e durevoli.

2023-12-21T13:50:27+02:0021 Dicembre 2023 - 13:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dice la NielsenIQ che a novembre l’inflazione è calata ed è al 5,8%. Un prodotto venduto su tre è Mdd

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ (NIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di novembre 2023, fotografando lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (Gdo) nel nostro Paese. 9,8 miliardi di euro è il fatturato registrato dalla Gdo a totale Omnichannel

2023-12-20T11:00:19+02:0020 Dicembre 2023 - 11:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |

NielsenIQ: nell’ultimo anno la Mdd cresce in volume dello 0,8%. Calo del -2,8% per l’Idm

Milano - I dati più recenti sulle vendite in Gdo diffusi da NielsenIQ segnalano un mercato in difficoltà sul piano dei volumi. Nelle 52 settimane terminanti il 5 novembre, il numero delle confezioni dei prodotti a marchio del distributore è cresciuto dello 0,8%, come riporta Repubblica Affari&Finanza. La marca industriale, invece, registra un calo del

2023-11-27T12:31:47+02:0027 Novembre 2023 - 10:37|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Dice la NielsenIQ che nel Trimestre anti-inflazione l’Industria di marca peggiora, mentre cresce la Mdd

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ (NIQ) nel suo ultimo studio focalizzato sul Trimestre anti-inflazione, analizza nel dettaglio l’andamento dei consumi delle famiglie italiane focalizzando l’attenzione sui volumi di vendita, l’acquisto di prodotti e il livello delle promozioni. L’iniziativa voluta dal Governo è volta a favorire il contenimento dei prezzi (fino al 31 dicembre 2023) per tutelare

2023-11-21T09:21:07+02:0021 Novembre 2023 - 09:21|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |
Torna in cima