ESTERI
Regno Unito: crescono le importazioni di ortofrutta

Londra (Uk) – Nel 2016, le importazioni di ortofrutta nel Regno Unito sono aumentate dell’11%, fino a raggiungere il valore di 2,3 miliardi di sterline (circa 2,5 miliardi di euro). In crescita del 5,5% anche i volumi d’importazione. È quanto evidenzia un rapporto del dipartimento dell'Ambiente, alimentazione e affari rurali del Regno Unito, che sottolinea

2017-09-13T09:51:41+02:0013 Settembre 2017 - 09:43|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Alce Nero: torna nei banchi dell’ortofrutta ‘Crocchia’, l’uva bio senza semi

Bologna – Ritorna ‘Crocchia’, l’uva senza semi che fa parte della gamma di ortofrutta firmata Alce Nero e sviluppata dagli agricoltori di Brio, azienda veronese specializzata nel bio, che raggruppa oltre 400 agricoltori nelle zone più vocate del Paese. “Molto soda, con acini a forma cilindrico-allungata di colore rosso porpora, quest’uva a maturazione tardiva della

2017-09-05T14:43:47+02:005 Settembre 2017 - 14:43|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Mipaaf: ieri, a Roma, il tavolo di coordinamento per l’ortofrutta

Roma – Si è riunito ieri, presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, il tavolo di coordinamento ortofrutta per affrontare le problematiche relative al settore, in particolare la situazione di crisi derivante dal calo delle quotazioni di alcuni prodotti quali albicocche, pesche e nettarine. Il vice ministro Andrea Olivero ha illustrato i provvedimenti

2017-08-09T11:47:13+02:009 Agosto 2017 - 11:47|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , , |

Frutta di stagione in Gdo: +8,9% a volume e +6,3% a valore in giugno

Roma - La frutta di stagione registra ottimi risultati nelle vendite in Gdo del mese di giugno. Come riporta Italiafruitnews, il trend rispetto allo scorso anno è molto positivo: +8,9% delle vendite a volume e +6,3% delle vendite a valore. Il comparto vedure, invece, è sostanzialmente fermo: -0,1% a volume e +1,7% a valore. Tra i

2017-08-03T09:40:17+02:003 Agosto 2017 - 09:40|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Consumi in crescita nel 1° semestre 2017 per i prodotti ortofrutticoli di IV gamma

Milano – Cresce del 5,2% a volume e del 4,4% a valore il consumo di prodotti ortofrutticoli di IV gamma nel primo semestre 2017, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto evidenziano le ultime rilevazioni Nielsen, diffuse dall’Associazione italiana industrie prodotti alimentari (Aiipa). L’incremento dei consumi è stato determinato, in primo luogo, dalla

2017-07-25T10:18:42+02:0025 Luglio 2017 - 10:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

ESTERI
Russia: a giugno i prezzi dell’ortofrutta crescono dell’8,3%

Mosca (Russia) – A causa di una primavera e di un’estate caratterizzate da temperature particolarmente rigide, a giugno 2016 i prezzi dei prodotti ortofrutticoli in Russia sono aumentati dell’8,3% rispetto al mese precedente. È quanto evidenzia una nota diffusa dall’ufficio Ice di Mosca, che sottoline anche come i prezzi in generale abbiano subito un rincaro

2017-07-18T10:20:02+02:0018 Luglio 2017 - 10:20|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Grand Frais, Francesco Pugliese (ad Conad): “Se restiamo a guardare saremo morti”

Beinasco (To) - Non c’è solo l’arrivo di Aldi a preoccupare i retailer italiani. Entro l’estate, infatti, aprirà a Beinasco, comune della cintura torinese, il primo punto vendita italiano di Grand Frais. La catena francese, nata nel 1992, è specializzata nei freschi, in particolare ortofrutta, carne, pesce, latticini e gastronomia, ed è considerata un vero

Nasce #Filiereintelligenti: a tema il futuro dell’ortofrutta italiana

Piacenza - Inizia il primo dei cinque workshop dedicati alle filiere intelligenti dell’agroalimentare, e lo fa affrontando i temi della filiera ortofrutticola e della logistica integrata. Il progetto, che terminerà il prossimo ottobre, nasce dalla collaborazione tra i giovani di Confagricoltura e di Federalimentare, il Future Food Institute e con il supporto scientifico del Cnr. Il

2017-06-22T15:29:18+02:0022 Giugno 2017 - 15:29|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Export: l’ortofrutta è il primo settore agroalimentare italiano, con un fatturato di 8,3 miliardi di euro

Firenze - L’ortofrutta fresca italiana mostra performance positive, con un valore alla produzione di 12,3 miliardi di euro, pari al 25% del settore agricolo. Buoni i dati anche per le esportazioni. “La dinamica positiva dell’export prosegue anche nel 2017, con un incremento del 6% su base annua, nel primo trimestre, e un saldo del commercio

Ortofrutta: da 17 anni non si registravano consumi così alti

Bologna – Nei primi due mesi del 2017 il consumo di frutta e verdura ha fatto registrare +4% rispetto allo stesso bimestre dello scorso anno, mettendo a segno la crescita più alta degli ultimi 17 anni, con un totale di 1,3 milioni di tonnellate acquistate. In dettaglio, come riporta l’Ansa sulla base dei dati diffusi

2017-06-15T15:41:32+02:0015 Giugno 2017 - 15:41|Categorie: Bio, Frutta|Tag: , , |

Ue: definite le nuove indennità di ritiro per i prodotti ortofrutticoli

Bruxelles (Belgio) - Via libera dal 2 giugno all'aumento degli aiuti ai produttori ortofrutticoli in caso di crisi. La misura, riporta l’Ansa, è contenuta in uno dei due regolamenti che aggiornano il quadro legislativo europeo per il settore ortofrutticolo, pubblicati oggi sulla Gazzetta Ufficiale Ue. Oltre a disposizioni specifiche per le Organizzazioni dei produttori (Op),

2017-05-25T16:10:06+02:0025 Maggio 2017 - 16:10|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Ortofrutta: il bio traina la crescita nelle vendite in Gdo

Rimini – Crescono i consumi di frutta e ortaggi freschi in Italia. Nel 2016, registrati incrementi a volume del +2,2% sul 2015 (oltre 9 milioni di tonnellate vendute in tutti i canali, 152 kg pro capite consumati), per un trend positivo in controtendenza rispetto ai numeri negativi degli ultimi anni. Questi i dati dell’analisi Nomisma,

2017-05-15T10:33:03+02:0015 Maggio 2017 - 10:33|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |
Torna in cima