Farmo: inaugurato a Casorezzo (Mi) il nuovo stabilimento per la produzione di pasta senza glutine

Casorezzo (Mi) - Inaugurato nei giorni scorsi FarmoNext, il nuovo stabilimento produttivo Farmo dedicato esclusivamente alla pasta gluten free (foto). Realizzato con un investimento di 8 milioni di euro, FarmoNext è dotato di tecnologie di ultima generazione. Terzo, dopo il primo FarmoOne di Casorezzo e lo storico impianto di Lavezzola (Ra), FarmoNext porta al raggiungimento

2016-06-21T12:03:47+02:0021 Giugno 2016 - 12:03|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

ESTERI
Messico: Grupo Industrial La Italiana punta al mercato cubano

Città del Messico (Messico) - Grupo Industrial La Italiana, realtà messicana fondata nel 1920 da immigrati di origine italiana e nota per il brand Italpasta, intende entrare nel mercato cubano. La società, che produce e commercializza pasta, farine di frumento e mais, biscotti, riso e zucchero, gestisce sette impianti produttivi nella regione centrale del Messico,

ESTERI
Iran, il premieri Renzi al Business Forum di Teheran: “La pasta non italiana non è pasta”

Teheran (Iran) - "La pasta non italiana non è pasta, vi raccontano che è pasta ma non lo è". Così Matteo Renzi parla del tema delle imitazioni, nel corso del suo intervento al Business forum di Teheran, davanti a una platea di imprenditori iraniani e italiani. Discorso nel quale il premier ha sollecitato anche gli

2016-04-13T11:14:29+02:0013 Aprile 2016 - 10:47|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Cabina di regia sulla pasta: a maggio le prime proposte alla filiera

Roma - Si è insediata il 30 marzo la cabina di regia per la filiera della pasta. La prima riunione, che ha coinvolto tutti gli attori del comparto, si è tenuta al ministero dello Sviluppo economico, con la partecipazione dell'ex ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, che si è dimessa il giorno seguente a causa

2016-04-01T08:50:02+02:001 Aprile 2016 - 08:42|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Aidepi, pasta: “il deficit strutturale di grano, in Italia, è pari al 30% circa”

Roma - L'Italia produce 3,4 milioni di tonnellate di pasta, con una gamma di oltre 400 formati, per un controvalore di 4 miliardi e 600 milioni di euro. Il nostro Paese è il primo esportatore di pasta (58%) ed è storicamente importatore di grano duro, con 5,8 milioni di tonnellate annui, pari ad un sesto della

2016-03-24T17:10:01+02:0024 Marzo 2016 - 17:10|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Aidepi contro Coldiretti: “Sul grano importato, no a battaglie ideologiche”

Milano – Dopo la protesta inscenata da Coldiretti, al porto di Bari, contro l’importazione di grano estero e altre materie prime in Italia, interviene duramente Aidepi. L’associazione delle industrie del dolce e della pasta, con una nota replica seccamente alla Confederazione: “Sorprende che si insinuino dubbi sulla qualità e sulla tracciabilità del grano in arrivo al

2016-02-12T15:35:26+02:0012 Febbraio 2016 - 15:32|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Una ‘super pasta’ dalle caratteristiche uniche

Bologna - Ricca in fibre, proteine e antiossidanti e potenzialmente utile a ridurre il rischio cardiovascolare. Stiamo parlando della 'super pasta' frutto delle ricerche che da anni coinvolgono l'Università di Bologna, del Molise e l'ateneo di Granada. I risultati pubblicati di recente sulla rivista Food Research International dimostrano la possibilità di produrre super spaghetti in modo

2016-01-28T10:26:25+02:0028 Gennaio 2016 - 10:26|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Agguato a Ciro Moccia, patron della Fabbrica della pasta di Gragnano

Castellammare di Stabia (Na) - Ciro Moccia, titolare dell'azienda Fabbrica della pasta di Gragnano, è stato colpito a colpi di arma da fuoco nella serata del 27 novembre a Castellammare di Stabia (Napoli). L'imprenditore, 45 anni, stava rincasando quando due persone lo hanno aggredito, ferendolo ad una gamba. Ciro Moccia è anche presidente del Nuovo

2023-06-13T14:57:24+02:0030 Novembre 2015 - 17:49|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Filiera del grano duro: workshop organizzato da Crea, a Foggia, il 1° dicembre

Foggia - Il primo workshop della filiera del grano duro, 'Dal seme alla pasta", andrà in scena il 1° dicembre a Foggia. L’evento è organizzato al Centro di ricerca per la cerealicoltura del Crea e nasce dalla collaborazione di varie aziende appartenenti alla filiera del frumento duro. L'obiettivo di questo primo appuntamento è quello di

2015-11-25T15:04:45+02:0025 Novembre 2015 - 15:04|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Pastificio Rummo, verso la riapertura dello stabilimento

Benevento – A meno di un mese dalle pesanti alluvioni che hanno colpito lo stabilimento, il pastificio Rummo comunica l’imminente riapertura. A confermare la notizia Antonio Rummo, direttore commerciale estero nonché componente della sesta generazione della famiglia titolare. “Procede tutto per il meglio e anche in maniera molto veloce. Ogni giorno che passa vediamo dei

2015-11-10T17:53:47+02:0010 Novembre 2015 - 17:53|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

ESTERI
Il tribunale di Colonia ferma la vendita di falsa pasta italiana

Colonia (Germania) - Il tribunale di Colonia, in Germania, ha inibito la vendita di alcuni prodotti tipo pasta provenienti dall'Egitto e da Dubai, poiché sulla confezione recavano indicazioni ingannevoli circa la provenienza, con brand come "Italiano" o "Milano" e l'utilizzo del tricolore. A segnalare il caso alle autorità è stata l'associazione italo tedesca Italian sounding,

2015-10-27T09:57:20+02:0027 Ottobre 2015 - 09:57|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Pasta: Italia e Tunisia i maggiori consumatori mondiali

Milano - L'Italia è il primo consumatore delle 14,5 milioni di tonnellate di pasta prodotte nel 2014, con 25 chili pro-capite annui. Segue la Tunisia, dove si consumano 16 chili di pasta a testa, il Venezuela (12 Kg) e la Grecia (11,2 Kg). Sono i dati diffusi in occasione del World Pasta Day & Congress

2015-10-26T10:44:48+02:0026 Ottobre 2015 - 10:44|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |
Torna in cima