I deputati Pd in commissione Agricoltura esprimono solidarietà a Magi e Della Vedova

Roma - Stefano Vaccari, capogruppo Pd, e Antonella Forattini, Stefania Marino e Andrea Rossi, della commissione Agricoltura della Camera, esprimono “Piena solidarietà da parte del gruppo Pd della Commissione Agricoltura a Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova di +Europa aggrediti verbalmente e fisicamente da Ettore Prandini, presidente nazionale della Coldiretti. La differenza delle opinioni non

2023-11-16T17:05:14+02:0016 Novembre 2023 - 17:05|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Vaccari (Pd): “Sulla carne coltivata un provvedimento di sola propaganda”

Roma  - Durante il dibattito alla Camera sul disegno di legge che mira a proibire la carne coltivata nel nostro Paese è intervenuto il capogruppo del Partito democratico in commissione Agricoltura alla Camera, Stefano Vaccari, criticando il provvedimento. “Una legge che si discosta anche dalle motivazioni che hanno spinto molte organizzazioni, da quelle agricole a

2023-11-07T08:33:50+02:007 Novembre 2023 - 08:33|Categorie: Carni|Tag: , , |

Zambito (Pd): “Sulla carne coltivata il governo fa propaganda populista”

Roma - “Ancora una volta il Governo Meloni sceglie il populismo e la propaganda invece di dire la verità. L’Italia ha infatti ritirato la notifica che ogni Paese Ue è chiamato ad inviare in via preventiva a Bruxelles quando vengono approvate leggi che ostacolano la libera circolazione delle merci in ambito comunitario. E lo ha

2023-10-19T12:01:06+02:0018 Ottobre 2023 - 14:45|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

De Castro, europarlamentare Pd: “Carni sintetiche? Una pericolosa deriva”

Bruxelles (Belgio) - Paolo De Castro, già ministro delle Politiche agricole e oggi europarlamentare Pd, sostiene il governo Meloni nella battaglia contro la carne sintetica. In un'intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato: "L’Ue ha una direttiva che risale al 1996 che vieta il consumo di carne prodotta utilizzando ormoni. Quindi non vedo come sia

2023-04-11T09:13:52+02:0011 Aprile 2023 - 09:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Le ‘supercazzole’ di Elly Schlein

L’opposizione senza sconti. La giustizia climatica. Il ponte intergenerazionale. La visione intersezionale. Le parole d’ordine della neo segretaria del Pd. Mancano l’economia e il mercato agroalimentare, tra gli altri. Come mai? Di Angelo Frigerio “Mega milionaria. Figlia di due professori universitari. Cittadina americana, svizzera, italiana. Mai visto un povero. Mai vista una fabbrica. Mai vista

2023-03-03T13:09:03+02:003 Marzo 2023 - 13:09|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Elezioni 2022 / L’agroalimentare nei programmi. Le proposte del PD (coalizione centrosinistra)

Roma – Il programma elettorale 2022 del Partito Democratico (leggi qui) - che forma la coalizione di centro-sinistra insieme a Sinistra Italiana, +Europa, Alleanza Verdi e Impegno Civico - ruota attorno ai ‘Tre pilastri del piano Italia 2027’: Sviluppo sostenibile e transizioni ecologica e digitale; Lavoro, conoscenza e giustizia sociale; Diritti e cittadinanza. Tra le

2022-08-30T10:20:31+02:0029 Agosto 2022 - 17:02|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Dl agosto: emendamento Pd per bloccare l’apertura di ristoranti. Poi la smentita

Roma - Stop a nuove aperture di ristoranti almeno fino al 31 dicembre 2021. Sarebbe questo il contenuto di un emendamento al decreto agosto. A firmarlo il senatore del Pd Dario Parrini, che chiederebbe la sospensione dell'efficacia della legge Bersani sulle liberalizzazioni. “Non era questo che intendevamo quando pensavamo che l’emergenza covid avrebbe potuto aiutarci

2020-08-18T09:28:28+02:0017 Agosto 2020 - 09:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Paolo De Castro annuncia il ritiro dalla politica Ue. Berni (grana padano): “Impegniamoci per convincerlo a ripensarci”

"Ho letto con sorpresa, o meglio, con sgomento la decisione dell’onorevole Paolo De Castro di cessare la sua esperienza europea. Mi appello a tutti gli imprenditori agroalimentari di buona volontà affinché si impegnino per convincerlo a rivedere questa sua decisione perché, al di là dall’appartenenza e della bandiera politica, il sistema agroalimentare italiano ha ancora

Oliverio (Pd): “Il biologico non è più nicchia. Avanti con proposta di legge”

Roma – "Il provvedimento sull'agricoltura biologica, il cui esame in aula è iniziato il 18 aprile, nasce dall'esigenza di rispondere a una domanda sempre più in crescita da parte del consumatore. Dalla necessità che la normativa oggi di riferimento, nata in un contesto in cui il biologico rappresentava ancora una 'nicchia', debba essere aggiornata". È

2017-04-20T17:19:44+02:0020 Aprile 2017 - 17:19|Categorie: Bio|Tag: , , |

Dal Pd la proposta di un piano sostegno all’ovicaprino in Commissione agricoltura Lazio

Viterbo – “Pieno sostegno al settore ovicaprino laziale, che per il nostro territorio ha un importantissimo valore sociale e ambientale”. A proporlo è Riccardo Valentini, consigliere regionale del Pd e vice presidente della Commissione agricoltura della regione Lazio. Sono tre i territori in cui si concentra il 90% della produzione di latte e carne di

Mise: Teresa Bellanova è il nuovo viceministro

Roma - Sarà Teresa Bellanova (foto), già sottosegretario al Lavoro, a prendere il posto di Carlo Calenda, inviato a Bruxelles in veste di ambasciatore, come nuovo viceministro dello Sviluppo economico. La nomina è arrivata nell'ambito del rimpasto di governo, deciso dal consiglio dei ministri il 28 gennaio. Sindacalista, Bellanova, iscritta alla Cgil, ha partecipato alle

2016-02-01T12:32:42+02:001 Febbraio 2016 - 12:32|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima