Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia) / 3. Alimentando blocca la pubblicazione di notizie dell’associazione

Meda – La redazione di Alimentando dice stop alla pubblicazione delle notizie di Essere Animali in merito alla questione aperta con Lidl e alla sua mancata adesione all’European Chicken Commitment (leggi qui e qui). Nei giorni scorsi l’associazione ha infatti contattato la nostra redazione con un nuovo comunicato stampa in cui rivolge delle domande al

Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia) / 2. Il commento di Angelo Frigerio: “Puro terrorismo mediatico”

Meda (Mb) – La nuova campagna di Essere Animali con a tema le sofferenze dei polli allevati nelle filiere (leggi qui) è un classico esempio di terrorismo mediatico. La foto e il nome di Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, compaiono nel sito dell’associazione animalista associate a un pay off: “Anch’io non faccio niente per

2025-02-27T09:25:30+02:0027 Febbraio 2025 - 09:25|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Essere Animali: immagini shock da un allevamento di polli. Le accuse a Lidl Italia

Milano – L’associazione animalista Essere Animali diffonde le immagini tratte dalla sua ultima indagine in un allevamento avicolo che dovrebbe essere tra i fornitori di Lidl Italia. Si vedono polli afferrati per il collo e fatti roteare, falciati dal trattore o abbandonati agonizzanti. L’operazione di Essere Animali rientra nella campagna internazionale #LidlChickenScandal, con cui 20

2024-10-03T16:18:48+02:003 Ottobre 2024 - 16:16|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Essere Animali: il 90% dei polli Lidl sarebbe affetto da white striping (2). L’insegna: “Accuse infondate e ingiustificate”

Milano – In seguito alle accuse lanciate dall’associazione Essere Animali (leggi qui), secondo cui il 90% dei polli venduti nei supermercati Lidl sarebbe affetto da white striping, l’insegna ha rilasciato le dichiarazioni che riportiamo di seguito: “In riferimento alle accuse infondate e ingiustificate mosse dall’associazione animalista Essere Animali, Lidl Italia prende nettamente le distanze dalla

2024-03-05T11:18:08+02:0023 Febbraio 2024 - 09:49|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Polli: accordo con Shopfully per incentivare le vendite della linea di pesti

Milano – Polli, big italiano attivo nel settore delle conserve vegetali, ha siglato una partnership con ShopFully, tech company specializzata nel 'drive to store'. Obiettivo: puntare sul digitale per incentivare la conoscenza e l’acquisto dei prodotti Pesto Polli sul territorio nazionale. Secondo quanto si apprende dall’azienda, la collaborazione ha già portato ottimi risultati in termini

2023-12-19T12:22:42+02:0019 Dicembre 2023 - 12:23|Categorie: Grocery|Tag: , , |

The Pecking Order: il report di Essere Animali fotografa il benessere dei polli nelle filiere dei fast food. L’Italia non brilla in Europa

Milano – I fast food rimangono ancora indietro sul benessere dei polli allevati nelle loro filiere. Questa è la situazione fotografata dall’edizione 2023 del report The Pecking Order, progetto di World Animal Protection, Albert Schweitzer Stiftung, L214, Essere Animali e Humane Society International/Europe. Che ogni anno valuta come le grandi catene di ristoranti e fast

2023-11-23T12:38:30+02:0023 Novembre 2023 - 12:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Polli: la crescita negli Usa e i progetti in cantiere

Milano – Nuovi progetti in vista per Polli. L’azienda specializzata in sughi, salse e conserve ha chiuso il 2022 con 145 milioni di euro di fatturato, generato al 75% sui mercati esteri. Come spiegato da Manuela Polli, sesta generazione familiare, al Corriere L’Economia, sono numerose le iniziative in cantiere. Di interesse è “tutto il fresco,

2023-07-10T10:25:44+02:0010 Luglio 2023 - 10:25|Categorie: Grocery|Tag: , |

Polli celebra 150 anni di attività. Al via a Milano, dal 1° ottobre, l’iniziativa ‘Orto in città’

Milano – Nuovo traguardo per Polli, azienda specializzata nella produzione di conserve, sughi e pesti. La società fondata nel 1872 a Milano da Fausto Polli festeggia 150 anni di attività. Per l’occasione, proprio nel capoluogo lombardo, in Piazza XXV Aprile, è stato organizzato l’evento ‘Orto in città’. Dall’1 al 9 ottobre dibattiti, workshop, attività per

2022-09-29T11:33:26+02:0029 Settembre 2022 - 11:33|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Confagricoltura: “Tacchini pagati ai produttori 30 cent/Kg e venduti in Gd a 15 euro. La filiera non può sopravvivere”

Verona - “Il tacchino, che ai produttori viene pagato 30 centesimi al chilo, viene venduto nella Gdo a 12-15 euro al chilo. […] Per far sopravvivere la filiera qualcuno deve cedere qualcosa”. La denuncia arriva da Diego Zoccante, presidente degli allevatori avicoli di Confagricoltura Verona. Che, in un’intervista pubblicata dal quotidiano L’Arena, spiega la difficile

2022-08-22T12:48:40+02:0022 Agosto 2022 - 12:48|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , , |

Polli: al via la campagna pubblicitaria ‘Aggiungi un pesto a tavola’

Monsummano Terme (Pt) – L’azienda Polli, attiva nella produzione di sottoli, salse e condimenti, avvia la campagna di advertising ‘Aggiungi un pesto a tavola’. L’operazione mira a promuovere l’ultima linea di pesti di alta qualità proposta dal gruppo, disponibile nei negozi della Gdo dallo scorso settembre. La gamma comprende quattro referenze: pesto alla genovese, realizzato

2021-01-13T14:27:02+02:0013 Gennaio 2021 - 14:27|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Svizzera: meno aziende agricole, più biologico

Berna (Svizzera) – Cala in Svizzera il numero delle aziende agricole: ne sono state contate 51.620 nel 2017, per un -1% rispetto al dato dei 12 mesi precedenti. Si confermano in crescita i numeri della produzione biologica, praticata da 6.638 realtà (+5% sul 2016). A riferirlo Ice Berna, che rilancia le informazioni dell'Ufficio federale di

Stop alle importazioni di carne dal Brasile: Aurora Alimentos sospende le attività in due stabilimenti

San Paolo (Brasile) - In seguito al divieto dell'Ue di importare carne proveniente da 20 stabilimenti brasiliani ritenuti non conformi ai livelli sanitari richiesti, la Cooperativa Central Aurora Alimentos, uno dei più grandi complessi industriali del Brasile per la lavorazione della carne, ha  annunciato di dover sospendere momentaneamente la produzione in due dei suoi otto

2018-05-14T11:59:23+02:0014 Maggio 2018 - 11:59|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima