La Doria: crescono i ricavi nei primi nove mesi del 2019

Angri (Sa) - La Doria chiude i primi nove mesi del 2019 con 523,9 milioni di euro di ricavi consolidati, in aumento del 4% rispetto ai 512,2 milioni dell’anno precedente nello stesso periodo. I nove mesi si sono chiusi con un utile netto di 19 milioni di euro in calo rispetto ai 21,8 milioni dello

Pomodoro bio dell’Andalusia: sovrasfruttamento delle risorse

Almeria (Spagna) - In Andalusia, la produzione di pomodoro biologico è strategica. Ma le serre devastano il paesaggio e la biodiversità. Secondo i dati riportati in data odierna su Italia Oggi, la produzione dell’ortaggio è ininterrotta, in estate e in inverno, e si estende su 33mila ettari di superficie. Il prodotto viene esportato in tutta

2019-09-25T14:21:28+02:0025 Settembre 2019 - 11:56|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Pomodoro idroponico: premiata l’azienda agricola Gandini

Roma – L’azienda agricola Gandini, di Guidizzolo, nell’alto Mantovano, ottiene il riconoscimento ‘Nuove frontiere’ del Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura ideato da Confagricoltura. Sono le serre idroponiche per la coltivazione dei pomodori che hanno valso il riconoscimento all’azienda mantovana. Questa tecnologia fa a meno della terra e consente un risparmio dell’acqua fino al 90%,

2019-07-18T16:49:45+02:0018 Luglio 2019 - 12:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Firmato accordo sul prezzo del pomodoro da industria

Roma – 95 euro a tonnellata per il pomodoro tondo e 105 euro a tonnellata per il pelato lungo. Questi i prezzi fissati per la campagna 2019 del pomodoro da industria del sud Italia. L’accordo è stato siglato questa mattina dalle Op del bacino centrosud, per la parte agricola, e da Anicav, a rappresentare l’industria

2019-06-19T17:30:15+02:0019 Giugno 2019 - 17:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Pomodoro: l’industria italiana è seconda al mondo

Milano - L’industria del pomodoro italiana è la seconda al mondo, dopo quella californiana, con 61mila ettari messi a coltura, 4,6 milioni tonnellate di materia prima trasformata e un fatturato di 3,15 miliardi di euro. È quanto riporta un articolo dell’Ansa, sulla base bollettino periodico di Borsa Italiana. Nel nostro paese si realizza il 14%

2019-01-22T08:23:06+02:0021 Gennaio 2019 - 16:57|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Al via l’obbligo di origine in etichetta per i derivati del pomodoro

Roma - Scatta ufficialmente oggi, 27 agosto, l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei derivati del pomodoro, come stabilito dal decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso febbraio. La sperimentazione del nuovo sistema di etichettatura, che si applica a conserve e concentrato di pomodoro, sughi e salse composti almeno per il 50% da derivati

2018-08-27T10:15:40+02:0027 Agosto 2018 - 10:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Conserve Italia: 1.200 assunzioni per la nuova campagna

San Lazzaro di Savena (Bo) - Conserve Italia annuncia i primi numeri sulla campagna pomodoro e conserve vegetali 2018. Il gruppo bolognese - che associa 14mila produttori agricoli e trasforma circa 570mila tonnellate di frutta, pomodoro e vegetali in 12 stabilimenti produttivi (9 in Italia, 2 in Francia e 1 in Spagna), per un fatturato da 900

2018-08-06T17:03:17+02:006 Agosto 2018 - 16:25|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Il pomodoro Cirio scelto dall’11% dei consumatori inglesi

Bologna - Cirio è la marca di pomodoro più familiare per i britannici, tanto da essere scelta dall’11% dei consumatori. È quanto afferma Conserve Italia, proprietaria del brand Cirio, sulla base delle rilevazioni Kantar Worldpanel. Oltre a essere presenti presso tutte le maggiori insegne della Gdo inglese - come Tesco, Morrisons, Sainsbury’s e Waitrose -

2018-07-23T12:58:14+02:0023 Luglio 2018 - 17:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Calano del 63,6% le importazioni di pomodoro dalla Cina

Milano - Calano del 63,6%, nel 2017, le importazioni di pomodoro dalla Cina. È quanto riporta un articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore sulla base delle ultime rilevazioni Istat, che per lo scorso anno parlano di un totale di 33mila tonnellate importate, rispetto alle 90mila del 2016. Ma non è solo il commercio con

2018-04-11T09:30:18+02:0011 Aprile 2018 - 10:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Pariotti, Conserve Italia: “Non solo Trump, sul pomodoro dazi e protezionismo in molti paesi”

Bologna - “Qualora gli Stati Uniti decidessero di applicare dazi alle importazioni di prodotti alimentari europei, anche per il mercato del pomodoro l’impatto sarebbe senz’altro negativo”, spiega in una nota Diego Pariotti (foto), a capo della direzione commerciale estero di Conserve Italia. Che sottolinea come siano già molti, in realtà, i paesi in cui vigono

2023-06-21T16:45:01+02:0027 Marzo 2018 - 16:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Pomodoro: arriva l’obbligo di origine in etichetta

Roma - Le confezioni di tutti i derivati del pomodoro prodotti in Italia dovranno obbligatoriamente indicare in etichetta il Paese di coltivazione e di trasformazione. Se le fasi avvengono nel territorio di più Paesi, possono essere utilizzate, a seconda della provenienza, Paesi Ue, Paesi non Ue, Paesi Ue e non Ue. Lo sottolinea la Coldiretti,

2018-02-28T08:45:57+02:0028 Febbraio 2018 - 08:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Etichettatura d’origine: la FoodDrinkEurope denuncia l’Italia alla commissione Ue

Bruxelles (Belgio) - FoodDrinkEurope, l’organizzazione che rappresenta l'industria alimentare europea, ha presentato un reclamo ufficiale contro l’Italia alla commissione Ue. Oggetto della denuncia sono i decreti sull'indicazione obbligatoria di origine, sopratutto quelli relativi al grano, al riso e al pomodoro, adottati in Italia e non notificati alla Ue. Scrive l’associazione: “FoodDrinkEurope ha proceduto oggi alla

2017-12-14T20:26:50+02:0014 Dicembre 2017 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima