Accordo Sace-Amazon per accompagnare le Pmi verso digitalizzazione e internazionalizzazione

Roma – Il gruppo assicurativo-finanziario Sace e Amazon hanno avviato una sinergia per supportare la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle Pmi italiane. L’accordo, che si inserisce nell’ambito di Sace Education (l’hub formativo del gruppo) e del programma Accelera con Amazon, prevede di fornire agli imprenditori italiani corsi di formazione, accademie virtuali e bootcamp intensivi per accrescere le

2023-08-03T09:45:44+02:003 Agosto 2023 - 09:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Riso Scotti: da Unicredit e Sace finanziamento da 7 milioni di euro per la sostenibilità

Pavia – Riso Scotti ha ricevuto da Unicredit un finanziamento di sette milioni di euro assistito da Garanzia Supportitalia di Sace. Il prestito di durata quinquennale supporterà il piano di investimenti dell’azienda, in particolare per quanto riguarda automazione e innovazione dal punto di vista sostenibile. Si tratta infatti di un finanziamento ‘futuro sostenibile’, a sostegno dunque

2023-08-01T14:28:01+02:001 Agosto 2023 - 14:28|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Sace: export italiano oltre i 660 miliardi di euro nel 2023 (+6,8%)

Roma – Nel 2023 l’export italiano di beni supererà i 660 miliardi di euro, in crescita del +6,8% sul 2022. Queste le ultime stime elaborate da Sace nel rapporto ‘Il futuro è adesso, insieme’. Un aumento percentuale vivace, seppur inferiore a quello registrato negli ultimi due anni. Se Germania, Usa, Francia e Cina si confermano

2023-07-31T10:17:17+02:0031 Luglio 2023 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , |

Sammontana: finanziamento di 15 milioni di euro da Cdp per una nuova linea produttiva

Verona - Sammontana ha ricevuto un finanziamento di 15 milioni di euro da Cdp con garanzia green di Sace. L'azienda investirà quanto ricevuto per realizzare una nuova linea di produzione di ultima tecnologia per i gelati, con l’obiettivo finale di incrementare la produzione e di consolidare la propria posizione sul mercato italiano. Sammontana, che recentemente

2023-07-28T11:10:00+02:0028 Luglio 2023 - 11:10|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Ambrosi: finanziamento da 5 milioni di euro da Banco Bpm per un nuovo impianto di stagionatura

Castenedolo (Bs) – Il gruppo Ambrosi, azienda lattiero-casearia, ha ottenuto il supporto di Sace e di Banco Bpm per proseguire nella propria strategia sostenibile: un finanziamento di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di Sace a copertura dell’80% dello stesso, permetterà di investire sull’efficientamento energetico e sull’impatto ambientale. Anzitutto, sarà realizzato un nuovo

2023-06-29T17:09:25+02:0029 Giugno 2023 - 10:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Da UniCredit un finanziamento garantito da green Sace per Omnia Technologies

Treviso – UniCredit ha finalizzato in favore del gruppo un’operazione per complessivi 2,7 milioni di euro, assistita da garanzia green Sace, destinati all’acquisizione e installazione di cinque impianti fotovoltaici per altrettanti stabilimenti produttivi. Più nel dettaglio i siti produttivi coinvolti nell’operazione sono: Della Toffola (Signoressa - Treviso), Bertolaso (Zimella – Verona), Ave Technologies (Spinea -

2023-05-25T11:49:58+02:0025 Maggio 2023 - 11:49|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Finanziamento di 10 milioni di euro per lo sviluppo green di Sibeg Coca-Cola

Catania - Sibeg Coca-Cola, società che produce, sviluppa e distribuisce in Sicilia i prodotti a marchio The Coca-Cola Company, ha ricevuto da Intesa Sanpaolo un finanziamento da 10 milioni di euro per rafforzare il suo sviluppo green. L’operazione è stata chiusa con il supporto della Garanzia Supportitalia di Sace ed è stata strutturata dalla direzione

2023-04-13T12:08:00+02:0013 Aprile 2023 - 12:06|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Export made in Italy in crescita. Ma attenzione ai rischi geopolitici

Roma – Giovedì 9 febbraio, è stata presentata la Mappa dei Rischi 2023, la bussola per le imprese italiane esportatrici, realizzata annualmente da Sace, società specializzata nel settore assicurativo-finanziario e nell’export internazionale. L’incertezza politico-economica pesa, e non poco, sulle attività economiche globali. Nonostante questo, dopo tre anni e diversi eventi avversi, i rischi di credito

2023-02-10T11:01:28+02:0010 Febbraio 2023 - 11:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Intesa Sanpaolo e Sace: finanziamento da 5 mln di euro per supportare la crescita di Mare Group

Napoli – Finanziamento da 5 milioni di euro per supportare la crescita di Mare Group, azienda napoletana focalizzata da 20 anni sull’innovazione attraverso le nuove tecnologie abilitanti per l’industria. L’investimento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, con garanzia Sace. A distanza di pochi giorni dal precedente prestito, di pari importo, ottenuto da Banco Bpm. Finanziamenti

2023-01-31T11:38:37+02:0031 Gennaio 2023 - 11:38|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Sace, 49 miliardi di euro nel triennio 2023-2025 per promuovere l’export di 30mila Pmi

Meda (Mb) – 49 miliardi di euro nel triennio 2023-2025 per rafforzare il sostegno all’export e all’internazionalizzazione di 30mila aziende tra Pmi e microimprese. Questo l’obiettivo dell’ultimo piano industriale di Sace, ‘Insieme 2025’. Che mira a consolidare la crescita delle Pmi sul territorio domestico (con investimenti per 62 miliardi) e a rilanciare la competitività sui

2022-12-06T10:07:38+02:006 Dicembre 2022 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Istituito il Comitato interministeriale per il made in Italy nel mondo (Cimim). Sarà guidato da Esteri e Mimit (ex Mise)

Roma – Approvata dal Governo Meloni, nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri tenutosi lo scorso 4 novembre, l’istituzione di un Comitato interministeriale per il made in Italy nel mondo, denominato Cimim (leggi qui). Il neo-nato organismo, co-presieduto dalla Farnesina e dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Mise, ora Mimit), avrà il

Sace: energia e conflitto russo-ucraino gravano sulle imprese esportatrici italiane

Meda (Mb) – Crisi energetica e conflitto russo-ucraino gravano sulle spalle delle imprese italiane esportatrici. A delineare il quadro, l’indagine condotta dal Centro Studi Tagliacarne per Sace su un campione di 3mila imprese manifatturiere con un numero di addetti inferiore alle 500 unità. A generare le maggiori difficoltà per il 90% delle aziende è l’aumento

Torna in cima