I Nas sequestrano 40 tonnellate di prosciutto in Emilia Romagna

Bologna - Più di 40 tonnellate di prosciutto crudo, per un valore commerciale di oltre 500mila euro, sono state sequestrate dai Nas dopo le ispezioni in alcune aziende nelle province di Bologna, Modena e Parma. Tre le persone denunciate per irregolarità sia di natura amministrativa sia penale. In particolare, l’amministratore delegato di un’impresa parmense sarebbe stato

2016-06-08T12:09:23+02:008 Giugno 2016 - 12:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Maxi-sequestro di carne in Abruzzo, chiudono tre attività

Pescara – Circa 500 chili di alimenti a base di carne sottoposti a vincolo sanitario, tre attività sospese per gravi carenze igienico-sanitarie e assenza di autorizzazione, e sanzioni per un totale di circa 25 mila euro. Questo il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri del Nas di Pescara in alcuni ristoranti e alcune attività che

2016-04-20T14:27:08+02:0020 Aprile 2016 - 14:27|Categorie: Carni|Tag: , , , , , |

I Nas sequestrano oltre tre tonnellate di cagliata estera in provincia di Bari

Bari - Nella giornata di ieri, i Nas di Bari hanno effettuato un sequestro di cagliata presso un'azienda casearia della Murgia barese. I militari, nell'ambito di un'operazione che ha riguardato l'intero territorio nazionale, avrebbero posto sotto sequestro ben tre tonnellate e mezzo di cagliata, semilavorato di provenienza tedesca e irlandese, per un valore di oltre

2016-01-20T11:52:32+02:0020 Gennaio 2016 - 11:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Caso Sauvignon: l’esito delle analisi il 15 dicembre

Udine – Degli ultimi giorni la notizia di nuovi sequestri effettuati fuori regione, ma sembra che la vicenda sul Sauvignon friulano confezionato con l’aggiunta di un mix di aromi non previsto dal disciplinare delle Doc vedrà presto il suo epilogo. Come riporta Il Messaggero Veneto, il gip di Udine, Emanuele Lazzaro, ha affidato l’incarico delle

2015-10-26T10:51:50+02:0027 Ottobre 2015 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Affaire Sauvignon: le indagini proseguono fuori regione

Pescara – Caso Sauvignon: nuovo capitolo. Prosegue, spostandosi fuori regione, l’inchiesta aperta dai carabinieri del Nas di Udine in settembre. Come riporta l’Ansa, tra giovedì 22 e venerdì 23, sequestrati 200 ettolitri di vino, principalmente sfuso ma anche imbottigliato, presso una cantina con sede in provincia di Pescara. Ai responsabili dell’azienda contestate dagli inquirenti l’attuazione

2015-10-26T10:34:05+02:0026 Ottobre 2015 - 10:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Su Terre d’Oltrepò interviene Fava: “Serve solo una nuova consapevolezza e maggior rigore”

Milano - Sulla vicenda che ha coinvolto la cantina Terre d’Oltrepò, portando al sequestro di oltre 16 milioni di litri di vino sfuso e 700mila bottiglie della vendemmia 2014, è intervenuto anche Gianni Fava, assessore all’Agricoltura della regione Lombardia. In un’intervista rilasciata nelle scorse settimane a La Provincia Pavese, ha specificato come esistano delle regole

2015-08-31T14:49:21+02:0031 Agosto 2015 - 14:49|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Terre d’Oltrepò riprende l’attività

Broni (Pv) – Dopo aver convocato una riunione informale in data 10 agosto, per fornire ai soci tutte le informazioni necessarie in relazione al conferimento dell’uva e alla vendemmia 2015, Terre d'Oltrepò ha comunicato, con una nota sul proprio sito internet, che dal 13 agosto la Cantina inizierà la pigiatura delle uve Pinot, riprendendo di fatto ufficialmente

2015-08-12T09:51:50+02:0012 Agosto 2015 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Terre d’Oltrepò, Prandini: “Si cambia registro, si punta sulla trasparenza”

Broni (Pv) – In un’intervista rilasciata al quotidiano La Provincia Pavese, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Lombardia, parla della situazione della cantina Terre d’Oltrepò, travolta dal recente scandalo del vino falsificato. Da poco entrato a far parte del Cda con un ruolo di garante, Prandini non usa giri di parole: “D'ora in poi, qualunque decisione

2015-08-11T09:05:24+02:0011 Agosto 2015 - 09:03|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Terre d’Oltrepò, gli enologi: “Zucchero, glicerina, mosto e tagli per modificare il vino”

Pavia - Zucchero, glicerina, mosto concentrato rettificato, acido tartarico e carbone per uso enologico. Questi gli ‘additivi’ utilizzati illegalmente dalla cantina sociale Terre d’Oltrepò per modificare il vino. Si allarga lo scandalo che ha portato, il 21 luglio, al sequestro di 16 milioni di litri di sfuso e 700mila bottiglie della vendemmia 2014. E che

2015-08-06T10:49:45+02:006 Agosto 2015 - 10:48|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Latte non idoneo per la produzione di formaggi, sequestrato un caseificio a Belmonte Mezzagno (Pa)

Belmonte Mezzagno (Pa) - Utilizzo di latte non adatto al consumo per la produzione di formaggi, anche Dop. Con questa accusa è stato posto sotto sequestro, oggi, un caseificio di Belmonte Mezzagno, in provincia di Palermo. Secondo alcuni quotidiani locali, fra cui il Giornale di Sicilia, si tratterebbe dell'azienda Il Cacio Siciliano. A scoprire la

2015-05-15T14:54:40+02:0015 Maggio 2015 - 14:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Taiwan: 30mila bottiglie contraffate di Bordeaux sequestrate dalle autorità

New Taipei (Taiwan) – Secondo quanto riporta il sito della rivista Wine Spectator, le autorità taiwanesi hanno proceduto al sequestro, presso il magazzino di un noto importatore a New Taipei, di 30mila bottiglie di vino contraffatto. Gli investigatori accusano i responsabili della società sotto indagine di aver acquistato vino sfuso di bassa qualità da Cile e

2015-03-31T11:17:45+02:0031 Marzo 2015 - 11:17|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , |

Mozzarella: a Salerno un nuovo sequestro dei Nas

Serre (Salerno) – Secondo quanto riportato dall’Ansa, i Nas di Salerno avrebbero sequestrato a Serre un caseificio che produceva mozzarelle senza approvvigionarsi di latte. Nel caseificio sarebbero stati trovati ingenti quantitativi di cagliata dell'est Europa e vari tipi di prodotti caseari provenienti da altri caseifici e dalla grande distribuzione, alcuni dei quali scaduti o in stato

2015-01-23T13:33:02+02:0022 Gennaio 2015 - 12:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima