Cva Canicattì: la produzione sfiora il milione di bottiglie, fatturato cresciuto del 7% nel 2018

Canicattì (Ag) – Una produzione che sfiora quota un milione di bottiglie e un incremento del fatturato legato in primis all’aumento del prezzo medio a bottiglia. Bilancio 2018 positivo per Cva Canicattì, cooperativa vitivinicola siciliana che in questo 2019 celebra il 50esimo anniversario dalla sua fondazione, dopo aver confermato negli scorsi 12 mesi il trend

2019-02-11T09:12:31+02:0011 Febbraio 2019 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Corvo: una limited edition per Natale dedicata alla Gdo

Casteldaccia (Pa) – Una limited edition esclusiva per il Natale. È quella presentata da Corvo, storica cantina siciliana nata nel 1824, che per le prossime festività lancia una confezione speciale dedicata alla Gdo. Protagonisti assoluti gli inconfondibili sapori e profumi di Corvo Bianco (vendemmia 2017) e Corvo Rosso (vendemmia 2016). Due tra le etichette simbolo

2018-10-30T10:52:14+02:0030 Ottobre 2018 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Icqrf: smascherato Nero d’Avola australiano venduto nell’Ue

Roma - Con un provvedimento l'Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari) ha segnalato l’irregolare immissione nel Regno Unito di Nero d'Avola imbottigliato in Australia. La procedura per ‘sospetto di non conformità’ è stata avviata dopo che 20 siti internet del Regno Unito avevano pubblicizzato e immesso sul mercato

2018-07-17T14:24:43+02:0017 Luglio 2018 - 14:24|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Apofruit festeggia 10 anni di presenza in Sicilia

Donnalucata, Sicili (Rg) - Lo scorso 10 aprile, il gruppo ortofrutticolo Apofruit ha festeggiato 10 anni di presenza in Sicilia, nel suo stabilimento di Donnalucata, inaugurato il 1° gennaio 2008. Mirco Zanotti, presidente di Apofruit Italia, si è detto molto soddisfatto dei risultati raggiunti: “In questi 10 anni molte cose sono cambiate. I soci produttori

2023-06-27T09:40:28+02:0012 Aprile 2018 - 10:40|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Cioccolato di Modica verso l’Igp

Bruxelles (Belgio) - Nella seconda metà di maggio sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Ue il regolamento per "il riconoscimento del marchio di Indicazione geografica protetta (Igp) al cioccolato di Modica, uno dei prodotti simbolo delle tipicità agroalimentari siciliane, che fattura 22 milioni di euro l'anno". Ad annunciarlo l'europarlamentare e membro della Commissione agricoltura Michela Giuffrida (Pd). Dal

2018-04-12T09:40:07+02:0012 Aprile 2018 - 09:40|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Syngenta presenta Tredicy, in nuovo brand unico per il pomodoro ciliegino siciliano

Milano - Il Gruppo Syngenta, attivo a livello mondiale nell’agrobusiness, presenta un nuovo brand unico per il pomodorino Tredicy, che renderà immediatamente riconoscibile al consumatore questa varietà - sviluppata e coltivata esclusivamente in Sicilia - sugli scaffali della Gdo. “Il marchio unico Tredicy viene messo a disposizione dei produttori partner siciliani e va ad affiancare

2018-03-15T12:01:02+02:0015 Marzo 2018 - 12:01|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

La provola dei Nebrodi verso la Dop

Roma - E’ arrivato poco prima della pausa natalizia il parere favorevole del ministero delle Politiche Agricole  in merito alla domanda presentata dal Consorzio della provola dei Nebrodi per ottenere la denominazione d’origine protetta. Si tratta dell’ultimo passaggio formale prima del necessario via libera definitivo da parte della Commissione europea. Il disciplinare di produzione del

2018-01-02T11:24:35+02:002 Gennaio 2018 - 11:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Duca di Salaparuta: riaperte al pubblico le cantine di Casteldaccia (Pa)

Casteldaccia (Pa) – Le cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia, in provincia di Palermo, riaprono ufficialmente le loro porte al pubblico. Inaugurato il 24 ottobre scorso il nuovo percorso di visita, nato dal desiderio della storica azienda siciliana di comunicare il suo stile unico e far vivere agli ospiti un’esperienza a 360°. L’area hospitality si

2017-11-02T20:43:41+02:0031 Ottobre 2017 - 15:47|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Amío Bio: presentato il raccolto 2017 per la gamma di legumi e cereali

Venezia – Amío ha presentato, in occasione della fiera internazionale di Anuga Colonia, il raccolto 2017 della linea Amío Bio, gamma nata da un patto di filiera 100% italiano. Nove referenze biologiche tra legumi (lenticchie, ceci, fagioli) e cereali (farro e orzo) provenienti da circa 20 aziende dislocate in Puglia, Sicilia, Veneto, Basilicata, Friuli Venezia

Sicilia: crescono i numeri dell’export di vino

Palermo – Prosegue la crescita dell’export vitivinicolo siciliano. “Nel 2016, la Sicilia è stata una delle 10 regioni top per valore di export di vino”, spiega il direttore regionale Sicilia di UniCredit, Salvatore Malandrino. “Insieme alla Puglia, è la regione che è cresciuta di più. In ordine di peso percentuale, i mercati dove il vino

2017-04-05T11:48:54+02:005 Aprile 2017 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Carni infette in Sicilia, la denuncia del presidente della Regione Crocetta

Palermo – Accuse gravissime quelle espresse dal presidente della regione Sicilia, Rosario Crocetta, in merito alla salubrità delle carni immesse sul mercato regionale. “Sappiamo che carni infette vengono messe in circolazione in Sicilia. E che furti di bestiame sono finalizzati a un business miliardario che coinvolge centri veterinari e centri di macellazione in qualche caso

2016-05-24T20:01:56+02:0025 Maggio 2016 - 10:49|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Gruppo Abate (Selex): aperto il 69esimo punto vendita in Sicilia

Catania - Inaugurato a Catania il 69esimo punto vendita in Sicilia del Gruppo Abate, associato Selex Gruppo Commerciale. Si tratta di un supermercato A&O, con 850 mq di superficie netta destinata alla vendita e oltre 6mila referenze disponibili. Una delle novità dell’assortimento è il corner San’E’, con più di 2mila prodotti della categoria salutistici, naturali

2015-10-06T10:33:23+02:006 Ottobre 2015 - 10:33|Categorie: Retail|Tag: , , |
Torna in cima