Vino bio: è boom. Sicilia capofila in Italia

Bologna – Presentati, durante il convegno 'Il vino biologico italiano: qualità mercato e sicurezza' a Sana 2015, i dati, elaborati da Firab (Fondazione italiana per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica) e Aiab (Associazione italiana per l'agricoltura biologica), relativi alla produzione di vino bio. Italia primatista nel segmento: seconda in Europa per superfici vitate

2015-09-16T09:59:44+02:0015 Settembre 2015 - 11:13|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Boom della Doc Sicilia nel primo semestre 2015: +24% d’imbottigliato sul 2014

Palermo – È boom a livello produttivo per il vino Doc Sicilia nel primo semestre 2015. A segnalarlo è Il Corriere Vinicolo, che evidenzia come, nei primi sei mesi di quest’anno, l’imbottigliato della Denominazione sia cresciuto del 24% rispetto allo stesso periodo 2014. “Dalle tendenze attuali si può agevolmente prevedere di giungere a 28 milioni

Santa Margherita Gruppo Vinicolo inaugura un nuovo polo in Toscana

Fossalta di Portogruaro (Ve) – Santa Margherita Gruppo Vinicolo, che in questo 2015 festeggia i suoi primi ottant’anni di vita, annuncia la nascita di un nuovo polo in Toscana. L’azienda possiede cantine e vigneti in tutta Italia: dal Veneto Orientale alle colline di Conegliano Valdobbiadene, dall’Alto Adige alla Franciacorta, dalla Sicilia al Chianti Classico e la

Export di vino italiano nel primo trimestre 2015: Veneto primatista, Toscana a +20%

Roma – Resi noti da Il Corriere Vinicolo, i numeri relativi alla suddivisione per regioni dell’export di vino italiano, nel primo trimestre 2015. Il Veneto si conferma primatista assoluto, con oltre 403 milioni di euro e un +7,3% di crescita sullo stesso periodo dell’anno passato. Seguono sul podio il Piemonte, con più di 207 milioni di

Il caso Mondodelvino: aumentano dipendenti (+37,5% dal 2008) e fatturato (83,5 milioni di euro nel 2014)

Forlì (Fc) – Prosegue la crescita di Mondodelvino, gruppo vitivinicolo tra i più grandi d’Italia, fondato nel 1991 da Alfeo Martini. Come segnala la stessa azienda, i numeri degli ultimi anni risultano particolarmente positivi sia a livello occupazionale sia di fatturato. Dal 2008 a oggi, il numero dei dipendenti è, infatti, aumentato del 37,5%, passando

Sicilia: bando per 1.600 ettari di vigneti non utilizzati su cui far valere i diritti di reimpianto

Palermo – Secondo quanto riporta il sito Cronache di gusto, il dipartimento regionale all’Agricoltura della Regione Sicilia avrebbe individuato oltre 1.600 ettari di vigneti non utilizzati su cui far valere i diritti di reimpianto. La parte maggiore sono ubicati nella parte occidentale dell’isola, tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo. Già pubblicato il bando

2015-05-26T17:43:30+02:0026 Maggio 2015 - 17:43|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Il vino siciliano alla conquista della Cina: 5 milioni per promuovere l’export tra 2015 e 2017

Palermo – 14 aziende appartenenti all’Associazione produttori di vino e distillati di Sicilia hanno deciso di dare vita a un progetto triennale finalizzato alla promozione del vino siciliano in Cina. Tra il 2015 e il 2017 previsti investimenti per quasi 5 milioni di euro a sostegno dell’export di Docg, Doc e Igt dell’isola. Un’azione di

2015-05-08T10:07:33+02:008 Maggio 2015 - 10:05|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

“Sicilia en Primeur 2015”: presentate l’annata 2014 e le iniziative per Expo

Taormina (Me) – Si è tenuta dal 15 al 18 aprile la dodicesima edizione di “Sicilia en Primeur”. Un evento di promozione dell’enologia siciliana, organizzato da Assovini Sicilia, realtà nata nel 1998 e che oggi riunisce 73 imprese, per un giro d’affari complessivo stimato intorno ai 250 milioni euro. Durante il convegno di apertura della manifestazione, tracciato

ESTERI
A Tokyo, dal 15 al 17 aprile, l’edizione 2015 di Wine & Gourmet Japan

Tokyo (Giappone) – Si terrà dal 15 al 17 aprile, presso il Tokyo Big Sight, la sesta edizione di Wine & Gourmet Japan, manifestazione fieristica giapponese di riferimento per i settori Wine, Beer, Spirits e Gourmet Food. Evento b2b, organizzata da Koelnmesse in partnership con Japan Food Journal, Wine & Gourmet Japan 2015 ospiterà espositori

Vigneto Italia sempre più in crisi: -4.700 ettari nel 2014

Roma - Nonostante i molti appelli lanciati per la sua salvaguardia e il recente intervento governativo sul tema, nel 2014, si sono registrate perdite in termini di superficie per il vigneto italiano. Come riporta Il Corriere Vinicolo, il totale si è attestato oltre i 641mila ettari, ovvero 4.700 in meno rispetto al 2013. Prosegue, di

L’azienda siciliana Mio Mercato entra nel Gruppo Végé. Dieci nuovi pdv e un Cedi

Milano - Continua l'espansione in Sicilia di Gruppo Végé. L'organizzazione della Gd, infatti, annuncia l'ingresso dell'azienda Mio Mercato, con sede a Castellammare del Golfo (Tp), che opera nelle province di Trapani e Palermo attraverso una rete di 10 punti vendita, di proprietà e affiliati, supportati da un Centro distribuzione di 5mila mq ad Alcamo. Costituita

2015-03-24T11:58:50+02:0024 Marzo 2015 - 11:58|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Drastico calo della produzione in Sicilia. La Cia convoca un tavolo urgente alla Regione

Palermo - Un calo della produzione del 30% (che tocca il 50% in alcune aree), causato da fenomeni climatici avversi e dagli attacchi del fungo peronospora, sommato a giacenze di vino invenduto del 2013, mettono in crisi il mondo enologico siculo minacciando il reddito dei viticoltori. A lanciare l’allarme è la Confederazione italiana agricoltori (Cia)

2014-10-03T10:34:04+02:003 Ottobre 2014 - 10:34|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima