Nuova linea di prodotti suini pronti al consumo per Prosus

Vescovato (Cr) - Prosus è presente a Marca, il 18 e 19 gennaio a Bologna, con la sua nuova linea di prodotti suini pronti al consumo. La Cooperativa produttori di suini, con headquarter a Vescovato (Cr) ed altre due sedi produttive in provincia di Parma e Mantova, realizza prodotti rivolti alla grande distribuzione, sia a

2017-01-16T11:27:20+02:0016 Gennaio 2017 - 11:27|Categorie: Carni|Tag: , , , , , |

ESTERI
Peste suina: l’Ucraina rischia di restare senza carne di maiale

Kiev (Ucraina) - Il presidente dell'Associazione degli allevatori di suini dell’Ucraina, Artur Loza, ha dichiarato che a seguito dello scoppio dell'epidemia della peste suina africana il Paese rischia un deficit di carne di maiale nei prossimi mesi. “Per la diffusione del virus della peste suina africana in Ucraina, si sono significativamente ridotte la produzione e l'esportazione

2017-01-12T10:34:38+02:0011 Gennaio 2017 - 15:22|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

La Commissione Ue finanzia un progetto quadriennale per migliorare il settore suinicolo

Londra (Uk) – L’ente britannico Agriculture and horticulture development board sta per avviare un nuovo progetto di quattro anni, chiamato Pig Ue, finanziato dal Programma di ricerca e sviluppo della Commissione europea, Horizon 2020. L'obiettivo è migliorare il settore suinicolo in Europa. Si tratta di un progetto finalizzato alla gestione della salute, produzione di precisione, benessere degli animali

2016-11-10T10:48:29+02:0010 Novembre 2016 - 10:20|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Cresce l’import di suini in Cina

Londra (Uk) – Nel terzo trimestre del 2016 le importazioni di carne di maiale della Cina sono aumentate del 160% rispetto allo stesso periodo del 2015. L’Unione europea è il principale esportatore di carni suine fresche e congelate verso la Cina, rappresentando il 68% di tutte le partite suinicole in entrata. Tuttavia, secondo l’Agriculture & horticulture development board del Regno Unito, questa

2016-11-07T16:16:41+02:007 Novembre 2016 - 16:16|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

ESTERI
Dopo 10 anni la Bulgaria torna a esportare suini vivi verso l’Europa

Sofia (Bulgaria) - L'agenzia bulgara per la sicurezza alimentare ha comunicato che la Bulgaria può ripristinare l'export di suini vivi verso il mercato europeo. Termina così il divieto istituito 10 anni fa dalla Commissione europea, a seguito della rilevazione del virus della peste suina. Il risultato è stato possibile grazie a uno scrupoloso lavoro delle

2016-11-07T10:17:28+02:007 Novembre 2016 - 10:17|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crefis: prezzi dei suini in lieve calo, tiene la redditività dei macelli

Piacenza – L’indice della redditività degli allevamenti calcolato dal Crefis (Centro di ricerche economiche dell’Università cattolica di Piacenza), segna un miglioramento anche nel mese di ottobre. Su base congiunturale (ovvero rispetto a settembre) l’indice registra un +0,4%, che si porta ad un +10,8% su base tendenziale (rispetto a ottobre 2015). I prezzi dei suini pesanti da macello

2016-11-04T12:11:10+02:004 Novembre 2016 - 12:11|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: nel primo semestre 2016 cala il numero dei suini italiani e cresce l’import

Roma – I dati dell’Associazione nazionale allevatori suini sul primo semestre 2016 riportano un calo della produzione (5.440.400 capi; -3,6% rispetto allo stesso periodo del 2015) e un aumento dell’import. Il numero di capi non italiani (564.419) è cresciuto del 13,5% rispetto al primo semestre 2015. Tra questi sono aumentati del 7,7% i suini con

2016-11-02T15:47:55+02:002 Novembre 2016 - 15:47|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Ue toglie il bando dalla farina di pesce da stelle marine nei mangimi di suini e pollame

Bruxelles – L’Unione europea toglie il bando dalla farina di pesce prodotta dalle stelle marine, per poter ridurre in futuro la dipendenza del settore dei mangimi verso la farina di soia. Finora il divieto era legato alla prevenzione delle encefalopatie spongiformi trasmissibili (Tse), una famiglia di malattie che comprende anche l’encefalopatia spongiforme bovina, meglio nota

2016-10-27T10:16:53+02:0027 Ottobre 2016 - 10:16|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Aumentano i prezzi dei suini. Crefis: “Cala la redditività dei macelli”

Modena – La quotazione media mensile dei suini pesanti rilevata a settembre è di 1,699 euro/Kg. Un picco che non si raggiungeva da tre anni, con variazioni positive rispetto ad agosto 2016 (+4,4%) e a settembre 2015 (+12,1%). In aumento anche i prezzi dei suini da allevamento, rispettivamente +2,7% e +18,7%. Secondo l’indice Crefis (Centro

2016-10-12T13:14:33+02:0011 Ottobre 2016 - 13:17|Categorie: Salumi|Tag: , |

Anas: calano gli allevamenti del circuito Dop

Roma – L'elaborazione di Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base di dati Ipq/Ineq, mostra un calo degli allevamenti del circuito Dop nel 2015 rispetto al 2014. Il numero totale è passato da 4109 a 4026 (-2,0%). I cali più significativi si sono registrati nel Lazio (-7,7%) e in Toscana (-6,3%). Sostanzialmente stabile il numero dei

2016-10-11T11:29:17+02:0011 Ottobre 2016 - 11:29|Categorie: Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Usa: consumi di carne in aumento nel prossimo decennio, secondo l’Usda

Washington (Usa) - Buone notizie per i produttori di carne, secondo i dati dell’Economic Research Service del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (Usda). Dopo il calo del 4% registrato negli ultimi dieci anni, negli Usa, infatti, il consumo di carne di maiale potrebbe aumentare nel corso del prossimo decennio. I dati sono raccolti nel rapporto

2016-10-06T12:07:15+02:006 Ottobre 2016 - 12:07|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Anas: stabile la consistenza dei suini in Italia. Cala il numero di scrofe

Roma – Sono stati diffusi da Anas (Associazione nazionale allevatori suini) i dati sulla consistenza suinicola in Italia nei primi sei mesi del 2016. Il quadro resta sostanzialmente immutato con 8,7 milioni di capi (+0,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Continua, invece, a calare il numero delle scrofe, che scende a 572mila capi

2016-09-13T14:32:30+02:0013 Settembre 2016 - 14:32|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima