Ismea: dopo l’allarme dell’Oms, prezzi suini al macello in netto calo

Roma – Si avvertono le prime conseguenze negative dovute all’allarme lanciato dall’Oms sul consumo di carni trasformate e rosse. Secondo i dati comunicati da Ismea nell’Overview sui mercati agroalimentari, sia in Italia che in altre piazze europee (Germania soprattutto) i prezzi dei suini sono in calo, con cedimenti accentuati sul circuito del vivo e cali

2015-11-11T11:09:25+02:0011 Novembre 2015 - 11:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Anas: consistenza suinicola in leggera crescita nel 2015 (+0,8%)

Roma – Leggera crescita per la consistenza suinicola in Italia nei primi cinque mesi del 2015. L’aumento, registrato da Anas (Associazione nazionale allevatori suini) sulla base dei dati Istat, si attesta al +0,8%, con quasi 8,7 milioni di capi. Si tratta di una debole ripresa, dopo un biennio 2013-2014 in forte calo. Cresce dell’1% il

2023-06-13T10:20:14+02:0023 Settembre 2015 - 10:40|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: cresce l’import di suini vivi nei primi cinque mesi dell’anno

Roma – Decisa crescita per l’import di suini vivi da parte dell’Italia, nei primi cinque mesi dell’anno. Secondo l’analisi di Anas (Associazione nazionale allevatori suini, sulla base dei dati Istat, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno le importazioni sono cresciute del 23,6% (per i capi di peso inferiore ai 50 Kg). Complessivamente sono state

2023-06-13T10:43:47+02:004 Settembre 2015 - 15:38|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Carni suine: previsioni in crescita per la produzione e l’export comunitario

Roma – Secondo i dati della direzione generale Agricoltura della Commissione europea, rielaborati da Anas, la produzione comunitaria di carni suine dovrebbe crescere. Nel 2015, l’incremento dovrebbe essere del 2,7%, per un totale di circa 23,5 milioni di tonnellate. Andamento che dovrebbe proseguire anche nel 2016 (+0,9%), grazie soprattutto al calo dei prezzi dei mangimi.

2023-06-13T09:48:33+02:0028 Agosto 2015 - 11:42|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Nasce il gruppo Linkedin ‘L’industria delle carni e dei salumi’, promosso da Assica e Camera di commercio di Parma

Parma - Ha preso il via questa settimana la versione social della “piazza” del venerdì alla Borsa merci della Camera di commercio di Parma, che ospita le riunioni delle Commissioni uniche nazionali “Tagli di suino” e “Grassi e strutto”. Sul social network professionale Linkedin, infatti, è stato creato il gruppo 'L’industria delle carni e dei

2015-07-30T16:34:54+02:0030 Luglio 2015 - 14:27|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Cresce a giugno la redditività dell’allevamento suino

Roma – Boccata d’ossigeno, a giugno, per la redditività dell’allevamento del suino. L’indice di redditività del Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicolo) evidenzia una crescita del 4% rispetto al mese precedente e del 4,3% rispetto a giugno 2014. La fase di macellazione registra un -2,6% su base congiunturale e un +14,3% su base annua.

2023-06-13T09:18:09+02:009 Luglio 2015 - 12:47|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: sempre meno allevamenti e scrofe nel circuito tutelato

Roma – Numeri ancora in negativo per la filiera suinicola nazionale. Secondo i dati elaborati da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base del rapporto annuale Ipq-Ineq, nel 2014 il numero di scrofe per il circuito tutelato è calato del 6,6%, rispetto all’anno precedente. Complessivamente, il numero di capi si è attestato a 465.464. Parallelamente,

2015-05-28T17:16:02+02:0028 Maggio 2015 - 17:15|Categorie: Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Aldi: dal 2017 stop alla vendita di carne di suini castrati

Berlino (Germania) – Secondo quanto riportato dal sito boars2018.com, Aldi Sud avrebbe recentemente informato i suoi fornitori, che non acquisterà più carne suina di animali castrati. Questa decisione diverrà operativa a partire dal primo gennaio 2017 e rispecchia l’attenzione per il benessere animale, in particolare nei paesi del Nord Europa. La dichiarazione europea su questa

2015-05-12T14:58:22+02:0012 Maggio 2015 - 14:58|Categorie: Retail, Salumi|Tag: , , |

Stoccaggio privato carni suine: raggiunta quota 47.368 tonnellate

Bruxelles (Belgio) – Secondo i dati rilasciati dalla Commissione agricoltura e sviluppo rurale dell’Ue, al 6 aprile, le richieste di aiuto per lo stoccaggio privato di carni suine ha raggiunto del 47.368 tonnellate (erano 43.523 al 30 marzo scorso). Sostanzialmente immutato, rispetto alla rilevazione precedente, la suddivisione dei tempi di stoccaggio: 70,1% delle richieste ha

2015-04-09T17:14:57+02:009 Aprile 2015 - 17:14|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Previsioni in calo per le quotazioni dei suini

Bruxelles (Belgio) – Previsioni in calo per i prezzi dei suini in Europa, per il 2015. Per l’Italia si attende una contrazione complessiva del 3,4% delle quotazioni delle carcasse di classe R (classe E per l’Europa), sintesi di un andamento fortemente negativo nei primi due trimestri e di una ripresa delle quotazioni nella seconda parte

2015-04-09T10:22:06+02:009 Aprile 2015 - 10:22|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Suini: stime produttive in crescita per l’Europa nel 2015

Roma – Secondo l’analisi Anas (sulla base di dati Eurostat), la produzione di suini nell'Ue28 dovrebbe registrare una crescita nel corso del 2015. L’incremento dovrebbe essere nell’ordine del 2,3%, per un numero complessivo di capi prossimo ai 257 milioni di capi. Germania al primo posto tra i paesi produttori con circa 46,3 milioni di capi (+0,7%), crescita importante

2015-04-02T14:43:38+02:0031 Marzo 2015 - 17:12|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: export di carni suine lavorate in crescita nel 2014

Roma – 2014 positivo per l’export di carni suine lavorate. Secondo l'analisi di Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base dei dati Istat, le vendite oltre confine hanno registrato una crescita a volume del 7,2% e del 6,8% a valore, rispetto al 2013. Complessivamente si parla di quasi 150mila tonnellate di prodotto, per un giro d’affari

2015-03-25T10:02:40+02:0025 Marzo 2015 - 10:02|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima