Canada, il disappunto degli allevatori per i dazi annunciati da Trump

Ottawa (Canada) – L’Associazione canadese del bestiame (Cca – Canadian Cattle Association) ha espresso il suo forte disappunto per i dazi del 25% che dovrebbero colpire il Canada, annunciati dal presidente americano Donald Trump nel suo discorso di insediamento (leggi qui). Il presidente della Cca Nathan Phinney ha affermato: “Gli Stati Uniti e il Canada

2025-01-28T10:27:31+02:0028 Gennaio 2025 - 10:27|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Usa: come cambierà la dieta degli americani con i dazi di Trump?

New York (Usa) - Secondo Newsweek, i dazi annunciati da Donald Trump sulle importazioni potrebbero comportare un aumento dei prezzi dei generi alimentari negli Stati Uniti, con possibili ripercussioni sulla salute della popolazione. I dazi, che mirano a scoraggiare le importazioni per favorire la produzione nazionale, potrebbero influire negativamente sul costo di prodotti come frutta,

2025-01-22T10:28:53+02:0022 Gennaio 2025 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Forum Coldiretti (4), Prodi sullo spettro dazi: “America First può facilmente diventare America Alone”

Roma – A margine del Forum Coldiretti di Roma (leggi qui), abbiamo chiesto a Romano Prodi, presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, il suo parere sul rischio di un inasprimento dei dazi con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. “Vedremo cosa accadrà. Certo, se badiamo alle sue parole è un

2024-11-28T14:08:56+02:0028 Novembre 2024 - 14:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Scordamaglia (Filiera Italia) contro “l’epidemia” dei cibi ultraprocessati. E sui dazi “niente panico”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha rilasciato una lunga intervista a ItaliaOggi, in cui accusa i cibi ultraprocessati di essere "una vera epidemia, i cui effetti nefasti si manifesteranno appieno nei prossimi decenni. [...] Non stiamo parlando di alimenti oggetto di semplice trasformazione, come i formaggi e i salumi, ma di

2024-11-27T11:14:50+02:0027 Novembre 2024 - 11:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Usa, Trump nomina Howard Lutnick segretario al Commercio

Washington (Usa) – Donald Trump ha nominato Howard Lutnick come prossimo segretario al Commercio. Ad annunciarlo è il vincitore delle elezioni presidenziali statunitensi in prima persona sul suo profilo del social Truth. 63 anni, Lutnick è amministratore delegato di Cantor Fitzgerald, società di servizi finanziari con sede a New York, e co-presidente del team di

2024-11-20T10:22:13+02:0020 Novembre 2024 - 10:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Farinetti e la sua ‘dieta anoressica’: “Mangiare la metà di cose che costano il doppio”

Merano (Bz) - Oscar Farinetti è stato premiato come 'Communicator star' al Merano Wine Festival. Nell'occasione è stato intervistato dall'edizione trentina del Corriere della Sera. In tema di biodiversità, "c’è sempre qualcuno che si comporta meno bene, ma oggi credo che stia uscendo dalla zona critica, perché grazie a movimenti come Slow Food e a

2024-11-12T10:02:45+02:0012 Novembre 2024 - 09:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Trump minaccia dazi del 10% su tutte le importazioni

Washington (Usa) - Se Donald Trump verrà eletto presidente degli Usa il prossimo novembre, l'Europa deve prepararsi a una nuova guerra commerciale. E' questo il messaggio che emerge da una intervista rilasciata dal tycoon a Bloomberg Businessweek, come si legge su Repubblica. "L'Unione Europea suona così bella", dichiara Trump. "Molti di noi vengono da là.

2024-07-18T16:08:03+02:0018 Luglio 2024 - 16:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

G7 del Commercio: chieste regole eque e una riforma del Wto. Ma sul summit aleggia lo spettro dazi

Reggio Calabria – In scena ieri e oggi a Villa San Giovanni, in Calabria, il G7 del Commercio. Presenti anche i rappresentanti di Australia, Brasile, Cile, India, Kenya, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Turchia e Vietnam. “Vogliamo assicurare la parità di condizioni per le imprese sui mercati globali”, ha affermato in apertura dei lavori il

2024-07-17T11:48:55+02:0017 Luglio 2024 - 11:48|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Normal trade americano: “Dazi devastanti sui prodotti gastronomici d’importazione”

Washington (Usa) – I nuovi dazi su decine di specialità gastronomiche europee, annunciati il mese scorso da Trump, potrebbero renderne il costo proibitivo per i retailer statunitensi. È quanto emerge da un articolo della Specialty Food Association, associazione americana di categoria, che mette in luce le difficoltà dei commercianti di alimentari. Il tycoon imporrebbe dazi

2023-06-27T16:52:41+02:0020 Agosto 2019 - 18:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Gli Usa valutano dazi su vini Ue. Confagricoltura: “Sarebbe un duro colpo”

Roma - “Gli Stati Uniti stanno valutando l’ipotesi di aumentare i dazi doganali sulle importazioni di vini dall’Ue”. E' l'allarme lanciato dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. In un’intervista, Donald Trump ha contestato il livello dei dazi sull’export di vini americani in Francia, che è più elevato di quello applicato sui prodotti francesi destinati agli

2019-06-11T11:23:55+02:0011 Giugno 2019 - 11:23|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “A rischio, con i dazi, il business dell’agroalimentare italiano”

Roma - "La conclusione dei lavori del G7 con gli Stati Uniti che hanno ritirato il sostegno è preoccupante", dichiara al Corriere della Sera il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. "Nel 2017 l'export agroalimentare italiano ha superato i 40 miliardi. Ma il nostro saldo resta negativo per 5 miliardi. Quindi se scoppiasse una battaglia dei dazi

2023-06-27T12:13:49+02:0012 Giugno 2018 - 14:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Brexit, il commissario all’Agricoltura Hogan: “Non vedo problemi per il futuro”

Bruxelles (Belgio) - Il commissario Ue all’Agricoltura, Phil Hogan, si è espresso circa i timori di danni economici al settore agroalimentare a causa della Brexit e dei dazi ipotizzati per l’export negli Usa. “Con il Regno Unito c'è un legame molto forte. Una loro legge impone che il 40% dei prodotti venga importato, quindi da

2021-12-17T09:40:10+02:007 Aprile 2017 - 12:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |
Torna in cima